• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La rete “I petali del cuore” scrive all’assessore Corallo: “La città di Ragusa sia più a misura di disabile”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La rete “I petali del cuore” scrive all’assessore Corallo: “La città di Ragusa sia più a misura di disabile”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rendere la città di Ragusa il più possibile accessibile eliminando dove è necessario le barriere architettoniche. Questo il messaggio contenuto nella lettera aperta che il presidente della rete di associazioni “I petali del cuore”, Flavio Brafa, in collaborazione con il presidente dell’associazione “Oltre l’ostacolo”, Francesca Cavalieri, ha indirizzato all’assessore comunale ai Lavori pubblici, Salvatore Corallo. “I petali del cuore” è una rete di associazioni che opera per il bene della città e dei cittadini.

“Una barriera architettonica – scrivono Brafa e Cavalieri nella lettera aperta – è un qualunque elemento costruttivo che impedisce o limita gli spostamenti o la fruizione di servizi, in particolar modo a persone disabili, limitandone la capacità motoria o sensoriale. In Italia esistono alcune leggi che garantiscono il diritto all’accessibilità in questi luoghi, sono norme tecniche molto precise, vincolanti, ma purtroppo non sempre vengono applicate. Occorre un approccio mentale diverso per questa problematica nonché un nuovo modo di programmare le opere pubbliche: più attenzione alla mobilità dei disabili e con collaudi più idonei e “seri”. Da quanto rileviamo in città, in fase di progettazione l’accessibilità e la mobilità sono considerati da molti tecnici degli optional che vanno previsti perché dovuti e quindi considerati solo dopo tutto il resto”. “Tra le opere pubbliche – prosegue la nota – che l’Amministrazione comunale intende realizzare sappiamo che vi è il rifacimento dei marciapiedi di via Vasco De Gama, a Marina di Ragusa; presumendo che si è ancora in fase di progettazione, chiediamo di garantire la massima attenzione all’accessibilità del suddetto percorso e di renderlo fruibile a tutti abbattendo le barriere architettoniche. Gli adattamenti in questione riguardano in particolare marciapiedi, passaggi pedonali e parcheggi: per non costituire barriera architettonica essi devono permettere a un disabile in carrozzina (ma anche alle mamme con passeggino) di passare e muoversi agevolmente”.

Il presidente Brafa aggiunge, altresì, che “occorre avere maggiore attenzione alle norme in materia di barriere architettoniche, garantendo la giusta dimensione dei percorsi pedonali e degli scivoli; si deve fare inoltre attenzione a non creare restringimenti o ad inserire elementi che ne intralcino l’utilizzo e la mobilità. Vogliamo percorrere iniziative di sensibilizzazione diretta sia all’amministrazione sia all’opinione pubblica, ricordando che sono sufficienti semplici azioni per la tutela dei diritti dei cittadini con difficoltà motoria, per la cui realizzazione non sempre occorrono cospicue risorse. Ecco perché chiediamo una corretta programmazione, una progettazione attenta e dei collaudi “veri”, anche con il coinvolgimento di coloro che vivono sulla propria pelle i disagi delle singole barriere”.

“Le nostre associazioni – aggiungono Brafa e Cavalieri – si rendono disponibili a collaborare con l’amministrazione comunale e con i suoi uffici tecnici al fine di prevenire errori di progettazione (vedi piazza San Giovanni, lungomare Andrea Doria, Ragusa Ibla, ecc). nonché per ricercare soluzioni più idonee per la mobilità di tutti i cittadini. In conclusione c’è da sottolineare che, accanto al rispetto delle norme, esistono accorgimenti dei quali si deve tener conto se si vuole garantire veramente accessibilità. Non basta essere a norma per poter definire lo stato di accessibilità, non esiste una soluzione ideale per ogni barriera architettonica: una rampa, che a norma ha una pendenza dell’8%, può essere troppo ripida per una persona anziana in carrozzella. Per questo semplice motivo si chiede che in fase di collaudo sia chiamato un diversamente abile affinché possa verificare lo stato di congruità delle opere”.

Tags: Corallodisabilemisuramobilitàpetali del cuoreRagusaRete

Redazione

Next Post
Quando i rifugiati danno una mano, a Vittoria al via azione di ripulitura al porto di Scoglitti e in altre zone del territorio comunale

Quando i rifugiati danno una mano, a Vittoria al via azione di ripulitura al porto di Scoglitti e in altre zone del territorio comunale

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Marina di Modica, terzo nido di Caretta caretta: ordinanza del sindaco

20 Giugno 2025
Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

20 Giugno 2025
Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

20 Giugno 2025
Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

20 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

20 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica