• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

A Firenze tre ori, un argento e due bronzi per i judoka della scuola Basaki di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
A Firenze tre ori, un argento e due bronzi per i judoka della scuola Basaki di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La scuola Basaki di Ragusa inizia alla grande la stagione agonistica 2016. Dalla Toscana sono arrivate tre medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo per i giovani allievi del maestro Salvo Baglieri. Lo scorso fine settimana, infatti, la squadra agonistica ha partecipato alla dodicesima edizione del trofeo “Maestro Agostino Macaluso” che è stato ospitato all’interno del palazzetto dello sport di Calenzano a Firenze. Hanno partecipato per la categoria Esordienti B al peso di 45 chilogrammi Lorenzo Licitra; per la categoria Esordienti A 36 chilogrammi Emanuele Di Salvo; per la categoria Ragazzi Giorgio Cappello con 44 chilogrammi, Luca Licitra con trenta kg, Savita Russo con 33 e Danilo Articolo con 44 chilogrammi (tutti nella foto). Tutti gli atleti della scuola Basaki sono riusciti a mettersi in vetrina portando a casa la vittoria in numerosi combattimenti. Alla fine, sul gradino più alto del podio sono saliti Russo, Cappello e Articolo, secondo posto per Luca Licitra e terzo posto per Lorenzo Licitra ed Emanuele Di Salvo. “Siamo molto orgogliosi – dice il maestro Baglieri – dei risultati che i nostri ragazzi sono riusciti a raggiungere, dimostrando di essersi ambientati al meglio in un contesto per certi versi nuovo, quale può essere quello delle gare a livello nazionale. Ma abbiamo scelto di compiere questo percorso perché soltanto così i giovani della nostra scuola potranno confrontarsi con avversari di un certo livello. E devo dire che la risposta della nostra squadra è stata strabiliante perché in pochissimo tempo è riuscita a conquistare numerose medaglie. Significa che ci sono tutte le carte in regola per potere lavorare ancora meglio e concretizzare altri risultati di un certo prestigio. Noi ci crediamo. Siamo consapevoli che non sarà un percorso facile. Ma abbiamo il dovere di andare avanti verso questa direzione che è la sola che può regalarci altre soddisfazioni di una certa consistenza sebbene il nostro primario obiettivo sia quello di fare crescere questi ragazzi seguendo i dettami del judo che poi possono essere applicati nella vita di tutti i giorni”.

Tags: Basakifirenzejudomaestro Salvo BaglieriRagusa
Previous Post

Morando alla Giunta municipale di Ragusa: “Completate l’area destinata allo sgambettamento degli animali”

Next Post

Domenica alla Badia di Ragusa la compagnia “Teatro degli Archi” di Comiso con “Il califfo”

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Domenica alla Badia di Ragusa la compagnia “Teatro degli Archi” di Comiso con “Il califfo”

Domenica alla Badia di Ragusa la compagnia "Teatro degli Archi" di Comiso con "Il califfo"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

13 minuti ago
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

2 ore ago
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

4 Marzo 2021
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

4 Marzo 2021
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In