• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Due capannoni abusivi adibiti ad autodemolizione e autolavaggio sequestrati nel Ragusano dalle Fiamme gialle

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Due capannoni abusivi adibiti ad autodemolizione e autolavaggio sequestrati nel Ragusano dalle Fiamme gialle
Share on FacebookShare on Twitter

Le fiamme gialle del comando provinciale di Ragusa hanno sequestrato nel Ragusano due capannoni industriali adibiti ad autodemolizione e autolavaggio completamente abusivi in quanto privi delle prescritte autorizzazioni di smaltimento acque reflue e recupero rifiuti pericolosi.

In particolare, i finanzieri hanno posto sotto sequestro, sotto la direzione della locale procura della repubblica, un’area di circa 2mila metri quadrati, con all’interno un capannone in cui sono state rinvenute numerose carcasse di autovetture dismesse e innumerevoli parti meccaniche già smontate (motori, sportelli, filtri, ammortizzatori, parti elettriche, catalizzatori, marmitte, fari, radiatori, centraline, motorini di avviamento, cavi elettrici, paraurti, parafanghi, vetri, parabrezza, etc).

Inoltre è stato sottoposto a sequestro anche un altro capannone di circa 600 mq, con all’interno macchinari industriali per il lavaggio di mezzi pesanti. L’immobile è risultato privo di idoneo impianto di smaltimento delle acque nere e di relativo collegamento alla rete fognaria.

Deposito 2

Entrambe le strutture sono risultate sprovviste delle prescritte autorizzazioni, pertanto il proprietario dell’area sequestrata è stato denunciato all’autorità giudiziaria per gestione abusiva di impianto di recupero, rottamazione e demolizione di autoveicoli e smaltimento illecito di rifiuti pericolosi in violazioni al decreto legislativo 152 del 2006.

L’operazione di servizio si inquadra nell’ambito della più complessa attività di controllo del territorio finalizzato alla tutela e salvaguardia dell’ambiente.

Tags: autodemolizioneautolavaggiocapannoni abusivifiamme giallesequestro
Previous Post

Il delinquente seriale di Vittoria cerca di evadere dal carcere: patteggia 11 mesi di reclusione e viene rimesso in libertà

Next Post

Beccato un altro dei romeni che avevano ridotto in fin di vita il 35enne marocchino nell’ottobre scorso a Vittoria

Redazione

Related Posts

Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

Scarsa igiene in un ristorante di Ragusa: sequestrati 100 kg di alimenti

by Redazione
29 Marzo 2023
0

Nell’ambito dei controlli disposti in ambito nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso le attività di ristorazione,...

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

by Redazione
28 Febbraio 2023
0

La polizia locale ha sequestrato fabbricati rurali in Contrada Fosso Tantillo che erano stati sottoposti a lavori non autorizzati. In...

Casa di risposo abusiva sequestrata a Modica

Casa di risposo abusiva sequestrata a Modica

by Redazione
28 Gennaio 2023
0

Una casa di riposo abusiva che ospitava sedici anziani è stata scoperta a Modica, nel corso di un’operazione congiunta tra...

Cocaina e proiettili, arrestato un 26enne ragusano

Sequestrati beni a due imprenditori ragusani: l’accusa è di bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio

by Redazione
13 Dicembre 2022
0

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione...

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Sequestro di carne nel territorio ibleo, i controlli dei Nas di Ragusa

by Redazione
2 Novembre 2022
0

Alla luce dei recenti fatti di cronaca sui decessi e intossicazioni alimentari causati dal batterio patogeno Listeria Monocytogenes, il Comando...

Sequestrata area di 23 mila mq, denunciate 4 persone

Sequestrata area di 23 mila mq, denunciate 4 persone

by Redazione
24 Ottobre 2022
0

La polizia locale ha sequestrato un’area di circa 23 mila metri quadrati sulla Consorziale Crocevie Cava Ispica, dov’erano in corso...

Next Post
Beccato un altro dei romeni che avevano ridotto in fin di vita il 35enne marocchino nell’ottobre scorso a Vittoria

Beccato un altro dei romeni che avevano ridotto in fin di vita il 35enne marocchino nell'ottobre scorso a Vittoria

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

6 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

7 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

7 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

1 giorno ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}