• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il giallo del video di promozione turistica del Comune di Ragusa, D’Asta e Chiavola: “Prima on line, poi protetto da password e poi ancora sul profilo personale di un consigliere grillino. Perché?”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il giallo del video di promozione turistica del Comune di Ragusa, D’Asta e Chiavola: “Prima on line, poi protetto da password e poi ancora sul profilo personale di un consigliere grillino. Perché?”
Share on FacebookShare on Twitter

“Alleluia!”. C’è da esclamare proprio così, perché finalmente domani mattina l’assessore comunale al Turismo del Comune di Ragusa Stefano Martorana porrà fine (forse) a quello che per mesi è stato considerato, anche dagli utenti Facebook, il “giallo del video di promozione turistica”. L’Amministrazione grillina ha annunciato che finalmente lo presenterà in conferenza stampa lunedì mattina, 18 gennaio. “Era il video – dicono i consiglieri comunali del Pd Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto) – che il Comune lo scorso giugno aveva deciso di acquistare da una società di Palermo, città da cui proviene anche l’esperta a pagamento Tuzzolino, per fare, come si legge nella delibera, la promozione di Ragusa all’Expo 2015. Una nota dello stesso assessore Martorana, del 29 giugno 2015, invitava gli uffici comunali ad adoperarsi in tale direzione. Peccato che già ai primi di maggio 2015, cioè un mese prima, la stessa Amministrazione aveva deciso di annullare la propria partecipazione ad Expo. Per la serie la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. Ma in fondo un video promozionale può essere utilizzato al di là di Expo 2015. Dunque, pur se è caduta la motivazione iniziale, restava di certo la possibilità di lanciare il video per incrementare le presenze turistiche dei mesi successivi. E qui inizia il vero e proprio giallo. Il video, decisamente ben fatto da un giovane regista palermitano, è stato inizialmente caricato sulle piattaforme social e ha avuto moltissime condivisioni. Poi, improvvisamente, ne è stata impedita la visualizzazione pubblica perché veniva permessa solo se in possesso di una password. Dopo ancora, il video è tornato per qualche giorno visibile e dopo nuovamente protetto da password. Domani, alleluia, sarà probabilmente la volta buona. Nel frattempo, però, dopo aver perso il treno dell’Expo 2015, con i suoi milioni di visitatori, si è persa anche la possibilità di promuovere il territorio di Ragusa sia per la stagione estiva passata che per quella autunnale-invernale, con le lamentele di qualche operatore turistico locale. Aver inspiegabilmente tenuto nel cassetto il video per tutti questi mesi, non ha permesso neppure di fare un’adeguata promozione gratuita sfruttando, quantomeno, la potenza virale che il filmato aveva già innescato con le prime condivisioni sui social, salvo poi bloccare questo effetto perché è stata inserita la password per la visione. Ci piacerebbe, a questo punto, che l’Amministrazione domani mattina ci spiegasse il perché di questi continui cambiamenti schizofrenici e soprattutto di questi ritardi nel rendere pubblico il filmato. Ma soprattutto siamo proprio curiosi di sapere le motivazioni per le quali l’Amministrazione comunale ha tenuto riservato e conservato il filmato acquistato con fondi pubblici, senza nemmeno preoccuparsi di diffonderlo almeno sui propri canali social mentre in questi mesi lo stesso video è stato visibile, e lo è tuttora, sul profilo personale di Youtube di uno dei consiglieri comunali grillini. Chi ha consegnato la copia al consigliere grillino addirittura mesi prima della presentazione ufficiale in programma domani? E perché è stato permesso di utilizzare il filmato su un account privato e personale piuttosto che sui profili social istituzionali del Comune per i quali, tra l’altro, paghiamo anche un altro esperto del sindaco?”.

Tags: "Scuola che passione"Chiavolagiallopasswordpromozione turisticaRagusa
Previous Post

Gli devono riattaccare un dito ma lo fanno attendere ore e ore al pronto soccorso del Maggiore di Modica. E perde il pieno uso della mano

Next Post

Scontro auto-tir sulla Vittoria-Scoglitti, ferito gravemente un 30enne vittoriese

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Next Post
Scontro auto-tir sulla Vittoria-Scoglitti, ferito gravemente un 30enne vittoriese

Scontro auto-tir sulla Vittoria-Scoglitti, ferito gravemente un 30enne vittoriese

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

46 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

4 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

4 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In