• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Operazione antidroga a Vittoria, tre arresti tra cui il gestore di un bar

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione antidroga a Vittoria, tre arresti tra cui il gestore di un bar
Share on FacebookShare on Twitter

Operazione antidroga a Vittoria dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, che nella notte hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip del Tribunale di Ragusa dott. Maggioni, su richiesta del sostituto procuratore dott.ssa Valentina Botti, con la supervisione del Procuratore dr. Carmelo Petralia, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Gli arrestati, tutti di Vittoria sono: Claudio Sebastiano Cavallo di Vittoria, di anni 47, pregiudicato. Andrea Di Martino, di Vittoria, di 34 anni, incensurato. Salvatore Salerno, di Vittoria, di 53 anni, pregiudicato.

SONY DSC
SONY DSC
SONY DSC
SONY DSC
SONY DSC
SONY DSC

Le indagini che hanno portato agli odierni arresti, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ragusa, erano state avviate nel mese di febbraio 2015, partendo dal monitoraggio di alcuni soggetti vittoriesi noti per essere dediti all’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico i militari iniziavano a monitorare  Cavallo, soggetto già ampiamente noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti penali e, in passato, indicato come vicino ad ambienti della criminalità organizzata vittoriese e che, attualmente, in via Adua a Vittoria, risultava gestire un bar conosciuto come ritrovo di pregiudicati. Proprio monitorando il Cavallo veniva accertato che lo stesso, negli ultimi tempi, forse per incrementare i guadagni derivati dalla gestione del suo bar, si era dedicato alla ben più redditizia attività di spaccio di sostanza stupefacente, che veniva smerciata proprio all’interno del suo bar.

Le investigazioni, fin da subito, si rivelavano particolarmente difficili, sia per la particolare scaltrezza degli indagati, alcuni dei quali con precedenti penali e, di conseguenza, molto accorti nello svolgimento delle loro attività criminali, e sia per i luoghi in cui i militari dovevano operare, spesso frequentati da soggetti pregiudicati che si conoscono tutti tra loro e ai cui occhi la presenza dei carabinieri non sarebbe certo passata inosservata.

Altra difficoltà non di poco conto affrontata nel corso delle indagini, era che gli indagati, come spesso avviene nell’ambito delle attività di spaccio di stupefacenti, conversando tra loro utilizzavano un linguaggio criptico, evitando di menzionare in maniera esplicita lo stupefacente, ma facendo ricorso a termini convenzionali che, nel caso delle indagini che hanno condotto agli arresti odierni, era quello di caffè, nel caso delle cessioni di cocaina fatte da Cavallo che, gestendo appunto un bar, sperava d’ingannare gli investigatori, facendo riferimento alla bevanda solitamente servita nel suo bar. Nel caso delle cessioni di stupefacente effettuate dal duo Di Martino – Salerno, invece, i termini convenzionali utilizzati per far riferimento alla cocaina da loro smerciata erano quelli di ricotta o formaggio, proprio perché il Salerno risulta titolare di una piccola masseria ove solitamente produce latticini.

Nonostante tali accorgimenti però, nel corso delle indagini i carabinieri sono riusciti ad accertare, in totale, oltre 50 cessioni di sostanze stupefacenti, raccogliendo gravi indizi di reato a carico di tutti gli indagati, in basi ai quali l’Autorità giudiziaria ha potuto emettere il provvedimento cautelare eseguito nella nottata a carico dei tre soggetti, che sono stati tutti rintracciati presso le loro abitazioni.

Durante l’operazione e nel corso del tempo, sono state anche eseguite numerose perquisizioni personali e domiciliari e recuperati cospicui quantitativi di droga. Inoltre sono stati segnalati al Prefetto tutti gli acquirenti dello stupefacente ai sensi dell’art. 75 del Dpr 309/90.

Al termine delle formalità di rito gli arrestati sono stati associati alla casa circondariale di Ragusa.

Le indagini continuano e non si escludono ulteriori sviluppi.

Tags: arrestiCarabinierigestore barVittoria
Previous Post

I carabinieri sequestrano i luoghi che hanno fatto da cornice alla morte di Roberto Gambina, decisivo l’intervento di “Chi l’ha visto?”

Next Post

Lo pescano nascosto sotto il letto: panettiere sciclitano non accettava la separazione dalla moglie e continuava a picchiarla in presenza dei figli. Nascondeva una pistola e un coltello: arrestato

Redazione

Related Posts

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

by Redazione
5 Marzo 2021
0

5 marzo. Ad un anno esatto di distanza dalla chiusura totale delle scuole di ogni ordine e grado a causa...

Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, a causa del Coronavirus, il rinvio delle consultazioni elettorali che si sarebbero dovute tenere...

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A Vittoria, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente Carabinieri Squadrone Eliportato Cacciatori "Sicilia", hanno tratto in arresto nella flagranza del...

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e nelle...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

Next Post
Lo pescano nascosto sotto il letto: panettiere sciclitano non accettava la separazione dalla moglie e continuava a picchiarla in presenza dei figli. Nascondeva una pistola e un coltello: arrestato

Lo pescano nascosto sotto il letto: panettiere sciclitano non accettava la separazione dalla moglie e continuava a picchiarla in presenza dei figli. Nascondeva una pistola e un coltello: arrestato

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

13 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

14 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

14 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

14 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In