• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Anche il pronto soccorso di Modica è ormai ai minimi termini, il sindaco Abbate incalza il manager Aricò: “Rimediate o faccio chiudere”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Anche il pronto soccorso di Modica è ormai ai minimi termini, il sindaco Abbate incalza il manager Aricò: “Rimediate o faccio chiudere”
Share on FacebookShare on Twitter

Nel  tardo pomeriggio di ieri il sindaco di Modica Ignazio Abbate recatosi all’ospedale Maggiore di Modica per una visita di cortesia ha constatato di persona la situazione drammatica in cui è costretto ad operare il personale sanitario del presidio con gravi ripercussioni sui cittadini costretti a lunghe attese al Pronto Soccorso senza poter trovare un posto letto libero per il ricovero.

Il sindaco ha chiesto l’immediato intervento del manager Aricò (nella foto con il primo cittadino) invitandolo a constatare di persona ciò che stava accadendo in quel momento al Pronto Soccorso di Modica. Pazienti in barella in attesa da ore di essere ricoverati, pazienti ricoverati in reparti non appropriati, pazienti trattati e trattenuti in Pronto soccorso. Il sindaco si è reso conto che tale situazione è ormai quotidiana e non più tollerabile, minacciando anche di chiudere il Pronto Soccorso se non fossero state trovate immediate soluzioni.

La grave carenza di ausiliari, la carenza di medici, la carenza di infermieri che si è venuta a creare con il blocco del turn over e con i tagli dei posti letto senza adeguata alternativa sta distruggendo qualsiasi prospettiva di sanità pubblica nel futuro di questo territorio.

Il sindaco inoltre ha sollecitato Aricò ad intervenire sul Pronto Soccorso di Scicli che a fronte di un organico pari a quello di Modica gestisce solo codici bianchi e verdi dove in un anno si sono registrati appena 4 codici rossi peraltro trasferiti a Modica. “Che senso ha tutto questo” dice Abbate “perché non accorpare in modo da avere una struttura più efficiente?”.

Facendosi carico dei disagi dei cittadini presenti in quel momento al Pronto soccorso, verificate le difficoltà degli operatori sanitari, che vanno ringraziati per lo spirito di abnegazione e per l’attaccamento al lavoro, il sindaco ha chiamato il presidente delle Regione Crocetta con cui ha avuto un vivace scambio di idee sulla gestione della sanità siciliana, chiedendogli un immediato intervento risolutivo di queste criticità. Il sindaco ha ottenuto da parte del presidente l’assicurazione che il 20 gennaio sarà approvato l’atto aziendale che consentirà la risoluzione, anche se parziale, dei problemi decennali .Il rammarico del sindaco è che nell’ultimo decennio la politica non ha saputo interpretare i cambiamenti della sanità lasciando tutti, cittadini ed operatori, inascoltati nei loro bisogni. Il sindaco di Modica chiederà al presidente Crocetta, con insistenza, un’attenzione particolare alla sanità siciliana da troppo tempo abbandonata a se stessa anche proponendo tavoli tecnici di revisione di un sistema ormai prossimo al collasso.

Tags: AbbateAricòemergenzaModicaospedalepronto soccorso
Previous Post

La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

Next Post

I residenti di contrada Cimillà e delle altre zone periferiche di Ragusa senz’acqua, Marino e D’Asta: “E’ un disastro”

Redazione

Related Posts

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

Carnevale in ospedale: Don Giorgio Occhipinti clown per un giorno

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

“Riuscire a strappare anche un sorriso è già un grande traguardo. E’ come se cambiassimo la predisposizione d’animo di questi...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Next Post
I residenti di contrada Cimillà e delle altre zone periferiche di Ragusa senz’acqua, Marino e D’Asta: “E’ un disastro”

I residenti di contrada Cimillà e delle altre zone periferiche di Ragusa senz'acqua, Marino e D'Asta: "E' un disastro"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

14 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

18 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

1 giorno ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In