• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Da Roma una mano concreta ai nostri allevatori. Il plauso di Coldiretti Ragusa e di D’Asta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il recente accordo raggiunto dal Governo nazionale con il settore industriale sul prezzo del latte – dichiara Pietro Greco, direttore di Coldiretti Ragusa – è un risultato che salutiamo con favore, anche se non possiamo dirci pienamente soddisfatti, ma siamo sulla buona strada”.

Un allevatore ragusano, ci spiega il direttore di Coldiretti, non può vendere il proprio latte al di sotto dei 40/41 centesimi al litro, grazie all’accordo appena raggiunto, che ha incrementato il costo, alla stalla, del latte di 3,1 centesimo al litro, i nostri allevatori riescono a venderlo a 37 centesimi al litro. “Possiamo dirci soddisfatti – continua il direttore – anche se siamo in attesa di venir a conoscenza nel dettaglio le reali implicazioni di questo accordo”.

Il recente accordo sul prezzo del latte risponde ad una priorità lungamente attesa dal comparto zootecnico italiano e, naturalmente, ibleo, che rappresenta il 70% della produzione di latte della Sicilia. Un risultato positivo, perciò, che si affianca alle altre novità previste, in materia di defiscalizzazione, dalla Legge di Stabilità come la cancellazione di due balzelli odiosi, come l’Imu agricola e l’Irap per gli agricoltori e gli allevatori.

“Un’altra novità fondamentale, finalmente recepita dal Governo nazionale, è quella da sempre caldeggiata dell’istituzione del registro unico – conclude il direttore Greco – dal primo gennaio, infatti, ogni azienda avrà un solo referente in materia di controlli fito-sanitari, ad oggi invece le aziende devono compilare dai 10 ai 15 registri”.

La burocrazia è uno dei problemi atavici di questo Paese, che imbrigliano e soffocano la nostra economia, questa semplificazione, perciò, non poteva esser salutata con favore dagli operatori del settore, che finalmente vedono attuate delle iniziative concrete a supporto ed in difesa dell’intero comparto.

Mario D'Asta

“Il segnale lanciato da Renzi e dal suo Pd al mondo della zootecnia e dell’agricoltura, in questi ultimi mesi, è la prova più evidente della sua e della nostra vicinanza a questo settore strategico – dichiara Mario D’Asta, consigliere comunale e presidente dell’Assemblea provinciale del Pd, che prosegue – sono fiero ed orgoglioso per il raggiungimento dell’accordo sul prezzo del latte e per le novità apportate al settore dalla Legge di Stabilità, novità che non potranno che avere delle ricadute vere e positive sull’intero comparto. Abbiamo finalmente – conclude D’Asta – imboccato la giusta direzione e da qui dobbiamo ripartire per un’effettiva e vigorosa ripresa dell’intero comparto”.

Tags: ColdirettiD'astalegge di stabilitàPietro Greco

Redazione

Next Post
Veronica Panarello, il Gup concede il rito abbreviato e respinge la perizia psichiatrica

Veronica Panarello, il Gup concede il rito abbreviato e respinge la perizia psichiatrica

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica