• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

No al segretario Battaglia senza unità, a Ragusa nasce un direttorio del Pd

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
No al segretario Battaglia senza unità, a Ragusa nasce un direttorio del Pd
Share on FacebookShare on Twitter

Molto partecipata, ieri sera, la riunione di dirigenti del circolo “Pippo Tumino” e del circolo “Rinascita Democratica” del Pd di Ragusa. L’appuntamento è servito per parlare di politica, dei problemi della città, delle pecche amministrative di questa maggioranza, cercando altresì di mettere in campo idee proposte e prospettive per tracciare una strada che veda il Pd protagonista come opposizione oltre che futuro partito di governo. Ad avviare i lavori i segretari dei due circoli, rispettivamente Gianni Lauretta e Tony Francone. Chiaramente in più interventi è stato sottolineato l’episodio che vede protagonista un assessore grillino per motivi gravi che lo hanno costretto alle dimissioni. Il dibattito è risultato molto articolato con parecchi interventi. A riunione in corso, essendo venuti a conoscenza che il secondo circolo, in maniera isolata, aveva provveduto alla votazione del segretario dell’Unione comunale del Pd nonostante lo stop imposto dal partito nazionale e regionale, avallando ancora una volta l’esclusione del circolo “Pippo Tumino” nonostante i ricorsi vinti, l’assemblea dei due circoli ha deciso di prendere le distanze da quanto accaduto, non riconoscendo la legittimità della scelta del secondo circolo e proponendo un direttorio composto in modo paritetico, con un portavoce dei due circoli individuato nella figura dell’ex segretario del Pd cittadino Peppe Calabrese (nella foto).

Ovviamente si tratta di un organismo nato per fare politica nell’interesse della città e con la prospettiva di far crescere un partito sempre più lacerato al suo interno. Il portavoce Peppe Calabrese ha auspicato, nel suo intervento conclusivo, che si possa arrivare, nell’interesse di tutti, ad una soluzione che metta fine a questa storia che vede un pezzo del partito escluso da tutto, magari prima di venerdì 20 novembre, data scelta dal regionale per un incontro risolutorio da tenersi a Palermo.

Tags: BattagliaCalabresedirettorioFranconeLaurettaPd
Previous Post

Ai domiciliari un giovane vittoriese che aveva nascosto l'”erba” in un bidone di plastica

Next Post

Le piccole e medie imprese del Ragusano destinate a impoverirsi sempre di più se non puntano all’internazionalizzazione

Redazione

Related Posts

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

Caterina Chinnici candidata alle primarie del Pd per la Regione siciliana: “Questa terra, la Sicilia, io la amo”. GUARDA IL VIDEO

by Redazione
27 Giugno 2022
0

"Sono stata scelta dal Pd per la candidatura alle primarie della coalizione di centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali....

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

Il vice segretario nazionale del PD Giuseppe Provenzano a Scicli per Giorgio Vindigni: “Lavoro e legalità”

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Finale entusiasmante per il candidato sindaco Giorgio Vindigni. Dopo l'endorsement dello stato maggiore del Movimento Cinque Stelle, con la presenza...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

Ricordi di Sicilia: quando si nasceva in casa alla fine degli anni ’50

Ricordi di Sicilia: quando si nasceva in casa alla fine degli anni ’50

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Travaglio e nascita in Casa Battaglia quartiere Archi Ragusa Ibla. E già… siamo alla fine degli anni 50’ e precisamente...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

I consiglieri del PD lanciano un grido di allarme: “Poca trasparenza al Comune anche sulla questione di legalità e sulle indagini della magistatura”. Richiesta una discussione pubblica in Consiglio

by Redazione
24 Ottobre 2019
0

“Un silenzio assordante è calato sulla vicenda giudiziaria che riguarda, oltre al Sindaco, ed alcuni dirigenti e funzionai, anche importanti...

In contrada Camemi, a Marina di Ragusa, la commemorazione della Battaglia di Sicilia

In contrada Camemi, a Marina di Ragusa, la commemorazione della Battaglia di Sicilia

by Redazione
9 Luglio 2019
0

Domani, mercoledì 10 luglio, alle ore 19, presso la casamatta di contrada Camemi, sulla S.P. n.25 per Marina di Ragusa,...

Next Post
Le piccole e medie imprese del Ragusano destinate a impoverirsi sempre di più se non puntano all’internazionalizzazione

Le piccole e medie imprese del Ragusano destinate a impoverirsi sempre di più se non puntano all'internazionalizzazione

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

29 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In