• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Servizio idrico. Sono 39 le “vittime” dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Servizio idrico. Sono 39 le “vittime” dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Abbiamo consegnato, all’assessore Corallo, un documento, di due pagine, pieno zeppo di sentenze della Corte Costituzionale, della Corte di Giustizia Europea e dei tribunali ordinari, che dimostrano che abbiamo ragione”, così ci dichiarano i lavoratori del servizio idrico, che ci spiegano come tutte queste sentenze siano accomunate da un’unica ratio: l’Ente pubblico, può interpretare in senso più elastico la normativa sull’armonizzazione, privilegiando la salvaguardia dei posti di lavoro. Certo, ciò è possibile solo se esiste una precisa volontà politica, ma, pare, che l’Amministrazione abbia altre priorità, tipo quella di voler estromettere, una volta per tutte, ma sono solo indiscrezioni, la Cooperativa Pegaso dalle gare del Comune. Questo trapela.

Il fatto è che in gioco ci sono 39 posti di lavoro e se esistesse anche un’unica possibilità di salvarli, l’Amministrazione dovrebbe fare tutto il possibile.

Non è sicuramente un nostro interesse difendere questo o quell’imprenditore che, in un modo o nell’altro, sia riuscito a cavalcare il filone delle cooperative sociali per accaparrarsi la stragrande maggioranza degli appalti pubblici. In linea di principio potremmo essere pure d’accordo con la volontà dell’Amministrazione, però, tutto passa in secondo piano, visto che in ballo ci sono 39 posti di lavoro, 39 famiglie che da domani si troverebbero in serie difficoltà economiche. La bravura del politico o il compito della politica è proprio quello di tutelare gli interessi generali e non di perseguire quelli particolari.

Come se la situazione non fosse già complicata di per sé, ad aggravare il quadro generale vi è un’altra indiscrezione, secondo la quale una grossa ditta trentina è seriamente interessata a partecipare alla gara del servizio idrico e fin qua tutto nella norma, sembrerebbe, però, che secondo uno studio della stessa, l’impresa sarebbe in grado di espletare il servizio suddetto con solo 15 unità lavorative, una parte delle quali già in forze al suo organico. Se questa notizia fosse confermata, le conseguenze sarebbero devastanti.

Un’ultima considerazione, ci appare, quanto meno anomala, la caparbietà con cui questa Amministrazione si sta spendendo e si è spesa, nella difesa dei lavoratori del Consorzio universitario, mentre non registriamo la stessa tenacia per i lavoratori di altri servizi. Due pesi e due misure?

Senza voler crocifiggere nessuno, la valenza e la funzione dei lavoratori del Consorzio è un po’ a tutti evidente, inoltre chi ha lavorato e chi sta lavorando al Consorzio lo deve a qualche buona stella, che, in passato, è riuscita a premere i giusti tassi affinché il figlio o la figlia, il consorte o l’amico dell’amico riuscisse ad ottenere l’agognato posto di lavoro. Non sarebbe il caso di usare per tutti lo stesso metro? A questo punto non possiamo che confidare nella buona volontà di Piccitto e della sua Giunta, nella speranza che interrompano l’odiosa prassi che divide i cittadini in cittadini di serie “A” e di serie “B”.

Nel frattempo, nel pomeriggio inizierà il sit-in dei lavoratori del servizio idrico, una manifestazione che si sposterà in Consiglio comunale, dove, garantiscono, insceneranno azioni eclatanti.

Tags: 39 lavoratoricomuneditta trentinaRagusaservizio idrico

Redazione

Next Post
Il direttorio a Cinque stelle e l’utopia grillina in salsa ragusana

Il direttorio a Cinque stelle e l'utopia grillina in salsa ragusana

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica