• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il Consiglio comunale di Ragusa partorisce il “Gruppone Misto”, aderiscono anche Laporta e Morando (costretto dal regolamento)

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Consiglio comunale di Ragusa partorisce il “Gruppone Misto”, aderiscono anche Laporta e Morando (costretto dal regolamento)
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci si annoia mai al Consiglio comunale di Ragusa. Lo testimonia anche l’ultima seduta di lunedì sera che, sostanzialmente dedicata alle comunicazioni, si è aperta con un colpo di scena. Ci si attendeva l’annuncio, poi in effetti partorito, dell’abbandono di Forza Italia da parte dei consiglieri Maurizio Tumino, Giorgio Mirabella e Giuseppe Lo Destro ed è arrivato, invece, quello di Angelo Laporta che ha comunicato la decisione dell’abbandono di Territorio (scelta, per la verità, attesa da tempo così come lo stesso Laporta non ha mancato di sottolineare più volte a chi gli sta accanto, mettendo in rilievo il proprio disappunto politico per il movimento creato da Nello Dipasquale in cui era stato eletto) e di volere aderire al Gruppo Misto. Lo stesso in cui, dopo qualche minuto, hanno annunciato di aderire anche i tre ex forzisti. La decisione di Laporta, però, a causa del regolamento consiliare di nuova creazione, voluto con forza dalla maggioranza pentastellata per determinare la moria dei monogruppo, ha causato l’inevitabile passaggio di un altro consigliere, Gianluca Morando, che prima coabitava in aula con Laporta, nello stesso Gruppo Misto. Una decisione accolta a malincuore da Morando che però si è dovuto adeguare ai tecnicismi dell’Aula. Quindi, facendo due calcoli, il Gruppo Misto risulta adesso composto da: Elisa Marino (capogruppo), Carmelo Ialacqua del movimento Città, Angelo Laporta e Gianluca Morando, ex Territorio il primo, Movimento Civico ibleo il secondo, Maurizio Tumino, Giuseppe Lodestro e Giorgio Mirabella, ex forzisti che hanno scelto di aderire alla nuova formazione civica che sarà denominata “Insieme”. In pratica sette consiglieri che si daranno battaglia per determinare chi sarà il nuovo capogruppo. Anche se Elisa Marino potrebbe spuntarla grazie all’intervento di Laporta e al sostegno di Ialacqua a cui si potrebbe accodare anche Morando. Ma nulla è ancora deciso.

Nel contesto di questo bailamme, si inserisce la nota del movimento “Territorio” firmata dall’avvocato Michele Sbezzi che invita i fuoriusciti di Forza Italia e quindi il neonato soggetto politico denominato “Insieme” ad avviare un confronto comune per il bene della collettività. Come dire che ci si potrebbe mettere d’accordo per gettare le basi di una nuova aggregazione destinata a puntare all’Amministrazione della città. Ma la strada, per il momento, è tutta in salita.

Tags: Consiglio comunaleelisa marinoGruppone MistoPalazzo dell'AquilaRagusa
Previous Post

La restauratrice ragusana Tiziana Iozzia racconta come ha recuperato gli abiti della mostra “Ottocento” tuttora in esposizione a Donnafugata

Next Post

Incontro a sorpresa in cella tra Veronica Panarello e Davide Stival: le insiste nella sua versione, lui va via

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Incontro a sorpresa in cella tra Veronica Panarello e Davide Stival: le insiste nella sua versione, lui va via

Incontro a sorpresa in cella tra Veronica Panarello e Davide Stival: le insiste nella sua versione, lui va via

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

10 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

10 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

12 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

14 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In