• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ormai “vanno di moda” gli scafisti fai te. Sono “arruolati” tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Ormai “vanno di moda” gli scafisti fai te. Sono “arruolati” tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari
Share on FacebookShare on Twitter

Quattrocentottantuno a bordo di 4 gommoni salpano dalla Libia e gli scafisti vengono “arruolati” tra i migranti che si offrono pur di guadagnare qualche centinaio di dollari.

Questo il risultato delle indagini, ma è parziale, tra poco potrebbero scattare i fermi anche per altri soggetti. Intanto sono stati fermati già Ghice Maghet, nato in Senegal il 01.01.1993, Dafe Iaia nato in Guinea il 27/01/1995, Dialy Sarr Lamine, nato in Senegal il 04.03.1992 e Agbor Christian, nato in Nigeria il 13.04.1995.

Le operazioni di sbarco non hanno fatto registrare criticità ed è stata prestata la massima attenzione verso i soggetti che avevano bisogno di cure mediche, in particolar modo diverse donne incinte e tanti minori alcuni in tenerissima età.

Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota di Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno concluso la prima fase delle indagini, ma senza sosta stanno lavorando per individuare gli scafisti di due dei 4 gommoni.

Sono salpati dalla Libia praticamente insieme, così hanno riferito i testimoni e sono stati soccorsi quasi contestualmente dalle navi impegnate nello specchio di acqua davanti le coste libiche.

Hanno navigato per 8 ore o poco più e subito sono stati soccorsi superate le acque libiche, così come gli organizzatori gli avevano detto di fare. Li mandano ormai con imbarcazioni fatiscenti e cariche oltremodo, il tutto al fine di guadagnare sulle spalle dei migranti qualche centinaio di dollari in più. “Ci fanno stringere, ci picchiano se non facciamo posto agli altri e se ci lamentiamo usano grossi bastoni per farci sistemare a bordo come dicono loro, anche se lo spazio era già finito”.

Gli investigatori hanno ascoltato per ore i migranti e sono arrivati ad individuare due equipaggi di scafisti che hanno condotto 2 gommoni. Uno era il timoniere e l’altro si occupava di rifornire i motori e dare le coordinate per non perdersi in mare. Seguono entrambi le istruzioni impartite dai libici prima della partenza e così, giunti in acque internazionali segnalano la loro presenza e si fanno soccorrere.

Le indagini hanno permesso di stabilire il consolidato sistema dei trafficanti ti esseri umani.

Anche questi passeggeri hanno pagato circa 1.000 dollari cadauno elemento che ha permesso agli organizzatori di incassare quasi mezzo milione di dollari.

Nel 2016 sono 6 gli scafisti fermati in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati 150 scafisti dalla Polizia Giudiziaria. Inoltre, sono in corso numerose attività in collaborazione con le altre Squadre Mobili siciliane della Polizia di Stato (coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine) al fine di permettere scambi informativi utili per gestire indagini sul traffico di migranti dalle coste straniere a quelle Italiane.

 

Tags: fai da teMigrantiPozzallosbarcoScafisti
Previous Post

Aprono panificio, mobilificio, sala di acconciature e negozio di pelletteria per ottenere i soldi di Invitalia. Chiudono subito dopo ma non restituiscono 90mila euro. Denunciati tre modicani e uno sciclitano

Next Post

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice: “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Massimo Li Castri

Related Posts

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Per qualche giorno, a partire da sabato 13 febbraio, sarà in rada di fronte a Pozzallo la Seaview, la nave...

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

Lunedì mattina a Ragusa sit in dei lavoratori dell’HotSpot di Pozzallo

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

E’ in programma lunedì, dalle 9,30 alle 12, in piazza Matteotti (meglio conosciuta come piazza Poste) a Ragusa, il sit...

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Durante la serata di ieri, 11gennaio, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pozzallo è stata allertata da una segnalazione...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un altro decesso per Covid a Ragusa: muore un pozzallese

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

"Un’altra tremenda e triste notizia per la nostra città. Oggi alle ore 5:30 è venuto a mancare all’affetto dei suoi...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa, una donna di Pozzallo

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa: si tratta di una donna di Pozzallo di 84 anni morta nel reparto...

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Al più al più presto il pozzallese Luca Porcelli sarà a Pozzallo. Finalmente si è sbloccata la situazione dei...

Next Post
Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice:  “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice: “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

2 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

2 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

5 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp di Ragusa: uno studio per individuare lo sviluppo degli anticorpi negli operatori vaccinati

5 ore ago
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: in provincia di Ragusa leggero aumento dei positivi. I dati

25 Febbraio 2021
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un decesso per Covid nel ragusano

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In