• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La sua proprietà era diventata un’area di stoccaggio non autorizzata di rifiuti pericolosi, denunciato 38enne ragusano a San Giacomo

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
La sua proprietà era diventata un’area di stoccaggio non autorizzata di rifiuti pericolosi, denunciato 38enne ragusano a San Giacomo
Share on FacebookShare on Twitter

Rifiuti d’ogni genere da vecchi elettrodomestici ormai arrugginiti, ad apparecchiature elettroniche di vario tipo fino alla pericolosissime lastre di eternit abbandonate sul terreno, in spregio di qualunque normativa ed ammassati senza alcun criterio. Una vera e propria discarica a cielo aperto è stata scoperta a San Giacomo dai carabinieri di Ragusa nel corso di specifici controlli. Il proprietario dell’area è risultato essere C.C., 38enne di Ragusa, con precedenti penali, che svolge la professione di raccoglitore di materiali ferrosi ma che, per risparmiare sui costi che avrebbe comportato lo smaltimento di tali rifiuti in centri autorizzati, aveva pensato di accatastarli tranquillamente, senza criterio, nella sua proprietà. Tale irresponsabile comportamento, però, ha creato un gravissimo pericolo d’inquinamento ambientale, visto che i rifiuti rinvenuti erano anche del tipo speciale e pericoloso, proprio perché, se non smaltiti e accantonati secondo quanto previsto da specifiche normative, possono rilasciare nell’aria e nel terreno sostanze pericolosissime, che possono inquinare l’atmosfera e le falde acquifere sottostanti.

SONY DSC
SONY DSC

Il soggetto è stato quindi, ovviamente, denunciato in stato di libertà dai Carabinieri alla competente Autorità Giudiziaria, per il reato di gestione non autorizzata di rifiuti, mentre tutta l’area, estesa per diverse centinaia di metri quadrati, e oltretutto ubicata a pochi chilometri dal centro abitato, è stata posta sotto sequestro e sono state immediatamente avviate le relative procedure per la bonifica del sito, i cui costi saranno addebitati al proprietario del terreno che è stato denunciato.

L’attività è il risultato della costante attenzione posta da parte dell’Arma anche al settore della normativa ambientale, che sta diventando sempre più importante, in conseguenza dell’aggravarsi del problema dell’inquinamento, che va ad incidere direttamente sulle condizioni di salute della popolazione e sulla qualità della vita nei centri abitati.

Tags: areaCarabinieriDenunciapericolosiproprietàrifiutistoccaggio
Previous Post

Furto, rapina e detenzione di droga: deve scontare cinque anni e sette mesi di reclusione. Arrestato 31enne vittoriese

Next Post

Domenica sera al Savini di Ragusa serata di gala con “The best model of Europe”

Massimo Li Castri

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Sono stati bonificati otto siti e realizzati quattro big bags omologati per rifiuti speciali per kg. 1.500 circa all'intero della...

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

“Decine di colleghi anche dell’area iblea segnalano che da martedì scorso si registra l’impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria....

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post
Domenica sera al Savini di Ragusa serata di gala con “The best model of Europe”

Domenica sera al Savini di Ragusa serata di gala con "The best model of Europe"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

42 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

4 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

4 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In