• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ormai “vanno di moda” gli scafisti fai te. Sono “arruolati” tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ormai “vanno di moda” gli scafisti fai te. Sono “arruolati” tra gli stessi migranti per guadagnare qualche centinaio di dollari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quattrocentottantuno a bordo di 4 gommoni salpano dalla Libia e gli scafisti vengono “arruolati” tra i migranti che si offrono pur di guadagnare qualche centinaio di dollari.

Questo il risultato delle indagini, ma è parziale, tra poco potrebbero scattare i fermi anche per altri soggetti. Intanto sono stati fermati già Ghice Maghet, nato in Senegal il 01.01.1993, Dafe Iaia nato in Guinea il 27/01/1995, Dialy Sarr Lamine, nato in Senegal il 04.03.1992 e Agbor Christian, nato in Nigeria il 13.04.1995.

Le operazioni di sbarco non hanno fatto registrare criticità ed è stata prestata la massima attenzione verso i soggetti che avevano bisogno di cure mediche, in particolar modo diverse donne incinte e tanti minori alcuni in tenerissima età.

Gli uomini della Polizia di Stato – Squadra Mobile Questura di Ragusa – con la partecipazione di un’aliquota di Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno concluso la prima fase delle indagini, ma senza sosta stanno lavorando per individuare gli scafisti di due dei 4 gommoni.

Sono salpati dalla Libia praticamente insieme, così hanno riferito i testimoni e sono stati soccorsi quasi contestualmente dalle navi impegnate nello specchio di acqua davanti le coste libiche.

Hanno navigato per 8 ore o poco più e subito sono stati soccorsi superate le acque libiche, così come gli organizzatori gli avevano detto di fare. Li mandano ormai con imbarcazioni fatiscenti e cariche oltremodo, il tutto al fine di guadagnare sulle spalle dei migranti qualche centinaio di dollari in più. “Ci fanno stringere, ci picchiano se non facciamo posto agli altri e se ci lamentiamo usano grossi bastoni per farci sistemare a bordo come dicono loro, anche se lo spazio era già finito”.

Gli investigatori hanno ascoltato per ore i migranti e sono arrivati ad individuare due equipaggi di scafisti che hanno condotto 2 gommoni. Uno era il timoniere e l’altro si occupava di rifornire i motori e dare le coordinate per non perdersi in mare. Seguono entrambi le istruzioni impartite dai libici prima della partenza e così, giunti in acque internazionali segnalano la loro presenza e si fanno soccorrere.

Le indagini hanno permesso di stabilire il consolidato sistema dei trafficanti ti esseri umani.

Anche questi passeggeri hanno pagato circa 1.000 dollari cadauno elemento che ha permesso agli organizzatori di incassare quasi mezzo milione di dollari.

Nel 2016 sono 6 gli scafisti fermati in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati 150 scafisti dalla Polizia Giudiziaria. Inoltre, sono in corso numerose attività in collaborazione con le altre Squadre Mobili siciliane della Polizia di Stato (coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine) al fine di permettere scambi informativi utili per gestire indagini sul traffico di migranti dalle coste straniere a quelle Italiane.

 

Tags: fai da teMigrantiPozzallosbarcoScafisti

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice:  “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Aeroporto di Comiso. Nota a Delrio della Lorefice: “Accelerare la firma contratto Stato/Enav”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

17 Luglio 2025
Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

17 Luglio 2025
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Fissata per lunedì a Ragusa la cerimonia per i primi laureati triennali in Management delle imprese per l’economia sostenibile

17 Luglio 2025
L’autorappresentante di Anffas onlus Ragusa all’assemblea nazionale di Trieste

L’autorappresentante di Anffas onlus Ragusa all’assemblea nazionale di Trieste

17 Luglio 2025
Marina di Ragusa, sabato fiaccolata per onorare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta

Marina di Ragusa, sabato fiaccolata per onorare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta

17 Luglio 2025
Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

17 Luglio 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Nuova rete ospedaliera in provincia di Ragusa, prevista l’ulteriore riduzione dei posti letto

17 Luglio 2025
Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

17 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica