• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il direttorio a Cinque stelle e l’utopia grillina in salsa ragusana

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il direttorio a Cinque stelle e l’utopia grillina in salsa ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Circa 15 giorni fa l’on. Cancelleri è venuto a Ragusa, nel fine settimana, invece, è stata la volta dell’on. Di Maio (nella foto). Perché? I cinque stelle stanno preparando una piattaforma web affinché tutte le amministrazioni pentastellate possano tenersi continuamente in contatto. Questa la versione ufficiale.
E’ possibile pensare che il vicepresidente della Camera venga a Ragusa per discutere di una piattaforma on line? Sì, pare che l’onorevole sia abituato a trascorrere così i suoi fine settimana, facendo visita alle varie amministrazioni a 5 stelle e sì, sono diversi.
Ciò che ci preoccupa, però, è un’altra cosa. Non è che questa piattaforma allontani ancor di più i nostri amministratori dal territorio?
Una delle critiche che vengono rivolte a questa compagine di governo riguarda proprio la sua incapacità di stare tra la gente, di sentire ed ascoltare gli umori della città. Insomma è come se fossero chiusi nel loro castello di cristallo.
Ben venga uno strumento (l’ennesimo) che li possa mettere in comunicazione, ma le problematiche di una città, le criticità di un territorio, sono ovviamente peculiari ed un politico ad esse si deve rapportare, un amministratore non ha altre soluzioni che affrontare direttamente le questioni che gravano sulla sua città, affrontarle significa riuscire a trovare le soluzioni più adeguate per il territorio e non cercarle chissà dove. Il rischio che paventiamo è proprio quello che così si incrementi il loro isolazionismo.
La politica è l’arte della mediazione, è vero una compagine politica è espressione di una parte della società, ma qualora questa salga al potere, ha l’obbligo di relazionarsi con la società tutta e non solamente con chi le è affine.
Questa è la loro utopia, che è il loro più grande limite. Se ne convincano, la società non sarà mai tutta a trazione grillina e ci sarà sempre qualcuno che non la penserà come loro e questo qualcuno non potrà essere estromesso od ignorato.
Giusta, giustissima la loro critica nei confronti della cosiddetta vecchia politica, la quale, però, aveva un pregio: quello di saper dialogare con tutti. non ha senso ed anzi è deleteria questa volontà di licenziare il dialogo e il confronto come un qualcosa di dannoso. Qualunque scelta politica se deriva da un confronto schietto di tutte le parti in gioco non potrà che essere migliore, più adeguata, di una decisione presa nel silenzio delle stanze del potere.
Detto ciò non possiamo non pensare che Ragusa, in qualche modo, sia commissariata. Nel senso che è retta, governata e sorvegliata da un direttorio che ha le sue radici a Palermo, con Cancelleri, e a Roma, con Di Maio. Un comitato centrale che nomina assessori e consulenti, che dice, magari tramite una piattaforma, cosa si può fare e cosa no.

Tags: cinque stelleDi MaiodirettoriogrilliniRagusautopia
Previous Post

Servizio idrico. Sono 39 le “vittime” dello scontro fra il Comune di Ragusa e la Pegaso?

Next Post

“Rosso Cocò”: a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Next Post
“Rosso Cocò”: a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

"Rosso Cocò": a Chiaramonte un viaggio attraverso il gusto guidati da esperti del settore

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

16 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

19 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

23 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

2 giorni ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In