• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gli operai dell’idrico scendono sul piede di guerra, Piccitto non faccia differenze

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Gli operai dell’idrico scendono sul piede di guerra, Piccitto non faccia differenze
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La seduta del Consiglio comunale di domani, siamo certi, non sarà di certo una passeggiata per i nostri amministratori. Di sicuro non assisteremo allo spettacolo indegno offertoci, lunedì scorso, dai sindacati del settore Ambiente, ma non per questo, gli operatori del servizio idrico, saranno meno determinati.

Lo avevamo preannunciato nell’articolo di cronaca sulla seduta dell’ultimo Consiglio, come reagiranno, ci eravamo chiesti, gli operatori del servizio idrico alla notizia della rimodulazione del capitolato d’appalto del servizio Igiene Ambientale? Non bene, come era preventivabile, ed adesso, i sindacati scendono sul piede di guerra.
“Saremo in Consiglio – ci hanno confidato stamane – per rivendicare i nostri diritti, non c’è alcuna differenza fra noi e gli operai del settore Ambiente. Nessuna violenza – ci rassicurano – ma faremo le dovute pressioni sull’Amministrazione”.

La questione è la medesima, il risultato, ad oggi, però, appare diametralmente opposto. Due bandi in scadenza (Settore Ambiente e Settore Idrico, nrd) due gare pronte ad essere celebrate, alcuni posti di lavoro a rischio. Fin qui le congruità, poi i lavoratori del settore Ambiente occupano l’Aula e l’Amministrazione pare esser scesa a patti, mentre gli operai del settore idrico hanno inanellato solo una serie di “No”.
Sono 39 gli operai del settore Idrico, 39 famiglie, che hanno paura di perdere il posto di lavoro. Nonostante ciò, i loro sindacalisti hanno provato, in queste ultime settimane, a trovare una soluzione di concerto con l’assessore al ramo Salvatore Corallo. Il nuovo bando del servizio idrico, denominato Acqua e Gas, che recepisce la normativa nazionale, modifica sostanzialmente il vecchio contratto con l’introduzione della clausola di armonizzazione societaria ossia il Comune, da parte sua, impone la clausola di salvaguardia dei posti di lavoro, la quale però è sott’ordinata alla garanzia di armonizzazione aziendale. In altri termini si pongono le condizioni per salvaguardare tutti i posti di lavoro, ma questa tutela non è certa al 100%.

La soluzione proposta dai sindacalisti era semplice: ritirare il bando in questione, celebrare la gara utilizzando i termini del vecchio contratto, e quindi non quello Acqua e Gas, in attesa, si parla di qualche mese al massimo un anno, dell’istituzione dell’Ato idrico nazionale e regionale, che garantirà tutti i posti di lavoro, solo allora celebrare la nuova gara secondo la nuova normativa. Non chiedono nulla di illegale, ma solo di temporeggiare utilizzando la struttura della vecchio tipo di contratto, quello, per intenderci, che ha permesso di gestire il servizio idrico negli ultimi 30 anni e che ha garantito sempre tutti i posti di lavoro.

In fondo chiedono un po’ di elasticità, il Comune può ritardare il recepimento di una norma, “anche perché – ci dicono dai sindacati – la costituzione dell’Ato Idrico è contenuta nello Sblocca Italia voluto da Renzi e questo Governo, ad oggi, sulla tempistica di attuazione delle sue riforme non ha deluso, perché dovrebbe smentirsi proprio adesso?”
Gli avvenimenti di lunedì scorso, però, scompaginano gli equilibri raggiunti o meglio le richieste sin’ora avanzate da questo comparto. Cosa chiederanno adesso le sigle sindacali lo sapremo solo domani.

Non vogliamo entrare ancora una volta nella querelle che ha coinvolto l’assessore Stefania Campo, sulla quale già ci siamo espressi dichiarando tutta la nostra solidarietà all’ex assessore, ma non riusciamo a capire il perché il Comune possa mettere la riserva su alcuni posti di lavoro e su altri no. La legge è uguale per tutti, un operaio è un operaio, un funzionario è un funzionario, la discriminazione, qualunque essa sia, non va accettata o tollerata in nessun caso.

Tags: comuneex assessoreRagusaSettore idrico

Redazione

Next Post
Cancelleri incontra a porte chiuse la Giunta Piccitto, aria di novità

Cancelleri incontra a porte chiuse la Giunta Piccitto, aria di novità

Cronaca ed Attualità

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

12 Novembre 2025
Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

12 Novembre 2025
ChocoModica rinviato in primavera

ChocoModica rinviato in primavera

12 Novembre 2025
Vittoria dice addio all’ex primario di Radiologia Umberto Copani

Vittoria dice addio all’ex primario di Radiologia Umberto Copani

12 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, torna di nuovo potabile l’acqua lungo lo stradale per Santa Croce

12 Novembre 2025
Modica, riaperto il centro diurno per disabili

Modica, riaperto il centro diurno per disabili

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

12 Novembre 2025
Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

12 Novembre 2025
ChocoModica rinviato in primavera

ChocoModica rinviato in primavera

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica