• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’ultima della Giunta grillina di Ragusa: “Per difendere i lavoratori dell’ex Almer e della Versalis? Abbiamo bisogno che ce lo chiedano”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’ultima della Giunta grillina di Ragusa: “Per difendere i lavoratori dell’ex Almer e della Versalis? Abbiamo bisogno che ce lo chiedano”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Siamo davvero alla frutta. Adesso viene fuori che la Giunta grillina non può occuparsi dei problemi dei lavoratori della città perché questi ultimi non hanno ritenuto opportuno coinvolgere i rappresentanti della stessa. Sono affermazioni a dir poco deliranti quando, soprattutto, centinaia di padri di famiglia sono in ansia di conoscere quale sarà il loro futuro, circostanza che se sarà negativa si ripercuoterà anche sulle condizioni economiche dell’intera città. Ma tutto questo al sindaco Piccitto e ai suoi assessori non interessa. Almeno fino a quando qualcuno non presenterà loro una bella letterina invocandoli di intervenire. Ma stiamo scherzando?”. E’ amaro il commento che arriva dai rappresentanti dei gruppi di opposizione dopo che l’altra sera il Consiglio comunale ha bocciato l’ordine del giorno presentato da Mario D’Asta, primo firmatario, ma controfirmato e sostenuto con grande convinzione dall’intero gruppo del Pd e da tutti i gruppi di opposizione (Udc, Movimento Civico Ibleo-Territorio, Forza Italia, Gruppo Misto, eccezion fatta per il movimento Città), avente a oggetto la grave situazione che sta riguardando da vicino i lavoratori del Gruppo Metra (ex Almer, nella foto lo stabilimento). Un ordine del giorno, quello dell’altra sera, che, detto per inciso, non comportava alcun impegno di spesa per l’Amministrazione comunale ma solo la creazione di una unità di crisi che potesse svolgere le funzioni di ascolto e di raccordo tra i lavoratori, i sindacati e i datori di lavoro in questione ma anche nei confronti dei dipendenti della Versalis che, parimenti, stanno attraversando un periodo non certo facile e continuano a chiedere notizie certe sul proprio futuro.

“Le risposte che abbiamo ricevuto in aula a fronte delle nostre sollecitazioni – chiariscono i rappresentanti dell’opposizione – hanno davvero dell’incredibile. Una parte delle fasce produttive della nostra città sta per cadere a pezzi e loro hanno bisogno di un invito formale per potersene occupare. Come se non fossero loro ad avere la responsabilità di amministrare questa città con tutti gli annessi e connessi. E poi, come se non bastasse, non è già una formale chiamata in causa la presentazione di un ordine del giorno in cui si evidenzia la problematica? Di cos’altro hanno bisogno? Che sia il presidente della Repubblica a fare una telefonata per invitarli ad adottare tutti quegli accorgimenti che un buon politico ha il dovere di predisporre per venire incontro a chi sta attraversando una fase critica? E’ una situazione a dir poco kafkiana. Ma in realtà non ci sarebbe nulla di cui stupirsi. Perché, per l’ennesima volta, abbiamo la dimostrazione di come questa Giunta sia brava a predicare bene e a razzolare male. I fatti testimoniano, ancora una volta, che siamo all’anno zero”.

Tags: Mario D'AstaMetraopposizioniOrdine del GiornoVersalis

Redazione

Next Post
Spaccio di droga, arrestata a Ispica Rosy Gieri: dovrà restare in carcere un anno e dieci mesi

Spaccio di droga, arrestata a Ispica Rosy Gieri: dovrà restare in carcere un anno e dieci mesi

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica