• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta
Share on FacebookShare on Twitter

“Il recente accordo raggiunto dal Governo nazionale con il settore industriale sul prezzo del latte – dichiara Pietro Greco, direttore di Coldiretti Ragusa – è un risultato che salutiamo con favore, anche se non possiamo dirci pienamente soddisfatti, ma siamo sulla buona strada”.

Un allevatore ragusano, ci spiega il direttore di Coldiretti, non può vendere il proprio latte al di sotto dei 40/41 centesimi al litro, grazie all’accordo appena raggiunto, che ha incrementato il costo, alla stalla, del latte di 3,1 centesimo al litro, i nostri allevatori riescono a venderlo a 37 centesimi al litro. “Possiamo dirci soddisfatti – continua il direttore – anche se siamo in attesa di venir a conoscenza nel dettaglio le reali implicazioni di questo accordo”.

Il recente accordo sul prezzo del latte risponde ad una priorità lungamente attesa dal comparto zootecnico italiano e, naturalmente, ibleo, che rappresenta il 70% della produzione di latte della Sicilia. Un risultato positivo, perciò, che si affianca alle altre novità previste, in materia di defiscalizzazione, dalla Legge di Stabilità come la cancellazione di due balzelli odiosi, come l’Imu agricola e l’Irap per gli agricoltori e gli allevatori.

“Un’altra novità fondamentale, finalmente recepita dal Governo nazionale, è quella da sempre caldeggiata dell’istituzione del registro unico – conclude il direttore Greco – dal primo gennaio, infatti, ogni azienda avrà un solo referente in materia di controlli fito-sanitari, ad oggi invece le aziende devono compilare dai 10 ai 15 registri”.

La burocrazia è uno dei problemi atavici di questo Paese, che imbrigliano e soffocano la nostra economia, questa semplificazione, perciò, non poteva esser salutata con favore dagli operatori del settore, che finalmente vedono attuate delle iniziative concrete a supporto ed in difesa dell’intero comparto.

Mario D'Asta

“Il segnale lanciato da Renzi e dal suo Pd al mondo della zootecnia e dell’agricoltura, in questi ultimi mesi, è la prova più evidente della sua e della nostra vicinanza a questo settore strategico – dichiara Mario D’Asta, consigliere comunale e presidente dell’Assemblea provinciale del Pd, che prosegue – sono fiero ed orgoglioso per il raggiungimento dell’accordo sul prezzo del latte e per le novità apportate al settore dalla Legge di Stabilità, novità che non potranno che avere delle ricadute vere e positive sull’intero comparto. Abbiamo finalmente – conclude D’Asta – imboccato la giusta direzione e da qui dobbiamo ripartire per un’effettiva e vigorosa ripresa dell’intero comparto”.

Tags: ColdirettiD'astalegge di stabilitàPietro Greco
Previous Post

Il parco per i cani a Ragusa è in stand by, “mancano” 3.500 euro

Next Post

Veronica Panarello, il Gup concede il rito abbreviato e respinge la perizia psichiatrica

Redazione

Related Posts

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
0

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l'economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

D’Asta e Chiavola: “L'amministrazione comunale riapra i termini per contributi di Resto a Ragusa”

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
0

"Un provvedimento, quello di Resto a Ragusa, dell’amministrazione comunale che desta perplessità. Mi riferisco al progetto pilota per la contribuzione...

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

by Redazione
3 Luglio 2019
0

Anche a Ragusa arrivano le luci a Led con colore freddo in centro storico e precisamente in piazza San Giovanni....

Agrumi infetti dalla Tunisia, Coldiretti chiede il blocco

Agrumi infetti dalla Tunisia, Coldiretti chiede il blocco

by Redazione
11 Maggio 2019
0

"Per evitare un contagio dalle conseguenze disastrose occorre fermare gli arrivi di agrumi dalla Tunisia che nel 2018 ne ha...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

by Redazione
27 Febbraio 2019
0

Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 398 notifiche...

Cibo anonimo? Ragusa dice no e firma la petizione di Coldiretti

Cibo anonimo? Ragusa dice no e firma la petizione di Coldiretti

by Redazione
16 Gennaio 2019
0

Con il suo paniere di prodotti unici, Ragusa rappresenta il fiore all’occhiello dell’agricoltura siciliana. Un tesoro di conoscenze agricole che...

Next Post
Veronica Panarello, il Gup concede il rito abbreviato e respinge la perizia psichiatrica

Veronica Panarello, il Gup concede il rito abbreviato e respinge la perizia psichiatrica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In