• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Truffava i tabaccai di Ragusa raggirandoli con la Postepay, denunciato un 46enne

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Truffava i tabaccai di Ragusa raggirandoli con la Postepay, denunciato un 46enne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa ha portato a termine un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto che ha interessato il centro e la periferia del capoluogo ibleo e la città di Chiaramonte Gulfi.

Gli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico unitamente alle pattuglie del reparto prevenzione crimine di Catania hanno passato al setaccio la zona industriale e la Ss 514 che collega Ragusa alle province limitrofe, al fine di contrastare il fenomeno dei reati di tipo predatorio commessi da criminali in trasferta.

Numerosi i posti di blocco effettuati sulle principali vie di accesso alla città duranti i quali sono state controllate oltre duecento persone e un centinaio di autovetture in transito verso Ragusa, tra cui diversi soggetti con precedenti di polizia.

Diverse le infrazioni al codice della strada accertate e verbalizzate con oltre tremila euro di sanzioni amministrative, portando anche al sequestro di due autovetture che circolavano prive della prescritta copertura assicurativa.

Intensificati anche i controlli ai soggetti sottoposti a misure di prevenzione e alternative alla detenzione al fine di verificare l’esatto adempimento delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria.

Controlli specifici sono stati effettuati in occasione della partenza degli autobus di linea diretti a Roma ed in altre città del Nord Italia al fine di monitorare la presenza di eventuali soggetti pericolosi.

Due le persone deferite in stato di libertà per appropriazione indebita di un autovettura e per false attestazioni a pubblico ufficiale sulla propria identità.

Smascherato inoltre l’autore di una truffa perpetrata ai danni di una tabaccheria di Ragusa alcuni giorni fa. Il modus operandi sempre lo stesso. Un soggetto ben vestito e dai modi affabili richiede la ricarica di una carta postepay di alcune centinaia di euro. Ricarica effettuata, inizia la solita messa in scena del pagamento con bancomat che puntualmente viene rifiutato e la richiesta di portarsi presso la banca più vicina per effettuare il prelievo necessario, per poi fare perdere le proprie tracce. Telematicamente la somma viene subito prelevata dalla carta appena ricaricata.

L’esercente fiduciosa ha richiesto l’intervento di una Volante della Polizia di Stato che ha immediatamente avviato le prime indagini. I poliziotti, visionate le immagini della videosorveglianza interna hanno memorizzato la effige del truffatore ed hanno iniziato la ricerca sul territorio.

Dopo alcuni ore gli agenti hanno notato un uomo corrispondente alle descrizioni della denunciante e lo hanno riconosciuto come somigliante alla persona che avevano visto nelle immagini visionate qualche ora prima nelle telecamere della tabaccheria. L’uomo è stato fermato e in quanto privo di documenti accompagnato presso i nostri uffici per essere sottoposto ai rilievi foto dattiloscopici.

La titolare della tabaccheria dopo aver presentato la denuncia/querela per quanto accaduto ha riconosciuto nella persona fermata l’autore del raggiro. L’indagine lampo conclusa positivamente dagli uomini dell’Ufficio Volanti ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria per truffa di D. G. quarantaseienne della provincia di Ragusa.

Tags: PostepayraggiroRagusatabaccaitruffa

Redazione

Next Post
Arrestati un tunisino, un marocchino e un egiziano a Pozzallo: sono gli scafisti dello sbarco di 524 persone

Arrestati un tunisino, un marocchino e un egiziano a Pozzallo: sono gli scafisti dello sbarco di 524 persone

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica