• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Servizio scuolabus a Ragusa. A quanto pare la Medi Care è inadempiente ma continua a svolgere il servizio dal 2010. E il Comune non vigila

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Servizio scuolabus a Ragusa. A quanto pare la Medi Care è inadempiente ma continua a svolgere il servizio dal 2010. E il Comune non vigila
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Medi Care si occupa, oramai da anni, del trasporto degli studenti e dei disabili per conto del Comune di Ragusa. Nonostante ciò, continua a non rispettare alcuni dettami di legge sin dal 2010.
La Medi Care, che si è aggiudicata il servizio nel 2010, continua a non possedere il certificato di Idoneità Professionale come sancisce l’art.6 del D.M. 20 dicembre 1991 n.448. Per questo fatto l’offerta della Medi Care, inizialmente fu sospesa, come si legge chiaramente sul verbale di gara, poi, in un secondo momento, quando la suddetta cooperativa riuscì a dimostrare che, uno dei suoi soci, era in possesso del certificato di idoneità, essa fu riammessa alla gara, che poi vinse.

Continuando a leggere il verbale di gara relativo alla procedura aperta per l’affidamento del servizio di conduzione scuolabus comunali- triennio scolastico 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013 si scopre che: “L’art.8 del DM. prevede che il requisito della idoneità professionale deve essere posseduto da chi dirige l’attività di trasporto e, quindi, tale ruolo, specie in un impresa che non ha mai avuto la necessità di una simile figura nel proprio organico, può ben essere definito successivamente al conseguimento di un affidamento pubblico”.

Quindi un’accettazione con riserva, la cooperativa, alla fine della gara doveva mettersi in regola. Peccato, però, che ancora oggi la cooperativa è inadempiente, come risulta dalle visure camerali. Il suddetto requisito continua ad essere posseduto solamente da quel socio e perciò manca a tutti gli altri autisti e alla cooperativa stessa, eventualità, quest’ultima, che risolverebbe il problema a monte.

Le anomalie non finiscono qui. La Medi Care svolge questo servizio con i mezzi del Comune, il fatto è che i mezzi che la cooperativa deve poter mettere a disposizione, nel malaugurato caso che i primi dovessero danneggiarsi, non possono trasportare terzi ossia mancano dell’indispensabile licenza di noleggio con conducente (identificata con la sigla Ncc), cioé di immatricolazione per conto terzi. Questo significa una sola cosa: la cooperativa non può svolgere questo servizio, in quegli scuolabus non possono salirci gli studenti, ma possono trasportare solamente i soci della cooperativa ossia non può fare impresa. Dato che è facilmente deducibile sia dal sito del Comune nella sezione Noleggio con conducente, sia nel sito della Regione Siciliana nella sezione REGISTRO REGIONALE DELLE IMPRESE DI NOLEGGIO AUTOBUS CON CONDUCENTE, aggiornato al 23 dicembre 2015, anche qui neanche l’ombra della Medi Care.

Adesso, il perché la cooperativa non si sia messa in regola non è chiaro, come non è chiaro il perché il Comune di Ragusa non abbia vigilato, in questi 5 anni, sul rispetto del Capitolato speciale d’appalto. Il contratto suddetto, adesso, è in scadenza, il Comune di Ragusa cosa farà? Si metterà in regola o continuerà a far finta di niente?

Tags: inadempienteMedi Careserviziostudentitrasporto

Redazione

Next Post
Ragazza vittoriese di 27 anni muore a Malta a causa di un incidente stradale

Ragazza vittoriese di 27 anni muore a Malta a causa di un incidente stradale

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica