• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“In via professore Salvatore Tumino a Ragusa manca un ampio pezzo di marciapiede, situazione pericolosa per i pedoni”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
“In via professore Salvatore Tumino a Ragusa manca un ampio pezzo di marciapiede, situazione pericolosa per i pedoni”
Share on FacebookShare on Twitter

“In via professore Salvatore Tumino (nella foto), il prolungamento di via Lombardia dopo l’incrocio con via Mongibello, si rende urgente la realizzazione di marciapiedi. Tale assenza impedisce ai pedoni di circolare regolarmente. C’è un supermercato in zona e quindi le presenze nei pressi risultano numerose. Nel primo tratto, però, i marciapiedi non ci sono. E i pedoni sono costretti a camminare lungo la strada. Con tutti i pericoli che ciò comporta”. E’ il senso della richiesta che arriva dalla consigliera comunale di Insieme, Elisa Marino, che si rivolge all’Amministrazione comunale e, in particolare, all’assessorato ai Lavori pubblici, affinché tale segnalazione possa essere presa in considerazione il prima possibile. “Al posto dei marciapiedi, su un lato e per un lungo tratto – dice la consigliera Marino – c’è lo sterrato. E non si capisce bene perché in fase di completamento della nuova arteria la stessa sia stata lasciata in questo modo. Ci sono anche degli ingressi ad abitazioni civili e sarebbe dunque opportuno modulare l’innesto di tali opere di urbanizzazione con le esigenze di chi, ormai da tempo, risiede in zona. La realizzazione dei marciapiedi garantirebbe, tra l’altro, l’opportuna segnalazione a chi circola in auto con riferimento alla presenza dei corridoi di uscita dalle abitazioni civili in questione. Ho verificato come i pericoli, per la mancanza di apposite delimitazioni di contenimento per i pedoni, rende pericolosa la situazione. Per cui è opportuno valutare in che modo adoperarsi nella maniera migliore per trovare delle soluzioni che consentano di eliminare queste anomalie. Tra l’altro, in assenza di marciapiedi, ed essendoci terreno sterrato, ogni qualvolta piove si forma una vera e propria fanghiglia. Chiediamo all’Amministrazione comunale, dunque, di garantire le massime condizioni di sicurezza”.

Tags: elisa marinopedonipezzo marciapiedeRagusavia Tumino
Previous Post

Regolamento per la tutela degli animali, anche i consiglieri del Pd di Ragusa hanno fornito il proprio contributo alla stesura del regolamento

Next Post

Un 73enne si toglie la vita impiccandosi nelle campagne del Modicano, a fare la macabra scoperta i familiari

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Next Post
Un 73enne si toglie la vita impiccandosi nelle campagne del Modicano, a fare la macabra scoperta i familiari

Un 73enne si toglie la vita impiccandosi nelle campagne del Modicano, a fare la macabra scoperta i familiari

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

1 ora ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

18 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

19 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

22 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

24 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In