• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tromba d’aria a Santa Croce Camerina, il Comune delibera lo stato di calamità naturale

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Tromba d’aria a Santa Croce Camerina, il Comune delibera lo stato di calamità naturale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Giunta municipale di Santa Croce Camerina ha deliberato lo stato di calamità naturale dopo la tromba d’aria dello scorso 6 gennaio che ha abbattuto numerosi impianti serricoli. Con apposita delibera, è stato avviato l’iter procedurale che consentirà a chi ha subito danni di avanzare richiesta all’Ipa. “Con l’intervento dell’ufficio comunale di Protezione civile – spiega il sindaco Franca Iurato – sono stati delimitati i fondi e le particelle interessate da questo disastro atmosferico. Sarà dunque possibile presentare l’apposita denuncia all’ispettorato. Il nostro Comune sta mettendo gli operatori agricoli nella condizione di potere produrre la necessaria documentazione. In ogni caso, il riconoscimento in questione consentirà lo sgravio dal pagamento di tasse e relativi oneri. Un piccolo aiuto che, in un momento complicato come questo, può diventare molto importante. Naturalmente seguiremo passo dopo passo l’evoluzione di tale percorso procedurale”. Il sindaco Iurato coglie, inoltre, l’occasione per rilanciare il grido d’allarme degli agricoltori che, al di là dei danni subiti con la tromba d’aria , fanno i conti con tutta una serie di anomalie. “Stiamo parlando – aggiunge – del prezzo dei prodotti ortofrutticoli che non riesce a coprire i costi di produzione gettando nello sconforto quasi tutte le famiglie della nostra cittadina il cui principale asse economico si basa proprio su questo comparto. La concorrenza sleale e anomala delle produzioni provenienti da altri Paesi, il fatto che non ci siano controlli neppure sanitari, sta dando vita a situazioni sempre più pesanti. Dobbiamo fare qualcosa. E perché ciò si possa concretizzare è necessario intervenire facendo fronte con gli altri enti locali che, come il nostro, sono maggiormente interessati dall’emergenza legata ai prezzi dell’ortofrutta. Non possiamo rimanere a guardare come se nulla fosse. Anche perché numerose famiglie rischiano di essere gettate sul lastrico con tutti i risvolti negativi di carattere sociale che ciò potrà determinare”.

Tags: calamità naturalefranca iuratoSanta Croce Camerinasindacotromba d'aria

Redazione

Next Post
Ispica, al circolo “J.F. Kennedy” la settimana del tesseramento per aderire al Pd

Ispica, al circolo “J.F. Kennedy” la settimana del tesseramento per aderire al Pd

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

29 Maggio 2025
Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica