• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: “Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Sanità, basta con i tagli. Marialucia Lorefice: “Nella legge di Stabilità ci vogliono più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e contro l’azzardopatia”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È sulla nuova legge di Stabilità che sono puntati i riflettori della politica nazionale. Il M5S chiede, in tal senso, più fondi per la non autosufficienza, l’autismo, gli emodanneggiati e per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, sempre più dilagante. A renderlo noto la parlamentare del M5S, Marialucia Lorefice, membro della Commissione Affari Sociali: «Di concerto con gli altri colleghi parlamentari, abbiamo presentato un pacchetto di specifici emendamenti in ambito socio-sanitario. Innanzitutto -spiega la Lorefice-, chiediamo che le risorse destinate al fondo per la non autosufficienza vengano aumentate da 150 a 350 milioni e che le provvidenze assistenziali vengano escluse dal calcolo Isee, ponendo in tal modo fine ad un principio vergognoso introdotto dal Governo e che il Tar ha già bocciato. Inoltre, puntiamo ad un fondo da 50 milioni l’anno per la cura dei disturbi dello spettro autistico, somme che dovrebbero servire per accedere a forme d’assistenza più idonea e per la formazione di figure professionali adeguate. Riguardo la dolente nota degli emodanneggiati anche quest’anno abbiamo presentato un emendamento con il quale si prevede l’innalzamento delle somme stanziate dalla scorsa legge di stabilità e destinate agli indennizzi ex legge 210/1992 e alla rivalutazione di tali indennizzi. Il Governo è ben consapevole che le somme previste sono assolutamente insufficienti a soddisfare il pagamento degli arretrati e la spesa corrente. Ne è dimostrazione il fatto che dal 2012 lo Stato ha maturato nei confronti degli emodanneggiati di alcune Regioni un debito di circa 735 milioni di euro; vi sono state Regioni che sono riuscite ad anticipare le somme non corrisposte dallo Stato, ma altre, come la Calabria, non hanno avuto tale capacità. Non dimentichiamo che gli indennizzi ex legge 210 svolgono una funzione socio-assistenziale fondamentale; gli emodanneggiati e gli emotrasfusi sono affetti da patologie fortemente invalidanti, patologie contratte, in taluni casi, per errori sanitari. I più non possono svolgere attività lavorativa e la salute ne risulta compromessa. Continua –prosegue la parlamentare- in legge di Stabilità, la nostra battaglia per contrastare l’azzardopatia. Con gli emendamenti proposti chiediamo il divieto assoluto di pubblicità, diretta e indiretta, di marchi o prodotti, di giochi, con vincita in denaro, ma anche che la percentuale minima di ‘pay out’ diventi quella massima fissandola al 72%. Ne deriverebbero maggiori entrate da poter destinare al fondo per la prevenzione e la cura del gioco d’azzardo patologico. Tra i nostri emendamenti –conclude la Lorefice- c’è anche quello sulla rinegoziazione del prezzo del rimborso dei farmaci biotecnologici e quello riguardante i farmaci sperimentali e i trattamenti innovativi. Riguardo quest’ultimo chiediamo che il Ministero della Salute predisponga ogni anno un programma strategico che definisca le priorità di intervento, le condizioni per poter accedere ai trattamenti, il numero dei pazienti potenzialmente trattabili, le previsioni di spesa e le condizioni d’acquisto. Ci siamo concentrati su pochi emendamenti, ma tutti di evidente importanza e di grande utilità. Al centro delle nostre proposte resta sempre il cittadino, il paziente, cui devono essere assicurate, per quanto concerne l’aspetto socio-sanitario, maggiori garanzie relativamente all’accesso alle cure e alla possibilità d’assistenza”.

Tags: ispica ragusa sicilialegge stabilitàmarialucia loreficequestione sanità italiana

Redazione

Next Post
Ispica, Giovanni Tringali e Rosanna Pandolfi alla guida del circolo “Kennedy” del Partito democratico

Ispica, Giovanni Tringali e Rosanna Pandolfi alla guida del circolo “Kennedy” del Partito democratico

Cronaca ed Attualità

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica