• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La commissione Bilancio della Camera dei Deputati approva l’emendamento che prevede cinque milioni di euro per l’autismo. Marialucia Lorefice: «Una battaglia vinta ma non ci fermeremo qui»

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La commissione Bilancio della Camera dei Deputati approva l’emendamento che prevede cinque milioni di euro per l’autismo. Marialucia Lorefice: «Una battaglia vinta ma non ci fermeremo qui»
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina, la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato un emendamento alla legge di Stabilità proposto dal Movimento 5 Stelle, a prima firma della parlamentare Silvia Giordano, a favore dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico. «Siamo soddisfatti del risultato ottenuto -dichiara la parlamentare Marialucia Lorefice- anche se l’emendamento originario, da noi presentato in Commissione, prevedeva un finanziamento di 50 milioni di euro a decorrere dal 2016. La versione approvata riguarda, invece, un finanziamento di 5 milioni di euro per il 2016 e non c’è alcuna garanzia da parte del Governo per gli anni a seguire ma eventualmente si dovrà intervenire nuovamente nella legge di Stabilità del prossimo anno per stanziare ulteriori risorse. È comunque un risultato importante, ottenuto grazie alla costanza e all’impegno del M5S. «Avevamo chiesto -dichiara la portavoce del M5S alla Camera-  lo stanziamento di risorse, per un ammontare superiore, al fine di realizzare concretamente dei progetti in favore delle persone affette da disturbo dello spettro autistico attraverso l’istituzione di un fondo attraverso cui sarebbe stato possibile a livello territoriale la formazione di figure competenti specializzate a garantire al soggetto autistico (se non minore o riconosciuto incapace) la possibilità di scegliere un proprio percorso assistenziale e abilitante attraverso il ticket terapeutico e inserire a livello professionale i soggetti adulti in attività funzionali a valorizzare le loro capacità». Un impegno forte con uno sguardo al futuro, con l’obiettivo di realizzare piena integrazione ed inclusione sociale dei soggetti affetti da autismo nell’ambito della vita familiare e nei percorsi dell’istruzione scolastica o professionale e del lavoro. «Qualche mese fa il Parlamento -spiega la Lorefice – ha approvato la legge sui disturbi dello spettro autistico, legge che a nostro avviso non è in grado di soddisfare le aspettative delle persone affette dalla patologia e delle loro famiglie, cosi come non riesce a soddisfare le aspettative dei professionisti impegnati nel complesso lavoro di diagnosi e cura, né quelle degli insegnanti e dei ricercatori la cui formazione risulta in molti casi parziale e obsoleta. Abbiamo sottolineato come sia secondario il ruolo attribuito alle associazioni, marginale l’attenzione riservata all’abilitazione sociale delle persone affette dal disturbo dello spettro autistico. Siamo intervenuti sulle risorse in legge di Stabilità garantendo in minima parte quanto elaborato e proposto inizialmente ma è chiaro che -conclude la parlamentare del M5S- le problematiche relative all’autismo avrebbero meritato un’attenzione diversa da parte del Governo e la piena approvazione dell’emendamento presentato in Commissione Bilancio. Una battaglia vinta, in favore di soggetti svantaggiati. C’è ancora molto da fare e, sicuramente, non ci fermeremo qui».

Tags: commissione bilanciofinanziamenti autismolegge stabilitàmarialucia lorefice

Redazione

Next Post
Concerto di Natale con la band “I migliori anni” e collegamento audiovisivo con le comunità rosolinesi di Torino, Santa Fe e Toronto

Concerto di Natale con la band "I migliori anni” e collegamento audiovisivo con le comunità rosolinesi di Torino, Santa Fe e Toronto

Cronaca ed Attualità

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica