• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Servizi sbloccati fino al 28 febbraio per gli studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: «Vigileremo affinché proseguano e diventino strutturali»

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Servizi sbloccati fino al 28 febbraio per gli studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: «Vigileremo affinché proseguano e diventino strutturali»
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ispica – Si è svolto ieri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo L. Da Vinci il seminario formativo riguardante la scottante situazione degli studenti disabili della provincia di Ragusa, in particolare per quanto concerne l’assistenza e il trasporto di questi studenti. Presenti per i saluti istituzionali Luigi Ammatuna (sindaco di Pozzallo), la dott.ssa Giovanna Criscione (dirigente ufficio scolastico della provincia di Ragusa), Giorgio Assenza (Deputato Regionale), Salvo Raffa (presidente del Csve); moderatore dell’incontro Marco Santoro. Relatori la prof.ssa Lillia Manganaro, consigliere nazionale di Anffas onlus e l’on. Marialucia Lorefice nonché Componente della XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.

«Grazie all’impegno di tutte le parti in causa si è sbloccato, almeno fino al 28 febbraio, il servizio di assistenza e trasporto degli alunni disabili – afferma la parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Marialucia Lorefice – ma continueremo a vigilare affinché si possa rendere strutturale quello è il diritto allo studio di questi giovani, un diritto costituzionalmente sancito che non può, lo ribadisco, essere gestito come un’emergenza come ancora accade. Situazioni come quelle di questi giorni non dovrebbero essere pensabili in una democrazia che rispetta i diritti, specialmente se si parla di minori e persone vulnerabili. Il Governo regionale la deve smettere di fare il gioco delle tre carte gestendo questi servizi come fossero un coniglio uscito da un cilindro, facendo la ‘grazia’ a questi studenti. Queste sono le priorità sulle quali non si deve derogare. È sembrata e sembra una corsa contro il tempo, tutti che parlano con tutti, tutti a chiedere, ad informarsi, ad incontrarsi, a cercare di capire come fare per aiutare queste famiglie. Non è civiltà, non è degno di chi ha il potere finale di dire sì o no. Il dott. Cartabellotta va ringraziato soprattutto per come ha gestito il problema oltre che per come ha portato alla soluzione, seppur momentanea. Questo il tema centrale del convegno, “Integrazione e inclusione scolastica degli alunni con disabilità nel periodo di crisi”, organizzato da diversi Enti, scuole e associazioni. Anche questi sono momenti fondamentali, non solo per l’approfondimento e l’analisi di una tematica così delicata per la società ma di rilevante importanza per la presenza di più soggetti, anche tra i relatori e coloro che a vario titolo sono intervenuti, che si siedono allo stesso tavolo confrontandosi e mettendosi in gioco per il bene comune. Solo mettendo al centro l’individuo – conclude la Lorefice – si può comprendere l’importanza di poter dire oggi che i servizi per i giovani proseguiranno fino alla fine del mese prossimo».

 

Tags: ispica 8 gennaio 2016istituto l.da vinciseminario formativoservizi disabili provincia ragusa

Redazione

Next Post
La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

Cronaca ed Attualità

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025
Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

29 Maggio 2025
Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

Scicli, riaperti al culto l’eremo e l’edificio di culto dedicati alla Madonna a monte di Donnalucata

29 Maggio 2025
Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

Supplente su posto di sostegno, la Cisl Scuola Ragusa Siracusa: “Problema serio, soluzione sbagliata”

28 Maggio 2025
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

28 Maggio 2025
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

28 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ultimo sbarco a Pozzallo, arrestati tre bangladesi

Ultimo sbarco a Pozzallo, arrestati tre bangladesi

29 Maggio 2025
Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

Vittoria, torna “Arte in corso”. Sabato terza edizione

29 Maggio 2025
Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

Modica, l’istituto Giovanni Verga ha preso parte alla prima Masterclass Itp dedicata alla fisica delle particelle

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica