• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il consorzio di bonifica di Ragusa verso il dissesto, l’on. Ferreri chiede lumi alla Regione

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il consorzio di bonifica di Ragusa verso il dissesto, l’on. Ferreri chiede lumi alla Regione
Share on FacebookShare on Twitter

Sempre più precaria la situazione economica del Consorzio di bonifica n.8 di Ragusa. La deputata del M5S Vanessa Ferreri ha depositato un’interpellanza all’Ars mentre, in passato, ben 4 interrogazioni sono rimaste senza risposta. “Si intervenga per evitare il dissesto economico, – afferma la parlamentare Cinquestelle – e vengano tutelati prima di tutti i lavoratori del Consorzio”. E’ già noto il grave ritardo con cui vengono erogati gli stipendi dei lavoratori a tempo indeterminato del consorzio (nella foto la sede), che ammonta attualmente a circa 6 mensilità arretrate. Il 14 dicembre scorso, inoltre, il direttore generale del Consorzio, a causa della grave crisi economica in cui versa l’ente, ha disposto la sospensione di tutti i lavoratori di cui alle garanzie occupazionali attualmente avviati al lavoro, nonché la sospensione delle procedure di riassunzione per i lavoratori attualmente non in forza per cui era previsto il riavvio.

II direttore generale, poi, ha anche diffuso una nota in cui annuncia l’imminente tracollo economico dell’ente, a causa sia dei mancati trasferimenti da parte della Regione, sia delle condanne giurisdizionali subite e relative al riconoscimento del rapporto a tempo indeterminato o al pagamento di rilevanti somme a titolo indennitario e risarcitorio (pari a circa 9 milioni).

 “Tutto giusto e tutto vero, – continua Ferreri – tuttavia ci si chiede quanto tutte quelle assunzioni nominative degli anni passati, abbiano contribuito a creare l’ormai certo tracollo economico del consorzio; assunzioni che hanno innalzato oltremodo le spese per l’organico, per non parlare delle promozioni non proprio trasparenti di tanti dipendenti, delle indennità chilometriche o degli straordinari elargiti “allegramente”. Magari su questo sarà la Corte dei Conti a darci una risposta”.

“La Regione – conclude la deputata – ci dica una volta per tutte cosa ne vuole fare dei consorzi di bonifica. L’assessore Cracolici e il presidente Crocetta continuano ad assistere inerti a questa lenta agonia mentre non si è ancora data attuazione all’art. 13 della legge regionale del 2014, la n.15 che istitutiva il Consorzio di bonifica della Sicilia occidentale ed orientale. Nella stessa interpellanza, Ferreri chiede anche un controllo dell’operato dei commissari straordinari: “Qual è il ruolo dei due commissari straordinari nominati, se non quello di scambiarsi periodicamente di posto? – chiede – E quante volte è venuto a Ragusa l’attuale commissario Fabrizio Viola?”.

Tags: consorzio bonificaRagusasomme titolo indennitariotempo indeterminato
Previous Post

Casa protetta per anziani e casa del volontariato, il consigliere Gianluca Morando assegna i compiti per le vacanze all’assessore Salvatore Martorana

Next Post

Operazione “Rewind”, la squadra mobile di Ragusa cattura latitante algerino ricercato dal 2011

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Operazione “Rewind”, la squadra mobile di Ragusa cattura latitante algerino ricercato dal 2011

Operazione "Rewind", la squadra mobile di Ragusa cattura latitante algerino ricercato dal 2011

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

34 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In