• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’Asp 7 di Ragusa si difende: “Non esiste un caso Chirurgia al Civile”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’Asp 7 di Ragusa si difende: “Non esiste un caso Chirurgia al Civile”
Share on FacebookShare on Twitter

Affollata conferenza stampa stamattina all’Asp di Ragusa. Di ritorno dalla conferenza dei direttori generali di ieri in assessorato alla Salute, il direttore generale Dr. Maurizio Aricò, insieme al Direttore sanitario, dr. Giuseppe Drago e al Direttore amministrativo, dr.ssa Elvira Amata (tutti nella foto), ha esordito rappresentando quanto sia importante, per l’Assessore regionale alla Salute Dr. Baldo Gucciardi, la comunicazione in sanità, in particolare,  con riferimento ai casi di “ipotetica” malasanità. Infatti, l’Assessore ha  sottolineato che, oltre a  fare buona sanità, occorre sapere comunicare le informazioni necessarie per evitare allarmismi nella collettività.

«I fatti devono esser spiegati – ha detto il direttore – perché non c’è niente di misterioso e da nascondere. Ciò serve a rassicurare la popolazione. Il mio pensiero va soprattutto a quelle persone che dovranno andare in sala operatoria nei prossimi giorni».

Il Direttore Generale ha poi voluto condividere, con la stampa presente, l’analisi dei dati relativi all’attività chirurgica del reparto di Ragusa, proprio perché i dati sono un modo  diretto per  affrontare il problema e trovare delle risposte. La direzione aziendale ha rivalutato i dati, disponibili sui flussi informativi regionali, sulla attività nel 2015, in cui la struttura è andata incontro ad una riorganizzazione profonda. «Nel periodo da maggio 2015 fino a dicembre 2015 nella Chirurgia di Ragusa sono stati operati 429 pazienti. Si è trattato di interventi di complessità elevata (peso medio 1.5451). In questo periodo sono deceduti 14 pazienti  (pari al 3.2%). Come confronto, nell’intero 2014 sono stati operati 439 casi, con un indice di complessità inferiore (pari a 1.183) ed un numero totale di decessi di 20 (pari a 4.5%)».

 

In conclusione quindi la Chirurgia dell’ospedale di Ragusa ha aumentato notevolmente, a seguito della riorganizzazione eseguita, il volume di attività chirurgica, avendo completato in otto mesi un numero di interventi comparabile a quanto in precedenza si era fatto nell’intero anno 2014. La complessità di questa attività è assai significativamente aumentata, dimostrando che sono stati eseguiti interventi più complessi, in prevalenza in pazienti oncologici, che in precedenza si rivolgevano a strutture extra provincia se non extra regione.

Il tasso di mortalità dei pazienti sottoposti ad intervento, seppure globale e non strettamente correlato alla procedura – quindi gravato da fattori quali complicanze di comorbidità, ulteriori e diversi dalla procedura chirurgica, si registra non solo non in aumento, ma addirittura in diminuzione – seppure non in maniera statisticamente significativa – rispetto a quanto osservato nel periodo precedente, 2014, durante il quale è documentato  che la complessità delle attività era inferiore.

Statistiche internazionali documentano che il rischio di mortalità per pazienti chirurgici è stimato in almeno il 4,5%, qualunque sia la causa e la modalità dell’intervento; inoltre per interventi d’urgenza – come molti di quelli in esame – il rischio va oltre il 7%, a prescindere da fattori di rischio addizionali; così pure per pazienti che hanno richiesto la degenza post-operatoria in terapia intensiva – come praticamente tutti quelli oggetto di valutazione specifica-, per cui il tasso sale oltre il 7%. Il direttore ha anche fornito informazioni sul concorso per la copertura del posto di Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia che, nell’arco di qualche settimana,  porterà a termine i propri lavori.

Tags: Asp 7chirurgiaCivileRagusa
Previous Post

Schiaffi e calci alla moglie perché non accetta la separazione, denunciato 40enne vittoriese violento

Next Post

Grande gesto di solidarietà a Vittoria, i cinquestelle comprano la casa di Guarascio e la donano alla famiglia

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
Grande gesto di solidarietà a Vittoria, i cinquestelle comprano la casa di Guarascio e la donano alla famiglia

Grande gesto di solidarietà a Vittoria, i cinquestelle comprano la casa di Guarascio e la donano alla famiglia

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

2 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

2 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

4 ore ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In