• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È stato siglato nel pomeriggio di lunedì 30 novembre 2015 un protocollo d’intesa tra il Comune di Ispica ed il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Ragusa.
Il sindaco Pierenzo Muraglie e la Dirigente Anna Caratozzolo, in rappresentanza dei due Enti, hanno avviato una fattiva collaborazione per consentire lo svolgimento di corsi di educazione/alfabetizzazione con la frequenza ai percorsi di primo livello.
Il corso, che avrà la durata di 200 ore, consentirà l’acquisizione di apposita certificazione delle competenze linguistiche in italiano livello A2, che verrà rilasciata dal CPIA a conclusione del corso e dopo il superamento di un esame finale.
A fine novembre il Comune di Ispica e il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Ragusa, rappresentati rispettivamente dal Sindaco Muraglie e dalla Dirigente Caratozzolo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’attuazione di corsi educativi mirati all’alfabetizzazione di base. Un primo corso, rivolto a stranieri ma realizzato da insegnanti inseriti nelle graduatorie del Cpia, è iniziato il 10 dicembre nei locali del Comune, sede dei Servizi sociali; al corso si sono finora iscritte 32 donne, provenienti in prevalenza dai paesi arabi.
La stipula della convenzione costituisce un traguardo rilevante per il Comune di Ispica, il quale aderisce alle raccomandazioni dettate all’Unione europea dal trattato di Lisbona sulla necessità di tenere conto delle esigenze connesse con la promozione di un elevato livello di occupazione e formazione, adeguandosi altresì alle regole previste dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. La Carta prevede che “ogni persona ha diritto all’istruzione ed all’accesso alla formazione professionale e continua”.
Il corso – affermano dal Comune di Ispica – favorendo l’alfabetizzazione italiana di base, consentirà di incentivare la motivazione, la partecipazione attiva e l’integrazione di soggetti stranieri alla vita cittadina, promuovendo la cultura dell’integrazione e rimuovendo eventuali forme di discriminazioni.

Intanto è di poche ore fa la notizia della riattivazione del servizio di videosorveglianza in Piazza dell’Unità d’Italia. Le telecamere perfettamente funzionanti – dichiara il sindaco Pierenzo Muraglie – permetteranno un controllo più efficace del cuore della città. Lo strumento di videosorveglianza collegato al Comando di Polizia Municipale fungerà da deterrente per i malintenzionati e consentirà d’individuare gli eventuali responsabili di atti di vandalismo. A breve – conclude il Sindaco Muraglie – contiamo di ripristinare anche gli altri dispositivi di sorveglianza.

Tags: corsi educativi e di alfabetizzazione per stranieriispicariattivato servizio videosorveglianza in piazza unità italia

Redazione

Next Post
La Passalacqua fatica più del dovuto per imporsi sul Fila San Martino di Lupari ma ora è al secondo posto in solitaria

La Passalacqua fatica più del dovuto per imporsi sul Fila San Martino di Lupari ma ora è al secondo posto in solitaria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica