• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La merce deteriorabile viaggiava su tir non a norma, i certificati erano falsi: la Polstrada denuncia 22 società di autotrasporti in Sicilia tra cui anche nell’area iblea

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La merce deteriorabile viaggiava su tir non a norma, i certificati erano falsi: la Polstrada denuncia 22 società di autotrasporti in Sicilia tra cui anche nell’area iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Documenti falsi che attestavano finte revisioni dei furgoni termici destinati al trasporto di derrate alimentari fresche. Con grande rischio per la salute pubblica. Trenta le denunce della Polstrada in tutta la Sicilia riguardanti 22 società di autotrasporti e 44 mezzi sequestrati. I dati dell’operazione “Ghost Frost”, sono stati illustrati oggi in conferenza stampa.

In particolare, tutti i mezzi frigo devono essere in regola con la revisione della furgonatura isotermica, secondo le regole Atp* (Accord Transport Perissable, “Accordi sui trasporti internazionali delle derrate deteriorabili ). Detto tipo di revisione, molto complessa, richiede che il mezzo rimanga fermo diversi giorni, presso centri autorizzati, al fine di verificare la tenuta termica, ad un costo che varia da 1.000,00 alle 2.000,00 euro.

La falsa documentazione presentata dai titolari delle società indagate alle Motorizzazioni civili, consentiva, sia di revisionare “regolarmente” il resto del complesso veicolare (composto da trattore e semirimorchio), sia di utilizzare il veicolo immediatamente per il prosieguo dell’attività commerciale e di risparmiare  migliaia di euro necessari per revisionare le cabine frigo presso i centri autorizzati.

E’ stato accertato che 22 società di autotrasporti (delle province di Ragusa, Catania, Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Messina e Trapani), nell’arco di un anno, avevano presentato alle Motorizzazioni Civili di competenza 44 falsi Atp, apposti su altrettanti mezzi.

Sono 30 i soggetti denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa, 44 i sequestri penali effettuati dei certificati  ed altrettanti sequestri, ai sensi del Codice della Strada, dei mezzi, per essere sottoposti alla regolare revisione.

Nell’ambito dell’attività investigativa è emerso che i falsi certificati Atp, recavano le firme ed i dati di alcuni periti delle zone di Milano e Bari, i quali, portati a conoscenza dei fatti, hanno prodotto denuncia per utilizzo illecito dei dati personali.

Agli stessi titolari delle Società di autotrasporti sono state infine contestate complessivamente nr. 210 infrazioni per violazioni al C.d.S., per un totale di 35.490,00 euro.

Tags: AtpDenunciadeteriorabilePolstradaTirtruffa

Redazione

Next Post
Minaccia di morte un’ausiliaria del traffico a Modica, denunciato un 46enne di Comiso

Minaccia di morte un'ausiliaria del traffico a Modica, denunciato un 46enne di Comiso

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica