• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: “Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: “Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia”
Share on FacebookShare on Twitter

È sulla nuova legge di Stabilità che sono puntati i riflettori della politica nazionale. Il M5S chiede, in tal senso, più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, sempre più dilagante. A renderlo noto la parlamentare del M5S, Marialucia Lorefice, membro della Commissione Affari Sociali: «Di concerto con gli altri colleghi parlamentari, abbiamo presentato un pacchetto di specifici emendamenti in ambito socio-sanitario. Innanzitutto -spiega la Lorefice-, chiediamo che le risorse destinate al fondo per la non autosufficienza vengano aumentate da 150 a 350 milioni e che le provvidenze assistenziali vengano escluse dal calcolo Isee, ponendo in tal modo fine ad un principio vergognoso introdotto dal Governo e che il Tar ha già bocciato. Inoltre, puntiamo ad un fondo da 50 milioni l’anno per la cura dei disturbi dello spettro autistico, somme che dovrebbero servire per accedere a forme d’assistenza più idonea e per la formazione di figure professionali adeguate. Riguardo la dolente nota degli emodanneggiati anche quest’anno abbiamo presentato un emendamento con il quale si prevede l’innalzamento delle somme stanziate dalla scorsa legge di stabilità e destinate agli indennizzi ex legge 210/1992 e alla rivalutazione di tali indennizzi. Il Governo è ben consapevole che le somme previste sono assolutamente insufficienti a soddisfare il pagamento degli arretrati e la spesa corrente. Ne è dimostrazione il fatto che dal 2012 lo Stato ha maturato nei confronti degli emodanneggiati di alcune Regioni un debito di circa 735 milioni di euro; vi sono state Regioni che sono riuscite ad anticipare le somme non corrisposte dallo Stato, ma altre, come la Calabria, non hanno avuto tale capacità. Non dimentichiamo che gli indennizzi ex legge 210 svolgono una funzione socio-assistenziale fondamentale; gli emodanneggiati e gli emotrasfusi sono affetti da patologie fortemente invalidanti, patologie contratte, in taluni casi, per errori sanitari. I più non possono svolgere attività lavorativa e la salute ne risulta compromessa. Continua –prosegue la parlamentare- in legge di Stabilità, la nostra battaglia per contrastare l’azzardopatia. Con gli emendamenti proposti chiediamo il divieto assoluto di pubblicità, diretta e indiretta, di marchi o prodotti, di giochi, con vincita in denaro, ma anche che la percentuale minima di ‘pay out’ diventi quella massima fissandola al 72%. Ne deriverebbero maggiori entrate da poter destinare al fondo per la prevenzione e la cura del gioco d’azzardo patologico. Tra i nostri emendamenti –conclude la Lorefice- c’è anche quello sulla rinegoziazione del prezzo del rimborso dei farmaci biotecnologici e quello riguardante i farmaci sperimentali e i trattamenti innovativi. Riguardo quest’ultimo chiediamo che il Ministero della Salute predisponga ogni anno un programma strategico che definisca le priorità di intervento, le condizioni per poter accedere ai trattamenti, il numero dei pazienti potenzialmente trattabili, le previsioni di spesa e le condizioni d’acquisto. Ci siamo concentrati su pochi emendamenti, ma tutti di evidente importanza e di grande utilità. Al centro delle nostre proposte resta sempre il cittadino, il paziente, cui devono essere assicurate, per quanto concerne l’aspetto socio-sanitario, maggiori garanzie relativamente all’accesso alle cure e alla possibilità d’assistenza”.

Tags: ispica ragusa sicilialegge stabilitàmarialucia loreficequestione sanità italiana
Previous Post

A 80 anni picchia il vicino che parcheggia male l’auto nell’area condominiale, la polizia denuncia un ragusano

Next Post

Ispica, Giovanni Tringali e Rosanna Pandolfi alla guida del circolo “Kennedy” del Partito democratico

Antonio Abbate

Related Posts

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare del Movimento 5 Stelle Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali presso la Camera dei Deputati, ha formalizzato...

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Continuano i problemi nei pronto soccorso della provincia di Ragusa. Le modifiche che sono state poste in essere non hanno...

Malfunzionamento dei bisturi e scarsa qualità dei guanti, ecco la denuncia dell’Acoi. Marialucia Lorefice: “Si preferisce il prezzo più vantaggioso allo strumento più sicuro”

Malfunzionamento dei bisturi e scarsa qualità dei guanti, ecco la denuncia dell’Acoi. Marialucia Lorefice: “Si preferisce il prezzo più vantaggioso allo strumento più sicuro”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

È la parlamentare nazionale del M5S Marialucia Lorefice la prima firmataria dell’interrogazione emessa al Ministro alla Salute Lorenzin riguardo il...

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice:  “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice: “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

Con una nota inviata, nella giornata di ieri, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e per conoscenza...

Assistenza e trasporto studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: “Necessaria una svolta”

Assistenza e trasporto studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: “Necessaria una svolta”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

«La situazione degli studenti disabili del ragusano è ancora nel limbo. Sembrano esserci nuove speranze ma ancora nessuna certezza. Oggi...

Medici senza Frontiere lascia Pozzallo e la parlamentare Marialucia Lorefice scrive al nuovo prefetto di Ragusa: “Situazione poco chiara, bisogna trovare una soluzione”

Medici senza Frontiere lascia Pozzallo e la parlamentare Marialucia Lorefice scrive al nuovo prefetto di Ragusa: “Situazione poco chiara, bisogna trovare una soluzione”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

Nei giorni scorsi l’organizzazione medico umanitaria “Medici Senza Frontiere” annunciava l’abbandono del Centro di prima accoglienza di Pozzallo; zero tutela...

Next Post
Ispica, Giovanni Tringali e Rosanna Pandolfi alla guida del circolo “Kennedy” del Partito democratico

Ispica, Giovanni Tringali e Rosanna Pandolfi alla guida del circolo “Kennedy” del Partito democratico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

2 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

5 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In