• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ispica, l’Amministrazione Muraglie approva il conto consuntivo del 2014

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica, l’Amministrazione Muraglie approva il conto consuntivo del 2014
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi, la maggioranza consiliare che sostiene il sindaco Pierenzo Muraglie ha approvato il conto consuntivo 2014 varando il terzo strumento finanziario in sei mesi.
Il terreno da recuperare è ancora parecchio – affermano dalla maggioranza – ma il percorso virtuoso intrapreso lascia ben sperare affinché l’Ente possa, nell’anno 2016, rispettare tutti gli adempimenti ed i tempi previsti dalla normativa vigente per l’approvazione delle misure finanziarie.
Il prezioso lavoro profuso dagli uffici, dal collegio dei Revisori guidato dalla dott.ssa Mariella Calabrese e dall’assessore al bilancio Pippo Barone merita – dichiara il primo cittadino Pierenzo Muraglie – di essere sottolineato perché posto in essere nell’esclusivo interesse della comunità.
L’Amministrazione Muraglie ha disposto quindi il pagamento della tredicesima e dello stipendio della mensilità corrente in favore dei dipendenti comunali, per consentire alle famiglie interessate di vivere un Natale più sereno e dare ulteriore impulso all’economia locale.

Intanto, a partire da gennaio 2016 – afferma il sindaco Muraglie – tutti gli allevatori potranno presentare istanza al Comune per chiedere di poter smaltire le carcasse degli animali tramite procedura di interramento a proprio cura negli appezzamenti di terra di proprietà degli interessati. Gli allevatori sono tenuti a comunicare il giorno e l’ora i cui verranno effettuate le operazioni di interramento al comando di Polizia Municipale che prenderà quindi nota ed effettuerà gli appositi controlli.

Tags: amministrazione comunaleconto consuntivo 2014ispicasmaltimento carcasse animali
Previous Post

Scalo casmeneo, Marialucia Lorefice: «L’aeroporto non si tocca»

Next Post

Coltellate per un debito di 30 euro, feriti padre e figlio a Vittoria

Antonio Abbate

Related Posts

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Ispica patrimonio dell'Unesco? E' questo l'obiettivo della nuova amministrazione comunale, capitanata da Innocenzo Leontini e sostenuto con convinzione dal deputato...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Tragedia a Ispica: un uomo si toglie la vita

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è consumata a Ispica. Un uomo di 45 anni si è tolto la vita impiccandosi nel suo...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

by Redazione
11 Novembre 2020
0

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieridel Comando Provinciale di Ragusa nell'ambitodel potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito...

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

by Redazione
2 Novembre 2020
0

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere due...

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

by Redazione
30 Ottobre 2020
0

L’inserimento dell’area archeologica di Cava Ispica nel POC 2014-2020 (Piano Operativo Complementare) porta i suoi frutti. E’ stato infatti reso...

Next Post
Coltellate per un debito di 30 euro, feriti padre e figlio a Vittoria

Coltellate per un debito di 30 euro, feriti padre e figlio a Vittoria

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

8 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

9 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

12 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In