• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Arti e mestieri da recuperare, presentato a Comiso il progetto nazionale della Fiam con il sostegno dell’associazione Ippos

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Arti e mestieri da recuperare, presentato a Comiso il progetto nazionale della Fiam con il sostegno dell’associazione Ippos
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La neonata Federazione italiana arti e mestieri, costituita per salvaguardare i lavori di un tempo, quelli che rischiano definitivamente di scomparire e che però da sempre hanno rappresentato un punto di riferimento per l’economia del Belpaese, ha scelto Comiso per tenere il primo convegno nazionale. Lo ha detto chiaramente il presidente Fiam Carlo Veronesi dando il via all’appuntamento dal titolo “L’arte equestre, l’amore per la terra nelle opere di Salvatore Fiume”, tenutosi sabato scorso nella sede del liceo artistico statale dell’Isiss Giosuè Carducci. Ma perché proprio Fiume? “A Comiso, nel 1907 – ha spiegato Veronesi – è nata la scuola d’arte e mestieri poi diventato istituto d’arte e oggi liceo artistico. Stiamo quindi parlando di oltre cento anni di storia che hanno visto tra i banchi di questa istituzione oltre trecento artisti, famosi a livello nazionale e internazionale. Di certo, tra i più rappresentativi possiamo annoverare Salvatore Fiume, a cui non a caso è stato intitolato l’istituto, che si può ritenere di fondamentale importanza sia per la scuola d’arte sia per la città di Comiso”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Ippos, presieduta da Giombattista Novelli, è stata pure caratterizzata dalla presentazione di un documentario che racconta la storia della valle dell’Ippari. Documentario montato da Alessandro Pellegrino, con voce narrante dell’attore Peppe Cucinotta, su testi dello stesso Novelli e del naturalista Gianni Insacco del museo di storia naturale di Comiso. E’ stato uno degli associati della Ippos, Gianni Cassarino, cultore di storia e tradizioni locali, ad annunciare che l’associazione, per rendere omaggio al maestro Fiume, ricordandone il passaggio all’istituto d’arte, ha lanciato un concorso rivolto a giovani artisti dal titolo “Futurartista”. L’obiettivo è incentivare l’estro, l’arte e l’artigianalità dei giovani i quali potranno aggiudicarsi una borsa di studio. Possono partecipare al premio tutti gli studenti del liceo artistico. L’appuntamento è poi proseguito con la relazione di Tiziano Virginio Toffolo, direttore di www.siciliaexcellence.eu, che ha puntato il dito sulla necessità di conoscere al meglio le proprie eccellenze al fine di promuovere il territorio. L’attenzione si è poi concentrata tutta su Salvatore Fiume e sulla particolarità delle sue opere in cui ricorre l’arte equestre. E’ stato precisato, altresì, che il presidente della Fiam, Carlo Veronesi, può essere considerato come l’ultimo dei butteri. Grazie alla sua attività promozionale, alla collaborazione con il Coni, con il programma Rai Linea Verde, con Fiera Cavalli Verona, Veronesi è riuscito a promuovere questa specialità dell’arte equestre presente nella Maremma Toscana. “Dobbiamo ringraziare – ha affermato al termine il presidente Novelli – tutti coloro che ci hanno dato una mano per realizzare questo appuntamento. La salvaguardia degli antichi mestieri è un aspetto fondamentale non solo per la memoria ma anche e soprattutto per fare rivivere le dimensioni lavorative di un tempo che hanno molto da insegnarci, pure al giorno d’oggi”.

Tags: arti e mestieriComisoFiamIpposliceo artisticoSalvatore Fiume

Redazione

Next Post
Vincita record a Ragusa nella tabaccheria di via Santissimo Salvatore, gratta e vince due milioni di euro

Vincita record a Ragusa nella tabaccheria di via Santissimo Salvatore, gratta e vince due milioni di euro

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica