• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scicli: il 5 maggio, un concerto per Piero Guccione

by Redazione
4 Maggio 2019
in Cultura
Scicli: il 5 maggio, un concerto per Piero Guccione
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 maggio sarà la prima volta senza Piero Guccione. Il maestro di Scicli è nato infatti il 5 maggio del 1935 e quest’anno si ricorda la sua nascita a pochi mesi dalla scomparsa. L’amministrazione comunale di Scicli ha fissato per la sera di domenica 5 maggio, alle 21,30 nel chiostro del Convento del Carmine un concerto in memoria del maestro. Sarà il momento conclusivo delle commemorazioni che il mondo della cultura, da Mendrisio, in Svizzera, dove è in corso una grande antologica, a Scicli, gli vuole tributare. Ad esibirsi, suonando arie d’opera care al pittore delle marine e dei carrubi, sarà il “Sicily Denne Clarinet Ensemble”, un ensemble di quindici clarinetti che eseguiranno un repertorio che spazierà da Rossini a Gershwin.

Foto: Piero Guccione, foto Gianni Mania dal set del film Piero Guccione di Nunzio Massimo Nifosì

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cinqueConcertoGuccionemaggiopiero
Previous Post

Visitiamo e degustiamo Ispica: un tour per promuovere il territorio

Next Post

Ragusa: A tutto volume, anteprima: quest’anno, 4 eventi speciali

Redazione

Related Posts

A Scicli, concerto del maestro Marcello Pellegrino per Organo a canne

A Scicli, concerto del maestro Marcello Pellegrino per Organo a canne

by Redazione
18 Giugno 2020
0

Partono gli eventi in estiva 2020 nella cittadina barocca di Scicli con il concerto tenuto dal M°. Marcello Giordano Pellegrino,...

Federmoda Ragusa: “Ripartire subito, danni incalcolabili anche nella nostra provincia”

Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla “ripartenza” del 18 maggio

by Redazione
16 Maggio 2020
0

È stato un parto sofferto ma, alla fine, Governo e Regioni hanno dato alla luce un accordo sulla ripresa delle...

“Piero Guccione”: il documentario di Nunzio Massimo Nifosì l’8 maggio su Rai 5

“Piero Guccione”: il documentario di Nunzio Massimo Nifosì l’8 maggio su Rai 5

by Redazione
8 Maggio 2020
0

Il docufilm “Piero Guccione, verso l’infinito”, dedicato al maestro di Scicli e diretto dal regista Nunzio Massimo Nifosì, sarà trasmesso...

Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

Come cambia l’operatività per il settore della ristorazione a partire da lunedì 4 maggio

by Redazione
2 Maggio 2020
0

Con il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile e con l’ordinanza del presidente della Regione n....

Cade un masso e finisce sulla strada, ferito un centauro 17enne sulla Modica-Fiumelato-Scicli

Si accelera sulla lavorazione dei tamponi. Al Maggiore i ricoverati sono 5

by Redazione
16 Aprile 2020
0

L'ASP di Ragusa, in ossequio alle direttive regionali, deve garantire esami con tamponi per la diagnosi del CoViD19 per pazienti...

Ibla Classica International celebra la donna. Domenica 8 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il concerto del baritono Carmelo Corrado Caruso e del mezzosoprano Maria Russo

Ibla Classica International celebra la donna. Domenica 8 marzo al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il concerto del baritono Carmelo Corrado Caruso e del mezzosoprano Maria Russo

by Redazione
4 Marzo 2020
0

Un concerto dedicato alle donne, eroine e muse dell’ispirazione lirica con il baritono Carmelo Corrado Caruso e il mezzosoprano Maria...

Next Post
Ragusa: A tutto volume, anteprima: quest’anno, 4 eventi speciali

Ragusa: A tutto volume, anteprima: quest'anno, 4 eventi speciali

Please login to join discussion

Consigliati

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

54 minuti ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

58 minuti ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

18 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

20 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In