• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il randagismo a Ragusa e i gesti esasperati dei cittadini

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il randagismo a Ragusa e i gesti esasperati dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ mai possibile che un cittadino esasperato sia costretto a un gesto eclatante pur di attirare l’attenzione su di sé perché non ha ottenuto le risposte dovute dalle istituzioni?”. E’ l’interrogativo posto dal consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, in riferimento all’episodio accaduto ieri sera in aula quando un giovane, che aveva rinvenuto sei cuccioli di cane in una scatola di cartone in corso Italia, nei pressi della rotatoria che si raccorda con viale Europa, dopo avere contattato tutti gli organi preposti senza ottenere risposta circa la potenziale collocazione dei quattrozampe, ha deciso di portare la stessa in aula, con i cuccioli dentro, chiedendo conto e ragione all’Amministrazione comunale.

“E’ di tutta evidenza – afferma Morando – che c’è qualcosa che non funziona se un cittadino si trova costretto a gesti del genere. D’altro canto, lo stesso ragazzo mi aveva in precedenza esposto la situazione manifestando tutto il proprio disagio per il fatto di non essere riuscito a trovare una soluzione nonostante avesse attivato tutte le procedure del caso. Sappiamo che, in città, il fenomeno del randagismo è assolutamente pesante. Più volte abbiamo chiesto l’intervento del Comune ma questa Amministrazione è sorda. E poi quando si trovano sei cuccioli, un cittadino, che non può certo tenerli a casa propria, si vede respinto nell’ordine dal canile comunale, da quello convenzionato e da altre strutture presenti sul territorio. Tutte piene, tutte stracolme. E le famose campagne d’adozione? Funzionano oppure no? Ci prendiamo solo in giro? Chiediamo all’Amministrazione comunale di fare chiarezza sulla migliore gestione della problematica che, in una città dove in meno di un mese di sono registrati due attacchi da parte di branchi di randagi ai cittadini, non è affatto secondaria”.

Tags: cittadiniesasperazioneMorandoRagusarandagismo
Previous Post

Marciapiedi invasi dal fogliame nei viali di Ragusa: un piccolo disagio da eliminare

Next Post

Autoporto a Vittoria, finalmente si comincia ad asfaltare. Ma la strada verso la meta finale è ancora lunga

Redazione

Related Posts

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Tatuaggi: il Ministero della Salute ritira 4 inchiostri. Potrebbero essere cancerogeni

All’Asp di Ragusa, ottava edizione del corso di tatuaggi e piercing

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Il Servizio Igiene Ambienti di Vita - Dipartimento di Prevenzione - avvia, a seguito del successo delle precedenti edizioni e...

Next Post
Autoporto a Vittoria, finalmente si comincia ad asfaltare. Ma la strada verso la meta finale è ancora lunga

Autoporto a Vittoria, finalmente si comincia ad asfaltare. Ma la strada verso la meta finale è ancora lunga

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

2 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

4 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

7 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

7 ore ago
E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In