• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Caro Tari per l’anno 2014, i commercianti di Pozzallo si ribellano e impugnano gli avvisi di pagamento

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Caro Tari per l’anno 2014, i commercianti di Pozzallo si ribellano e impugnano gli avvisi di pagamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sezione Ascom di Pozzallo ha attivato le procedure legali per impugnare gli atti di riscossione riferiti agli avvisi di pagamento della tassa rifiuti 2014 emessi dal Comune. “I commercianti e i cittadini della nostra città – dice il presidente sezionale dell’associazione di categoria, Gianluca Manenti – si sono visti recapitare, con qualche settimana di anticipo rispetto al Natale, una inaspettata sorpresa: avvisi con importi in misura superiore talora di dieci volte rispetto a quanto richiesto dallo stesso Comune per l’anno 2013. Il problema è che a fronte dei tentativi della cittadinanza di ottenere i dovuti chiarimenti dai competenti uffici comunali, la risposta è stata sempre la stessa: si deve pagare. A questo punto, ai malcapitati destinatari delle esose richieste di pagamento non è rimasto altro da fare se non rivolgersi al competente giudice tributario. In particolare, l’Ascom di Pozzallo, associazione alla quale aderisce la gran parte degli imprenditori pozzallesi, ha deciso di incaricare un difensore di fiducia, l’avv. Luisa D’Urso, per impugnare gli atti di riscossione. Sono stati già depositati al’ufficio protocollo del Comune di Pozzallo e di Riscossione Sicilia Spa numerosi ricorsi (ed altri sono in corso di notifica, nella foto alcuni tra questi), con i quali sono stati denunziati vizi sia dell’atto di approvazione della Tari, sia delle cartelle di pagamento da ultimo emesse. Inoltre, è stato rilevato che le tariffe Tari sono state approvate dagli uffici comunali, anziché dall’organo consiliare e che le stesse mirano a coprire costi esorbitanti, in quanto ormai da diversi anni il Comune, anziché bandire una gara ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio, ha proceduto ad affidamenti con procedure negoziate, vietati dal Codice dei contratti e per di più oggetto di continue proroghe, anch’esse contro legge. Le cartelle di pagamento, poi, non contengono indicazioni utili al fine di consentire al contribuente di conoscere in quale delle categorie previste dalla normativa è stato inserito l’immobile occupato, con conseguente possibilità di errori nella classificazione, difficilmente rilevabili. Queste solo alcune delle numerose censure mosse con le impugnazioni. Nei prossimi giorni i ricorsi saranno depositati presso la commissione tributaria provinciale di Ragusa da cui si attendono a breve le prime pronunce sulle domande di sospensione proposte per i casi che hanno fatto registrare le anomalie più eclatanti. Il prelievo richiesto annienterebbe il reddito familiare o l’utile di impresa del commerciante, il quale, per di più, non è stato nemmeno posto in condizione di conoscere preventivamente il notevole esborso a cui sarebbe stato costretto, dato che le tariffe 2014 sono state approvate solo a novembre dello stesso anno”.

Tags: ascomManentiPozzallorifiutiTARI

Redazione

Next Post
Medici senza Frontiere lascia Pozzallo e la parlamentare Marialucia Lorefice scrive al nuovo prefetto di Ragusa: “Situazione poco chiara, bisogna trovare una soluzione”

Medici senza Frontiere lascia Pozzallo e la parlamentare Marialucia Lorefice scrive al nuovo prefetto di Ragusa: “Situazione poco chiara, bisogna trovare una soluzione”

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica