• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il diktat dei consiglieri del M5S a Piccitto: “Va ridisegnata l’intera Giunta, il primo a saltare deve essere Martorana”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il diktat dei consiglieri del M5S a Piccitto: “Va ridisegnata l’intera Giunta, il primo a saltare deve essere Martorana”
Share on FacebookShare on Twitter

Vi ricordate la storia di Sansone e dei filistei? Bene, è questa l’aria che tira all’interno della compagine di maggioranza. “O si cambia rotta immediatamente oppure che tutto vada in malora”, possiamo sintetizzare così l’umore dei consiglieri pentastellati. Ormai è finito il tempo degli avvertimenti, dei consigli, delle esortazioni, delle infinite discussioni. Bisogna cambiare rotta, bisogna iniziare finalmente a far politica, e non domani, ma adesso. Questo ci dicono, e non a denti stretti, dai banchi della maggioranza.

Dire che sono determinati è quasi un eufemismo. Chi, tre anni fa, decise di candidarsi tra le file del Movimento 5 Stelle, lo fece con un obiettivo chiaro: fare politica, in un modo nuovo, certo, forse addirittura rivoluzionario, ma fare politica per la città e per i ragusani.
Se all’inizio del mandato l’attività dell’Amministrazione era rivolta a “sistemare” i conti dell’Ente, ad aggiustare i disastri – come direbbe qualcuno – causati dalle passate sindacature, “adesso è giunto il momento di agire, di fare politica appunto, di lasciare un segno tangibile di questi anni di governo a trazione grillina ed, invece, si vivacchia, si amministra l’ordinario, senza alcuno slancio, senza uno straccio di progettualità”, così dichiarano i consiglieri. E’ questa l’accusa più grave che viene rivolta al sindaco e alla sua Giunta.
Insomma perché qualcuno dovrebbe ricordarsi della Giunta Piccitto se il suo lavoro è paragonabile, né più né meno, a quello di un commissario?

Dopo due anni e mezzo di governo, i consiglieri comunali a cinque stelle hanno deciso di mettere con le spalle al muro Piccitto, il quale, adesso, non può più ignorarli, ma deve dare seguito alle loro richieste e non sono poche e neanche facili. Piccitto non ha scelta, per ben due volte la maggioranza ha fatto mancare il numero legale, bloccando i lavori d’Aula e lanciando un messaggio chiarissimo al primo cittadino.

“Gli unici intoccabili siamo noi consiglieri ed il sindaco, tutti gli altri sono e possono essere sostituiti”, questo ci dicono. Che non corra più buon sangue tra la maggioranza consiliare e l’Amministrazione è un fatto noto da tempo. Che la venuta a Ragusa di Cancelleri e di Di Maio aveva obiettivi ben precisi e di natura squisitamente politica, era ovvio. Ciò che non potevamo immaginare, invece, è che la loro visita, a molti, non è piaciuta, l’hanno interpretata come un’indebita ingerenza nei fatti nostrani. “Non è vero che va tutto bene – pare gli abbiano detto – esistono dei problemi che vanno affrontati e risolti”.

Di grillino o se volete di rivoluzionario in questa Amministrazione c’è ben poco e la novità, la notizia, è che a dirlo non siamo noi operatori dell’informazione, ma sono gli stessi consiglieri di maggioranza. Il Movimento di Grillo si è presentato agli italiani, a Roma come a Ragusa, come una forza politica nuova, dirompente, ispirata da certi valori, da una specifica filosofia. Tratti distintivi, che a Ragusa non si sono mai visti.

Piccitto è nel mirino della sua maggioranza, ma il sindaco, lo abbiamo detto, non può essere sostituito, chi a questo punto viene messo sulla graticola è Stefano Martorana (nella foto), l’assessore al Bilancio, quello che sino ad ieri era considerato l’intoccabile. Non perché sia iniziata una caccia alle streghe o perché occorra trovare un capro espiatorio, ma solo perché ha fatto il suo tempo. “Il lavoro svolto sin qui – ci dicono – è stato encomiabile. Ma adesso bisogna trovare qualcuno che non faccia più il ragioniere”.
Di cosa si lamentano? Dello sviluppo economico, praticamente un settore morto. Del turismo, anch’esso un settore abbandonato a se stesso ed ancora slegato dall’assessorato alla cultura. Bisogna ridisegnare la squadra assessoriale, ridistribuire le deleghe, progettare ed immaginare la Ragusa di domani. “Sino ad oggi abbiamo giocato – chiosano – adesso iniziamo a lavorare, altrimenti possiamo andarcene a casa”.

Tags: grillinomartoranaPiccittoprimo cittadinoRagusa
Previous Post

Il maestro Mogol a Ragusa per lo spettacolo di Natale più atteso. Tra storia, musica e parole un evento da non perdere

Next Post

Legge di Stabilità, Sanità in sciopero. Marialucia Lorefice: “La salute pubblica va tutelata in ogni sua forma”

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Legge di Stabilità, Sanità in sciopero. Marialucia Lorefice: “La salute pubblica va tutelata in ogni sua forma”

Legge di Stabilità, Sanità in sciopero. Marialucia Lorefice: “La salute pubblica va tutelata in ogni sua forma”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

44 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In