• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Inaugurata ieri pomeriggio a Palermo “Ibleide, terra e luce”: il meglio del Gruppo di Scicli

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Inaugurata ieri pomeriggio a Palermo “Ibleide, terra e luce”: il meglio del Gruppo di Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il Gruppo di Scicli”, nato intorno ad un nucleo di intellettuali riuniti grazie ad una condivisione di ideali, stili di vita, esperienze artistiche e l’amore verso una terra comune, protagonista di “Ibleide, terra e luce”, «isola di purezza di intenti» come scriveva Renato Guttuso. Da oggi è in mostra a Palermo, a palazzo Reale. Ieri pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione di una iniziativa fortemente voluta dall’on. Orazio Ragusa, componente del consiglio di presidenza della Fondazione Federico II che ha promosso l’evento. Ieri pomeriggio (nella foto la cerimonia) anche l’autorevole presenza del presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, e del direttore generale della Fondazione, Francesco Forgione. La mostra, che resterà aperta sino al 14 febbraio, presenta il colloquio intenso tra i mondi creativi degli artisti, in una distillata selezione di oli, di pastelli, di sculture; e vede la presenza di opere degli artisti Sonia Alvarez, Carmelo Candiano, Giuseppe Colombo, Piero Guccione, Franco Polizzi, Giuseppe Puglisi, Franco Sarnari e Piero Zuccaro. “E’ un avvenimento artistico d’eccezione – dice l’on. Ragusa – che ci onoriamo di aver portato a Palermo, nella splendida cornice di palazzo Reale. E’ un modo più unico che raro di fare apprezzare ancora di più la dimensione artistica di questo Gruppo che non ha bisogno di presentazione e che, adesso, ha modo di mettere in vetrina, com’è giusto che sia, la propria arte affinché diventi occasione di collegamento tra i territori e tra chi ha la sensibilità di emozionarsi dinanzi alle loro opere”. Insieme ai critici d’arte Francesco Gallo Mazzeo, Aldo Gerbino, Elisa Mandarà (che è anche curatrice della mostra) ed allo storico dell’arte Sergio Troisi gli artisti hanno avuto modo di ripercorrere i 35 anni di vita del Gruppo di Scicli. Ospitata nelle Sale del Duca di Montalto, con ingresso da Piazza Indipendenza, l’esposizione sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 8,15 alle 17,40. I soggetti spaziano dai paesaggi reinterpretati da Polizzi alle suggestioni del mare rappresentate da Guccione, passando per una serie di artisti che hanno condiviso, come evidenziato, un trentennio di amicizie ed esperienze artistico-culturali.

Tags: GuccioneIbleideOrazio Ragusapalazzo RealePalermoterra e luce

Redazione

Next Post
Pallamano Ragusa, domani in casa scontro al vertice: arriva la corazzata Handball Mascalucia

Pallamano Ragusa, domani in casa scontro al vertice: arriva la corazzata Handball Mascalucia

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica