• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, denunciati due cinquantenni modicani

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, denunciati due cinquantenni modicani
Share on FacebookShare on Twitter

La sezione di polizia giudiziaria della Polizia Locale di Modica, a seguito di indagini condotte unitamente alla Sezione Servizi Demografici, ha proceduto al deferimento alla Procura della Repubblica di Ragusa di due cinquantenni modicani per falsità  ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Nella sostanza i due, A.C. e A.B., per situazioni, comunque, diverse, avevano dichiarato, nell’ambito della richiesta di cambio residenza nello stesso Comune di Modica,  ovvero avevano attestato falsamente di avere trasferito la dimora abituale in altri immobili, il che avrebbe, come è evidente, comportato problemi nel recapito o notifica di qualunque tipo di atto o documento. A seguito di segnalazione pervenuta presso il Comando, l’ufficio di “Giudiziaria” ha avviato gli accertamenti conseguentemente ai quali i due interessati sono stati convocati in sede e invitati a nominare i loro legali di fiducia.

Tags: atto pubblicofalsità ideologicaPrivatosede polizia locale
Previous Post

Sorpreso con le mani nel sacco in un’abitazione di Caucana, arrestato ladro albanese clandestino

Next Post

Passeggiava per le vie di Acate ma avrebbe dovuto essere ai domiciliari, arrestato giovane vittoriese

Redazione

Related Posts

Gestione dei rischi costieri, necessaria una maggiore sinergia pubblico-privato

Gestione dei rischi costieri, necessaria una maggiore sinergia pubblico-privato

by Redazione
22 Luglio 2019
0

Venerdì scorso la Sala Avis ha ospitato la giornata di studio “La gestione dei rischi costieri”, organizzata dall’Ordine regionale dei...

Next Post
Passeggiava per le vie di Acate ma avrebbe dovuto essere ai domiciliari, arrestato giovane vittoriese

Passeggiava per le vie di Acate ma avrebbe dovuto essere ai domiciliari, arrestato giovane vittoriese

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In