• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Commissione Trasparenza. Dopo 5 sedute appare evidente che la Campo non ha esercitato nessuna pressione. Le dichiarazioni sibilline del sindaco

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Commissione Trasparenza. Dopo 5 sedute appare evidente che la Campo non ha  esercitato nessuna pressione. Le dichiarazioni sibilline del sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri si è svolta l’ultima seduta della commissione Trasparenza sull’ormai famoso “Caso Campo”. Ieri, ad essere interrogato è stato l’assessore Stefano Martorana, l’assessore competente. Poteva sapere, alcuni dicono che doveva sapere, secondo noi, invece, non è compito dell’assessore quello di controllare quotidianamente il rispetto dei capitolati d’appalto. Ricordiamolo: l’assessore ha una funzione politica, quella amministrativa compete ai dirigenti e a i loro sottoposti. In ogni caso è stato sentito ugualmente.

Martorana ha risposto a tutte le domande e a ricordato, che l’assessorato ha fatto tutto quello che era in suo dovere quando alcune anomalie sono emerse. Come sospendere il servizio non appena si rese necessario un tale provvedimento. Elisa Marino, presidente della Commissione Trasparenza, ha sciolto la seduta preannunciando una relazione finale.

La Commissione fu convocata all’indomani che la Campo rassegnò le sue dimissioni. Il sindaco stesso, quindici giorni dopo aver accettato le dimissioni, aveva dichiarato in Aula, non solo che riponeva la massima fiducia sull’operato e sulla rettitudine della Campo, ma che aspettava impaziente l’esito dei lavori della Commissione.

Oggi, che sono stati ascoltati tutti i soggetti coinvolti, direttamente o indirettamente, in questa vicenda, che cosa ne possiamo dedurre? Uno, la Campo non ha esercitato nessuna pressione affinché suo marito, il dottor Sottile, venisse assunto. Questo lo dichiarano senza balbettamenti di sorta tutti gli attori che hanno avuto un ruolo in questa vicenda. Il dottor Sottile, a differenza degli altri due letturisti che non hanno rinnovato il contratto, è stato l’unico ad aver accettato, senza avanzare pretese, le condizioni contrattuali impostegli dalla Cooperativa Sociale Pegaso (contratto di due mesi, per un compenso complessivo di 1000 euro).
L’altro dato, che emerge con estrema chiarezza dai lavori di questa Commissione, è che certi vizi della Pubblica Amministrazione, o meglio del nostro Comune, sono duri a morire, Cinque stelle o no. L’Ente pubblico scrive un bando di gara, redige un Capitolato speciale d’appalto, celebra la gara relativa e quindi affida il servizio alla ditta o alla cooperativa vincitrice della stessa. A questo punto se ne lava le mani sino al nuovo bando di gara. Detto in altri termini: non esercita l’indispensabile attività di controllo sul rispetto dei termini stabiliti nel Capitolato ed accettati senza alcuna riserva, è un contratto, dal soggetto che si è aggiudicato la gara. Ma ancora, da queste interlocuzioni è apparso chiaro come l’Ente comunale continua ad aver difficoltà a recepire in toto la normativa nazionale riguardante la contrattualizzazione degli operai dei vari servizi, che il Comune esternalizza.

Bene, ma questo che cosa c’entra con l’affaire Campo? L’aver accertato, ancora una volta, una certa deficienza degli uffici pubblici cosa apporta, in positivo o in negativo, all’intera vicenda? Le ombre che si addensarono, ed ancora insistono (per certuni), sulla moralità e sulla professionalità di Stefania Campo, sono state aggravate o diradate dall’aver constatato che il servizio dei letturisti, negli anni, è stato gestito con una certa leggerezza ed approssimazione?

Facciamo un passo indietro. La Campo si è dimessa perché qualcuno disse che lei aveva esercitato delle indebite pressioni affinché il marito fosse assunto. Queste indebite pressioni sono state smentite in modo categorico da tutti gli attori della vicenda? Sì!
A rigor di logica, allora Stefania Campo dovrebbe ritornare al suo assessorato. Se così non fosse, tutte le varie ipotesi che sono state snocciolate in queste settimane inizierebbero ad assurgere a verità ossia che dietro il “Caso Campo” vi è un complotto.
Emblematiche sono state le dichiarazioni fatte ieri dal sindaco Piccitto all’inaugurazione del teatro del plesso “S. Quasimodo”. Il sindaco in queste settimane, tranne quell’unica volta in Aula, non ha mai parlato pubblicamente della Campo, ieri l’ha ringraziata pubblicamente per aver scommesso e creduto, sino in fondo, sulla realizzazione di questo teatro. Lo ha fatto per mera cortesia istituzionale o perché è imminente l’ingresso in Giunta dell’architetto?

Tags: CampoCommissioneelisa marinosedutaTrasparenza
Previous Post

Spaccio di droga, i carabinieri arrestano due giovani a Santa Croce: uno è già libero

Next Post

La Passalacqua vola sui resti dell’ex capolista Lucca e si prende il primo posto in classifica. Che sia l’anno buono…

Redazione

Related Posts

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Fondi in arrivo per il Libero consorzio comunale di Ragusa

Autostrada del Sud-Est, Campo e Dipasquale: “Governo Musumeci non perde occasione per fare passerella”

by Redazione
7 Marzo 2022
0

"Se dipendesse da Musumeci e Falcone si terrebbe una cerimonia di inaugurazione per qualsiasi cosa, a dimostrazione del fatto che...

“Grazie Pronto Soccorso di Ragusa”. La lettera di ringraziamento della figlia di un paziente salvato

Organico Pronto Soccorso, Razza non si presenta in commissione. Campo e Dipasquale: “Assenza inconcepibile”

by Redazione
24 Novembre 2021
0

“Inconcepibile la decisione di stamattina dell’assessore regionale Ruggero Razza di non ascoltare il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò,...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Vaccino somministrato grazie al “passaparola”, Dipasquale e Campo: “Interrogazione urgente all’ass. Razza perché sia fatta chiarezza”

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Un’interrogazione urgente a risposta scritta è stata presentata dall’on. Nello Dipasquale e dall’on. Stefania Campo, parlamentari regionali rispettivamente del Partito...

Ragusa: ladri prendono di mira il Polisportivo comunale “Aldo Campo”

Ragusa: ladri prendono di mira il Polisportivo comunale “Aldo Campo”

by Redazione
20 Maggio 2020
0

Tre porte scardinate, un televisore, quattro estintori ed un impianto di amplificazione rubati: è questo il bilancio del danno provocato...

Jenny Ardini, Graziana Mattei e Francesca Campo: il ricordo per la Giornata Nazionale per la donazione di organi

Jenny Ardini, Graziana Mattei e Francesca Campo: il ricordo per la Giornata Nazionale per la donazione di organi

by Redazione
18 Aprile 2020
0

Una bella iniziativa del Comitato Adesso Basta: "Le loro vite si sono spezzate in modo troppo prematuro. Erano giovani e...

Next Post
La Passalacqua vola sui resti dell’ex capolista Lucca e si prende il primo posto in classifica. Che sia l’anno buono…

La Passalacqua vola sui resti dell'ex capolista Lucca e si prende il primo posto in classifica. Che sia l'anno buono...

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

4 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

6 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

23 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}