• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiusa una casa a luci rosse a Donnalucata, beccata una 40enne dominicana

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Chiusa una casa a luci rosse a Donnalucata, beccata una 40enne dominicana
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato, anche nel 2016 continuerà l’attività di contrasto alla prostituzione in provincia di Ragusa e gli interventi hanno avuto inizio a Donnalucata, frazione marinara di Scicli.

La Squadra Mobile è stata informata da alcuni residenti della zona che avevano notato uno strano via vai nell’abitazione, solitamente disabitata nel periodo invernale, pertanto immediate sono state le indagini. I poliziotti, non appena arrivati in via Micciché notavano subito che dalla porta d’ingresso corrispondente alla casa di prostituzione segnalata, si affacciava una donna  come per controllare; dopo qualche secondo, la porta si apriva completamente e  usciva un uomo che si allontanava frettolosamente. L’uomo veniva subito fermato e identificato e contestualmente si accedeva nell’appartamento in questione, ove vi si trovava una donna in abiti succinti di circa 40 anni di Santo Domingo (Repubblica Domenicana) e residente a Madrid in Spagna, in possesso del permesso di soggiorno spagnolo, valido per tutta l’Europa.

Su un tavolo vicino alla porta d’ingresso si notava una confezione di preservativi ed altri oggetti utilizzati per pratiche erotiche. La ragazza specificava che non aveva detto al proprietario di avere l’intenzione di prostituirsi all’interno del suo immobile, ma aveva avuto nel contempo la sensazione che egli ne fosse a conoscenza. Appena stabilitasi nell’appartamento, la donna metteva un annuncio su internet su un sito specializzato, inserendo fotografie inequivocabili, per pubblicizzare le sue prestazioni sessuali a pagamento. Raccontava inoltre (storie già sentite da altre prostitute) di aver girato tutta l’Europa prostituendosi, cambiando città di volta in volta grazie al passaparola tra “colleghe”.

Nel 2015 sono state chiuse ben 15 case, la maggior parte nel comune di Ragusa ma anche in altre zone. Diversi sono stati i sequestri delle abitazioni adibite dai proprietari o locatari a luoghi dove poter consumare sesso a pagamento.

Anche in questo caso si trovano conferme sul giro d’affari che è di rilevante entità, tutto dipende dalle richieste dei clienti, i prezzi oscillano da 50 a 200 euro, dipende dai “gusti” e dalle richieste sessuali, a volte possono arrivare a prezzi ancora più alti, come per il sesso di gruppo.

La Squadra Mobile, per ordine del Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, sta effettuando diverse verifiche sugli immobili segnalati dai cittadini, al fine di permettere a tutti gli abitanti delle zone interessate in provincia di non avere problemi nel vivere quotidiano.

Il fenomeno sembra essersi spostato verso le zone rivierasche, stante la poca frequentazione in inverno dei proprietari degli immobili, valutazione fatta proprio da quest’ultimi che hanno così modo di locare appartamenti che nessuno in inverno abiterebbe, traendo peraltro un buon guadagno.

“La Polizia di Stato di Ragusa ha subito messo fine all’attività illecita del proprietario di casa che, consapevole dell’attività di meretricio, lucrava sulla attività di prostituzione. Il segno positivo del 2016 è stato già registrato, anche questo risultato è stato raggiunto, ancora una volta, grazie alle segnalazioni dei cittadini”.

 

Tags: casa luci rosseDonnalucataPoliziaSanto Domingosquadra mobile
Previous Post

I big nazionali dei Cinque Stelle riconsegnano la casa ai Guarascio. Stamattina grande assembramento di persone in via Brescia a Vittoria. Ancora polemiche sulla reale entità dell’azione effettivamente concretizzata dai pentastellati

Next Post

Ritrovato dai carabinieri di Messina il pick up scomparso a Chiaramonte

Massimo Li Castri

Related Posts

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

by Redazione
16 Agosto 2022
0

La grande notte rock che era stata prevista per il 10 agosto al Jambo di Donnalucata, era stata rimandata a...

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Si è concluso positivamente il weekend scorso che ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Modica in mirati e...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Ragusa: polizia aiuta anziana disorientata

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

La polizia di Ragusa, nel corso di alcuni servizi di controllo del territorio, è intervenuta per prestare soccorso ad una...

Champagne&Chef, mercoledì 22 dicembre alla Varcuzza di Donnalucata

Champagne&Chef, mercoledì 22 dicembre alla Varcuzza di Donnalucata

by Redazione
21 Dicembre 2021
0

Giorgio Drago, chef del ristorante A Varcuzza di Donnalucata mercoledì 22 dicembre ospiterà nella sua cucina lo chef Luca Gulino...

Tragedia a Punta Braccetto, annega una giovane turista

Donna si suicida gettandosi in mare a Donnalucata. Salva l’amica

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Una donna di 33 anni si e’ suicidata gettandosi in mare in contrada Timperosse, tra Donnalucata e Playa Grande. La...

Il 2018 è stato l’anno della birra: in Italia record di consumi

Comiso: minaccia con il coltello i dipendenti di un bar perchè vuole una birra e poi aggredisce la polizia. Arrestato

by Redazione
12 Dicembre 2021
0

La sera di giovedì 9 dicembre la Volante del Commissariato di P.S. di Comiso ha proceduto all’arresto in flagranza di...

Next Post
Ritrovato dai carabinieri di Messina il pick up scomparso a Chiaramonte

Ritrovato dai carabinieri di Messina il pick up scomparso a Chiaramonte

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 ore ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 ore ago
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

17 ore ago
Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

Un importante riconoscimento: la 53esima sagra del pesce tra le manifestazioni finanziate dalla Regione Siciliana

18 ore ago

Writing a Research Paper

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

16 Agosto 2022
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

16 Agosto 2022
Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

Mazara del Vallo: arriva “Stelle sul Mazzaro” dal 26 al 28 Agosto la manifestazione tra gusto e cultura per riscoprire la città

16 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In