• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Baratto amministrativo, D’Asta presenta odg: “Perché non lo applichiamo anche a Ragusa?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Baratto amministrativo, D’Asta presenta odg: “Perché non lo applichiamo anche a Ragusa?”
Share on FacebookShare on Twitter

“In un momento di crisi socioeconomica come quello che vive la nostra città, con un aumento spropositato delle tasse come quello attuato da questa amministrazione, il baratto amministrativo può rappresentare una proposta utile per dare delle risposte a pezzi di città che vivono una crisi terribile a tal punto da non potere pagare i tributi. Questa proposta, che in soldoni servirebbe alle famiglie che, non potendo pagare le tasse, forniscono un servizio alla città, rappresenta anche una risposta concreta che può aiutare il Comune a migliorare il decoro urbano, a pulire le scuole o le strade, a rigenerare la città. Perdurando l’attuale momento di crisi, che si abbatte soprattutto sulle fasce più deboli, sulle famiglie che non hanno la possibilità di usufruire di un reddito, riteniamo che sia opportuno che il Comune di Ragusa possa affrontare questa sfida dotandosi di un regolamento riguardante il baratto amministrativo”.

E’ quanto afferma il consigliere comunale del Partito Democratico, Mario D’Asta (nella foto), che ha presentato un ordine del giorno in aula chiedendo che lo stesso sia messo ai voti per impegnare l’Amministrazione comunale ad attivare tutte le procedure concernenti l’istituzione del suddetto provvedimento. “Gli interventi – afferma D’Asta – possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade oltre al decoro urbano più in generale e possono riferirsi pure al recupero di aree e beni immobili inutilizzabili, in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. A fronte di ciò, il Comune può deliberare riduzioni e esenzioni di tributi inerenti il tipo di attività posta in essere. L’esenzione, come recita la relativa norma, è concessa per un periodo limitato e definitivo, per specifici tributi e per attività individuanti fini comuni, in ragione all’esercizio sussidiario posto in essere. Tali riduzioni sono concesse prioritariamente a comunità di cittadini costituite in forme associative stabili e giuridicamente riconosciute. Abbiamo deciso di presentare l’ordine del giorno dopo avere constatato, tra l’altro, che il nostro Comune, a causa di risorse economiche insufficienti, non riesce a garantire la corretta, completa ed ordinaria manutenzione e pulizia delle strade e piazze della città ragusana. Utilizzare l’occasione concessa dalla vigente legislazione costituisce una grande opportunità economica, sociale, culturale ed anche ambientale, una opportunità che comunque alleggerirebbe il bilancio di molti nuclei familiari o potrebbe andare incontro a tutte quelle famiglie che non possono pagare i tributi, andando incontro allo stesso tempo all’esigenza di mantenere un decoro urbano della città, ma anche di migliorare gli standard manutentivi garantiti dal Comune, migliorando la vivibilità e la qualità degli spazi”.

Nell’odg presentato si precisa che il “baratto amministrativo” offrirebbe un doppio vantaggio: da un lato ai contribuenti in difficoltà che potrebbero assolvere i propri doveri e, dall’altro, al Comune che usufruirebbe di forza lavoro. “Inoltre – afferma Sara Licitra, giovane medico responsabile Servizi sociali della segreteria Rinascita Democratica – con l’attuazione del baratto amministrativo si potrebbe consentire ai cittadini, inadempienti per tributi non pagati negli anni precedenti, non regolarizzati, e, al contempo con un Isee inferiore al minimo reddituale, di svolgere attività di pulizia delle aree a verde, di manutenzione e interventi di decoro urbano, a fronte del mancato pagamento di parte dei tributi locali. Ecco perché auspichiamo che il Consiglio comunale approvi l’ordine del giorno in questione per impegnare l’Amministrazione comunale e gli uffici competenti a redigere un regolamento sul baratto amministrativo allo scopo di garantire il soddisfacimento di un percorso che potrebbe risolvere numerosi problemi. Questa una delle diverse proposte che stiamo elaborando come segreteria di Rinascita Democratica e che secondo noi deve caratterizzare l’azione di un Pd, il nostro Pd di Ragusa, che fa opposizione da un lato, mentre dall’altro si caratterizza per proporre idee giuste e utili per Ragusa. La giustizia sociale e la sfida alle povertà sia relative che assolute ci pongono davanti ad una sfida, la sfida della dignità dei nostri concittadini. E’ per questo che stiamo elaborando parecchie iniziative, diverse idee che pongono il Pd come alternativa costruttiva a questa amministrazione che oggi, invece, purtroppo vive una fase di stallo, dati i litigi interni tra maggioranza e giunta, situazione che non fa bene alla nostra città”.

 

 

Tags: 10 febbraiobaratto amministrativoD'astaRagusa
Previous Post

Ritorna al Piccolo della Badia “Ragusa Ride”, sabato e domenica di scena Gli Amici del Teatro di Chiaramonte con “Natale in casa Cupiello”

Next Post

La New Team Ragusa ancora vincente in trasferta. E sabato arriva il Palma di Montechiaro

Redazione

Related Posts

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Next Post
La New Team Ragusa ancora vincente in trasferta. E sabato arriva il Palma di Montechiaro

La New Team Ragusa ancora vincente in trasferta. E sabato arriva il Palma di Montechiaro

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

33 minuti ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

1 ora ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

1 ora ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

1 ora ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In