• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il direttorio a Cinque stelle e l’utopia grillina in salsa ragusana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il direttorio a Cinque stelle e l’utopia grillina in salsa ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Circa 15 giorni fa l’on. Cancelleri è venuto a Ragusa, nel fine settimana, invece, è stata la volta dell’on. Di Maio (nella foto). Perché? I cinque stelle stanno preparando una piattaforma web affinché tutte le amministrazioni pentastellate possano tenersi continuamente in contatto. Questa la versione ufficiale.
E’ possibile pensare che il vicepresidente della Camera venga a Ragusa per discutere di una piattaforma on line? Sì, pare che l’onorevole sia abituato a trascorrere così i suoi fine settimana, facendo visita alle varie amministrazioni a 5 stelle e sì, sono diversi.
Ciò che ci preoccupa, però, è un’altra cosa. Non è che questa piattaforma allontani ancor di più i nostri amministratori dal territorio?
Una delle critiche che vengono rivolte a questa compagine di governo riguarda proprio la sua incapacità di stare tra la gente, di sentire ed ascoltare gli umori della città. Insomma è come se fossero chiusi nel loro castello di cristallo.
Ben venga uno strumento (l’ennesimo) che li possa mettere in comunicazione, ma le problematiche di una città, le criticità di un territorio, sono ovviamente peculiari ed un politico ad esse si deve rapportare, un amministratore non ha altre soluzioni che affrontare direttamente le questioni che gravano sulla sua città, affrontarle significa riuscire a trovare le soluzioni più adeguate per il territorio e non cercarle chissà dove. Il rischio che paventiamo è proprio quello che così si incrementi il loro isolazionismo.
La politica è l’arte della mediazione, è vero una compagine politica è espressione di una parte della società, ma qualora questa salga al potere, ha l’obbligo di relazionarsi con la società tutta e non solamente con chi le è affine.
Questa è la loro utopia, che è il loro più grande limite. Se ne convincano, la società non sarà mai tutta a trazione grillina e ci sarà sempre qualcuno che non la penserà come loro e questo qualcuno non potrà essere estromesso od ignorato.
Giusta, giustissima la loro critica nei confronti della cosiddetta vecchia politica, la quale, però, aveva un pregio: quello di saper dialogare con tutti. non ha senso ed anzi è deleteria questa volontà di licenziare il dialogo e il confronto come un qualcosa di dannoso. Qualunque scelta politica se deriva da un confronto schietto di tutte le parti in gioco non potrà che essere migliore, più adeguata, di una decisione presa nel silenzio delle stanze del potere.
Detto ciò non possiamo non pensare che Ragusa, in qualche modo, sia commissariata. Nel senso che è retta, governata e sorvegliata da un direttorio che ha le sue radici a Palermo, con Cancelleri, e a Roma, con Di Maio. Un comitato centrale che nomina assessori e consulenti, che dice, magari tramite una piattaforma, cosa si può fare e cosa no.

Tags: cinque stelleDi MaiodirettoriogrilliniRagusautopia
Previous Post

Servizio idrico. Sono 39 le “vittime” dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?

Next Post

“Rosso Cocò”: a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
“Rosso Cocò”: a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

"Rosso Cocò": a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In