• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Domenica alla Badia di Ragusa la compagnia “Teatro degli Archi” di Comiso con “Il califfo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Domenica alla Badia di Ragusa la compagnia “Teatro degli Archi” di Comiso con “Il califfo”
Share on FacebookShare on Twitter

Continua con nuove proposte la rassegna “Ragusa ride” ospitata al Piccolo teatro della Badia di corso Italia 103. Domenica 24 gennaio, con inizio sempre alle 18,30, tocca alla compagnia “Teatro degli Archi” (nella foto con Maurizio Nicastro) presentarsi sul palcoscenico con una delle commedie di loro maggiore successo, un vero e proprio cavallo di battaglia per il gruppo di Comiso. L’associazione culturale “Palco Uno”, che promuove “Ragusa ride”, con la direzione artistica di Maurizio Nicastro, ha individuato il sodalizio per farlo partecipare alla selezione provinciale del terzo festival del teatro comico che si terrà durante la stagione estiva. La divertentissima commedia dialettale in due atti che si propone come uno degli appuntamenti più interessanti di questa fase della stagione ha per titolo “Il Califfo” di Lucio Galfano, per la regia di Carmelo Sallemi. Messa in scena già da qualche anno, è sempre stata replicata con grande successo di pubblico, affrontando, con ironia, il tema della perdita dei valori familiari. Il Califfo, siciliano doc, alla ricerca di un mestiere che lo renda ricco, potente e rispettabile, si inventa un particolare lavoro che incontrerà l’iniziale opposizione della sua famiglia che, alla lunga, invece, si adatterà a questa nuova situazione. Il testo teatrale che presenta non poche difficoltà interpretative per quanto riguarda la mimica e i movimenti scenici, accompagnati da una magistrale e attenta ricerca di brani musicali, costumi, trucchi e scenografia, sarà sicuramente accolto con grande entusiasmo dal sempre affezionato e partecipe pubblico del Piccolo della Badia. “Grazie alla nostra rassegna – dice Maurizio Nicastro – stiamo fornendo la possibilità a chi viene a trovarci con costanza di conoscere da vicino le varie realtà teatrali operanti sul nostro territorio. Sono compagnie che possono vantare anni e anni di attività e che mettono in mostra la propria voglia di divertire gli spettatori con testi che, come in questo caso, presentano una trama articolata ma allo stesso tempo di facile presa da parte di chi assiste. Ecco perché sono certo che sarà, ancora una volta, un successo così come è stato in occasione dei precedenti due spettacoli che hanno dato il via alla nuova kermesse del 2016”. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico 333.4183893.

Tags: BadiaComisocompagniaRagusascenaTeatro degli archi
Previous Post

A Firenze tre ori, un argento e due bronzi per i judoka della scuola Basaki di Ragusa

Next Post

Anziano da solo in casa a Ragusa accusa un malore, i vigili del fuoco entrano nell’abitazione e lo salvano

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Anziano da solo in casa a Ragusa accusa un malore, i vigili del fuoco entrano nell’abitazione e lo salvano

Anziano da solo in casa a Ragusa accusa un malore, i vigili del fuoco entrano nell'abitazione e lo salvano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

18 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

21 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

22 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

22 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In