• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Servizi sbloccati fino al 28 febbraio per gli studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: «Vigileremo affinché proseguano e diventino strutturali»

by Antonio Abbate
29 Ottobre 2018
in Politica
Servizi sbloccati fino al 28 febbraio per gli studenti disabili iblei. Marialucia Lorefice: «Vigileremo affinché proseguano e diventino strutturali»
Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – Si è svolto ieri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo L. Da Vinci il seminario formativo riguardante la scottante situazione degli studenti disabili della provincia di Ragusa, in particolare per quanto concerne l’assistenza e il trasporto di questi studenti. Presenti per i saluti istituzionali Luigi Ammatuna (sindaco di Pozzallo), la dott.ssa Giovanna Criscione (dirigente ufficio scolastico della provincia di Ragusa), Giorgio Assenza (Deputato Regionale), Salvo Raffa (presidente del Csve); moderatore dell’incontro Marco Santoro. Relatori la prof.ssa Lillia Manganaro, consigliere nazionale di Anffas onlus e l’on. Marialucia Lorefice nonché Componente della XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.

«Grazie all’impegno di tutte le parti in causa si è sbloccato, almeno fino al 28 febbraio, il servizio di assistenza e trasporto degli alunni disabili – afferma la parlamentare del Movimento Cinque Stelle, Marialucia Lorefice – ma continueremo a vigilare affinché si possa rendere strutturale quello è il diritto allo studio di questi giovani, un diritto costituzionalmente sancito che non può, lo ribadisco, essere gestito come un’emergenza come ancora accade. Situazioni come quelle di questi giorni non dovrebbero essere pensabili in una democrazia che rispetta i diritti, specialmente se si parla di minori e persone vulnerabili. Il Governo regionale la deve smettere di fare il gioco delle tre carte gestendo questi servizi come fossero un coniglio uscito da un cilindro, facendo la ‘grazia’ a questi studenti. Queste sono le priorità sulle quali non si deve derogare. È sembrata e sembra una corsa contro il tempo, tutti che parlano con tutti, tutti a chiedere, ad informarsi, ad incontrarsi, a cercare di capire come fare per aiutare queste famiglie. Non è civiltà, non è degno di chi ha il potere finale di dire sì o no. Il dott. Cartabellotta va ringraziato soprattutto per come ha gestito il problema oltre che per come ha portato alla soluzione, seppur momentanea. Questo il tema centrale del convegno, “Integrazione e inclusione scolastica degli alunni con disabilità nel periodo di crisi”, organizzato da diversi Enti, scuole e associazioni. Anche questi sono momenti fondamentali, non solo per l’approfondimento e l’analisi di una tematica così delicata per la società ma di rilevante importanza per la presenza di più soggetti, anche tra i relatori e coloro che a vario titolo sono intervenuti, che si siedono allo stesso tavolo confrontandosi e mettendosi in gioco per il bene comune. Solo mettendo al centro l’individuo – conclude la Lorefice – si può comprendere l’importanza di poter dire oggi che i servizi per i giovani proseguiranno fino alla fine del mese prossimo».

 

Tags: ispica 8 gennaio 2016istituto l.da vinciseminario formativoservizi disabili provincia ragusa
Previous Post

Cerca di dare fuoco al motorino della ex, denunciato giovane modicano

Next Post

La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

Antonio Abbate

Related Posts

No Content Available
Next Post
La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

La New Team Ragusa rifila un poker alla Polisportiva Palma e inanella la terza vittoria di fila

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

21 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

22 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

23 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In