“Piero Guccione”: il documentario di Nunzio Massimo Nifosì l’8 maggio su Rai 5
Il docufilm “Piero Guccione, verso l’infinito”, dedicato al maestro di Scicli e diretto dal regista Nunzio Massimo Nifosì, sarà trasmesso ...
Il docufilm “Piero Guccione, verso l’infinito”, dedicato al maestro di Scicli e diretto dal regista Nunzio Massimo Nifosì, sarà trasmesso ...
Le spoglie di Piero Guccione riposeranno nel cimitero monumentale di Scicli. A un anno dalla scomparsa, avvenuta il 6 ottobre ...
Fa un certo effetto vedere il rendering, il progetto, della stanza dedicata a Piero Guccione. Tavolo di lavoro molto ricco ...
Il 5 maggio sarà la prima volta senza Piero Guccione. Il maestro di Scicli è nato infatti il 5 maggio ...
«Oggi si considera Guccione, giustamente, il maggior pittore italiano vivente, ma altrettanto giustamente egli va anche considerato, e da almeno ...
Dal 7 aprile al 30 giugno 2019 il Museo d’arte Mendrisio presenta una grande antologica dedicata a PIERO GUCCIONE (1935-2018), ...
Si svolgeranno domani alle 15.30 presso la nella chiesa Madre di san Giuseppe a Mazzarrone, i funerali della giovane Federica ...
Una mostra, a Palermo, per omaggiare Piero Guccione, a cura di Giuseppe Carli. Dopo trent'anni di attività il Centro d'arte ...
Il lungomare di Sampieri sarà intitolato a Piero Guccione. La proposta è stata fatta dagli amici e dal gruppo di ...
E' stata allestita stamani, a Palazzo Spadaro a Scicli, la camera ardente in onore di Piero Guccione. Sarà possibile rendere ...
Questa foto è una rarità ed è stata scattata nel 2010 dal giornalista Fabio Bagnasco e da Massimiliano Pollina. Siamo ...
Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ha proclamato il lutto cittadino per martedì 9 ottobre 2018, in seguito alla scomparsa ...
L’Associazione Pro-disabili Paolo Ferro, che dal 1990 svolge attività per i diversamente abili a Scicli, esprime sentito dolore per la ...
È morto, all’età di 83 anni, Piero Guccione, uno dei più grandi pittori contemporanei. Era nato a Scicli il 5 ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2023