• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La commissione Bilancio della Camera dei Deputati approva l’emendamento che prevede cinque milioni di euro per l’autismo. Marialucia Lorefice: «Una battaglia vinta ma non ci fermeremo qui»

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
La commissione Bilancio della Camera dei Deputati approva l’emendamento che prevede cinque milioni di euro per l’autismo. Marialucia Lorefice: «Una battaglia vinta ma non ci fermeremo qui»
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina, la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato un emendamento alla legge di Stabilità proposto dal Movimento 5 Stelle, a prima firma della parlamentare Silvia Giordano, a favore dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico. «Siamo soddisfatti del risultato ottenuto -dichiara la parlamentare Marialucia Lorefice- anche se l’emendamento originario, da noi presentato in Commissione, prevedeva un finanziamento di 50 milioni di euro a decorrere dal 2016. La versione approvata riguarda, invece, un finanziamento di 5 milioni di euro per il 2016 e non c’è alcuna garanzia da parte del Governo per gli anni a seguire ma eventualmente si dovrà intervenire nuovamente nella legge di Stabilità del prossimo anno per stanziare ulteriori risorse. È comunque un risultato importante, ottenuto grazie alla costanza e all’impegno del M5S. «Avevamo chiesto -dichiara la portavoce del M5S alla Camera-  lo stanziamento di risorse, per un ammontare superiore, al fine di realizzare concretamente dei progetti in favore delle persone affette da disturbo dello spettro autistico attraverso l’istituzione di un fondo attraverso cui sarebbe stato possibile a livello territoriale la formazione di figure competenti specializzate a garantire al soggetto autistico (se non minore o riconosciuto incapace) la possibilità di scegliere un proprio percorso assistenziale e abilitante attraverso il ticket terapeutico e inserire a livello professionale i soggetti adulti in attività funzionali a valorizzare le loro capacità». Un impegno forte con uno sguardo al futuro, con l’obiettivo di realizzare piena integrazione ed inclusione sociale dei soggetti affetti da autismo nell’ambito della vita familiare e nei percorsi dell’istruzione scolastica o professionale e del lavoro. «Qualche mese fa il Parlamento -spiega la Lorefice – ha approvato la legge sui disturbi dello spettro autistico, legge che a nostro avviso non è in grado di soddisfare le aspettative delle persone affette dalla patologia e delle loro famiglie, cosi come non riesce a soddisfare le aspettative dei professionisti impegnati nel complesso lavoro di diagnosi e cura, né quelle degli insegnanti e dei ricercatori la cui formazione risulta in molti casi parziale e obsoleta. Abbiamo sottolineato come sia secondario il ruolo attribuito alle associazioni, marginale l’attenzione riservata all’abilitazione sociale delle persone affette dal disturbo dello spettro autistico. Siamo intervenuti sulle risorse in legge di Stabilità garantendo in minima parte quanto elaborato e proposto inizialmente ma è chiaro che -conclude la parlamentare del M5S- le problematiche relative all’autismo avrebbero meritato un’attenzione diversa da parte del Governo e la piena approvazione dell’emendamento presentato in Commissione Bilancio. Una battaglia vinta, in favore di soggetti svantaggiati. C’è ancora molto da fare e, sicuramente, non ci fermeremo qui».

Tags: commissione bilanciofinanziamenti autismolegge stabilitàmarialucia lorefice
Previous Post

Erano accusati di avere avvelenato le sorgenti Scribano Oro e Misericordia, assolti dieci ragusani

Next Post

Concerto di Natale con la band “I migliori anni” e collegamento audiovisivo con le comunità rosolinesi di Torino, Santa Fe e Toronto

Antonio Abbate

Related Posts

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

La presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, Marialucia Lorefice rinuncia all’indennità di carica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare del Movimento 5 Stelle Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali presso la Camera dei Deputati, ha formalizzato...

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

Attese troppo lunghe nei Pronto Soccorso iblei, lo sostiene l’on.le Marialucia Lorefice

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Continuano i problemi nei pronto soccorso della provincia di Ragusa. Le modifiche che sono state poste in essere non hanno...

Stop ai contanti per pagare gli stipendi

Stop ai contanti per pagare gli stipendi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Niente più contanti per pagare gli stipendi. “I datori di lavoro o committenti non possono corrispondere la retribuzione per mezzo...

Malfunzionamento dei bisturi e scarsa qualità dei guanti, ecco la denuncia dell’Acoi. Marialucia Lorefice: “Si preferisce il prezzo più vantaggioso allo strumento più sicuro”

Malfunzionamento dei bisturi e scarsa qualità dei guanti, ecco la denuncia dell’Acoi. Marialucia Lorefice: “Si preferisce il prezzo più vantaggioso allo strumento più sicuro”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

È la parlamentare nazionale del M5S Marialucia Lorefice la prima firmataria dell’interrogazione emessa al Ministro alla Salute Lorenzin riguardo il...

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice:  “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice: “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

Con una nota inviata, nella giornata di ieri, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, e per conoscenza...

Assistenza e trasporto studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: “Necessaria una svolta”

Assistenza e trasporto studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: “Necessaria una svolta”

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
0

«La situazione degli studenti disabili del ragusano è ancora nel limbo. Sembrano esserci nuove speranze ma ancora nessuna certezza. Oggi...

Next Post
Concerto di Natale con la band “I migliori anni” e collegamento audiovisivo con le comunità rosolinesi di Torino, Santa Fe e Toronto

Concerto di Natale con la band "I migliori anni” e collegamento audiovisivo con le comunità rosolinesi di Torino, Santa Fe e Toronto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In