• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lavoratori del servizio idrico sul filo al Comune di Ragusa, i consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano interrogazione: “L’organico va tutelato per intero”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Lavoratori del servizio idrico sul filo al Comune di Ragusa, i consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano interrogazione: “L’organico va tutelato per intero”
Share on FacebookShare on Twitter

Salvaguardare i 39 lavoratori che si occupano della gestione del servizio idrico per conto del Comune di Ragusa. E’ la richiesta contenuta nell’interrogazione che i consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), hanno indirizzato al sindaco e all’assessore al ramo a poche ore dalla previsione di un confronto in aula sulla delicata materia. “Ci sono tutta una serie di questioni che, a nostro modo di vedere le cose – dicono i due consiglieri nel documento ispettivo – meritano la massima attenzione. A cominciare dal fatto che siamo ancora in attesa del giudizio della Corte Costituzionale in merito alla impugnazione del Governo nazionale nei confronti della Regione sulla riforma regionale dell’Ato idrico. Ecco perché sarebbe opportuno continuare il percorso contrattuale delle cooperative sociali per addivenire ad una soluzione che possa avere come interlocutore finale direttamente l’Ato idrico che poi procederà, in forza di legge, all’assorbimento di tutti i 39 lavoratori attualmente adibiti alla gestione del servizio. A questo punto, valutando come positivo tale percorso transitorio, occorre comprendere come mai l’Amministrazione abbia cambiato la tipologia di appalto riguardo il settore idrico, a maggior ragione visto che il vecchio impianto di gara delle cooperative sociali non solo garantiva il lavoro a 39 unità ma costava abbondantemente meno al Comune: circa 1.200.000 euro contro l’attuale costo di 1.800.000”.

I due consiglieri democratici mettono in rilievo che le cooperative sociali forniscono dal 1999 energie professionali con regolare svolgimento delle attività, senza mai avere reso disservizi importanti alla città. Di fatto, però, l’attuale amministrazione grillina ha cambiato idea più volte circa il futuro sia del servizio sia dei lavoratori in merito ai livelli occupazionali. “Prima – evidenziano D’Asta e Chiavola – hanno pensato di ridurre il personale di 14 unità su 39 lavoratori destinandoli ad altri servizi che non erano pertinenti alle mansioni precedenti; poi, anche dopo l’intervento dei sindacati e del Pd (che si è rivolto financo al prefetto), insieme alle opposizioni, nell’aula consiliare, l’amministrazione ha fatto marcia indietro ritornando alle condizioni contrattuali di gara per le cooperative sociali che, ad oggi, caratterizzano l’attuale condizione lavorativa”. Il Pd, inoltre, mette in rilievo che nel nuovo bando, attraverso la determina dirigenziale n. 1964 del 20 ottobre 2015 avente ad oggetto il “Progetto per la gestione del servizio idrico comunale: captazione, sollevamento, distribuzione idrica e manutenzione”,  si evince, da un lato, la necessità di “armonizzare”, dall’altro, la conseguente  possibilità di un preoccupante taglio, ad oggi non quantificabile, di diversi lavoratori del settore. “Dobbiamo considerare – aggiungono ancora D’Asta e Chiavola – che questi lavoratori, assunti con il contratto delle cooperative sociali con tutela completa del personale, risultano già in servizio con una precedente gara d’appalto caratterizzata da diverse proroghe. D’altro canto, la scelta politico-amministrativa di questa amministrazione è tale che passa da una tipologia contrattuale afferente alle cooperative sociali che prevede la tutela occupazionale ad un’altra, quella di acqua e gas, che non contempla alcuna tutela in questo senso. Noi sottolineiamo che il contratto “acqua e gas” comporta maggiore aggravio di costi per le casse comunali e, pertanto, per i nostri concittadini. Ecco perché occorre che l’ente di palazzo dell’Aquila trovi una soluzione adeguata”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Amministrazione grillinaChiavolaD'astainterrogazioneservizio idrico
Previous Post

Oggi la Giornata internazionale della disabilità. Marialucia Lorefice: “Troppe poche risorse stanziate per quelli che sono diritti sanciti dalla Costituzione, si deve fare di più”

Next Post

Ispica, marocchino evade i domiciliari. Rintracciato dai carabinieri e arrestato

Redazione

Related Posts

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
0

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l'economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

D’Asta e Chiavola: “L'amministrazione comunale riapra i termini per contributi di Resto a Ragusa”

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
0

"Un provvedimento, quello di Resto a Ragusa, dell’amministrazione comunale che desta perplessità. Mi riferisco al progetto pilota per la contribuzione...

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

by Redazione
3 Luglio 2019
0

Anche a Ragusa arrivano le luci a Led con colore freddo in centro storico e precisamente in piazza San Giovanni....

Sentanza Tar, il gruppo Insieme: restituita verità dei fatti

Giorgio Mirabella: interrogazione sulla realizzazione dell’anagrafe immobiliare a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2019
0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un'interrogazione presentata dal consigliere comunale di Ragusa Giorgio Mirabella: "Interrogazione relativa alla Realizzazione di un'anagrafe immobiliare,...

Wedding Award 2019 allo studio ragusano Film Vision di Raffaele Chiavola

Wedding Award 2019 allo studio ragusano Film Vision di Raffaele Chiavola

by Redazione
6 Marzo 2019
0

Anche quest’anno, le oltre 55.000 aziende di Matrimonio.com si sono contese i premi Wedding Awards concessi ai migliori professionisti del...

Next Post
Ispica, marocchino evade i domiciliari. Rintracciato dai carabinieri e arrestato

Ispica, marocchino evade i domiciliari. Rintracciato dai carabinieri e arrestato

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

4 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

2 giorni ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

25 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In