• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Santa Lucia, questa mattina all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa il rito della benedizione degli occhi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Santa Lucia, questa mattina all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa il rito della benedizione degli occhi
Share on FacebookShare on Twitter

Malattie silenti, asintomatiche. Sono quelle che aggrediscono gli occhi e di cui spesso il paziente non avverte la presenza sino a quando non è troppo tardi per rimediare. Ecco perché, dopo i 40 anni, si rendono opportune visite periodiche di controllo (almeno una volta l’anno) per evitare il peggio. Lo ha detto il primario della struttura complessa di Oculistica dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, Salvatore Azzaro, prima della celebrazione eucaristica programmata tradizionalmente dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute in occasione della festa di Santa Lucia. “Glaucoma, retinopatia e altre patologie – ha spiegato il primario Azzaro – non forniscono, purtroppo, alcun tipo di segnale. E, magari, dopo un controllo per un occhiale rotto o per motivi di vario genere, ci si rende conto che è ormai troppo tardi per contenerne l’irreversibilità”. Anche il dirigente medico dello stesso reparto, Maurizio Parisi, ha spiegato ai fedeli, numerosi quelli che hanno partecipato stamani alla messa tenutasi in corsia, cosa bisogna fare per cercare di prevenire le patologie agli occhi. “La medicina – ha sottolineato – punta parecchio sulla prevenzione. E dobbiamo fare il possibile per frenare i ladri silenziosi della vista così come definiamo alcune malattie”. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti, con la partecipazione del cappellano ospedaliero, don Salvatore Giaquinta. Quest’ultimo, durante la cerimonia, ha presentato due nuovi componenti della cappellania ospedaliera dell’Arezzo, i volontari Francesco Criscione e Marinella Nasello. Particolarmente toccante, poi, il momento della benedizione degli occhi che i sacerdoti hanno impartito ai fedeli. Il segno della croce su ciascuno dei due occhi e sulla fronte con un fiocco di cotone benedetto: questo il particolare rito che ha caratterizzato la celebrazione in onore della santa martire. “Una santa – ha affermato don Occhipinti – che ha subito il martirio sotto Diocleziano e la cui vita, nonostante proveniente da una famiglia nobile, accanto agli ultimi e a chi era esposto alla fragilità deve invogliarci a riflettere ancora oggi. Dobbiamo imparare sempre di più a vedere con la profondità degli occhi, ad andare oltre. In una società sempre più complessa e articolata, è fondamentale potersi affidare al dono della “vista” che ci viene concesso da Dio. Solo così è possibile vivere nella maniera più piena l’essenza della cristianità. Dobbiamo vedere non solo con i nostri occhi ma anche con la vista spirituale”.

Santa Lucia 2015 l'intervento del dottore Parisi Santa Lucia 2015 la benedizione degli occhi Santa Lucia 2015 i nuovi volontari della cappellania ospedaliera

Tags: don Giorgio Occhipintidon Salvatore GiaquintaRagusaSalvatore AzzarroSanta Lucia
Previous Post

Deborah Iurato e Giovanni Caccamo insieme al festival di Sanremo con la canzone “Via da qui”

Next Post

Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza

Ispica, al via corsi di alfabetizzazione rivolti a stranieri. In Piazza dell’Unità d’Italia riattivato il servizio di videosorveglianza

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In