• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Soggetti pericolosi, le decisioni della questura: tre non potranno fare ritorno a Monterosso, uno a Chiaramonte, due a Ispica

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Soggetti pericolosi, le decisioni della questura: tre non potranno fare ritorno a Monterosso, uno a Chiaramonte, due a Ispica
Share on FacebookShare on Twitter

Il personale della Polizia di stato in servizio presso l’ufficio misure di prevenzione della divisione anticrimine della questura di Ragusa, nella settimana in corso ha concluso l’istruttoria di numerosi procedimenti amministrativi nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, all’esito dei quali il questore di Ragusa ha adottato diversi provvedimenti.

Due divieti di ritorno nel comune di Ispica e frazioni, nei confronti di due soggetti di 47 e 45 anni nati e residenti in provincia di Siracusa, già gravati  da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti ed entrambi già destinatari della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di p.s.. Gli stessi sono stati di recente deferiti all’Autorità giudiziaria dai carabinieri di Ispica in quanto resisi responsabili di ingiustificato possesso di uno strumento atto all’offesa.

 

Tre divieti di ritorno nel comune di Monterosso Almo e frazioni, nei confronti di tre soggetti di 40, 28 e 26 anni nati e residenti due di essi in provincia di Catania ed uno in provincia di Siracusa, gia’ gravati  da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio e gia’ destinatari di analoghe misure di prevenzione. I medesimi sono stati di recente controllati  dai carabinieri di Monterosso Almo e non hanno fornito alcuna giustificazione plausibile circa la loro presenza in quel comune ove oltre a non dimorare non hanno interessi di sorta. Presupponendosi pertanto che la presenza potesse essere propedeutica alla commissione e/o pianificazione di azioni delittuose, proprio in virtù degli specifici precedenti, i tre non potranno fare ritorno nel territorio del comune di Monterosso Almo e frazioni per un periodo di tre anni.

 

Un divieto di ritorno nel comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni, nei confronti di un soggetto di 24 anni nato in provincia di Caltanissetta e residente in quella di Catania, già gravato da precedenti segnalazioni di polizia per reati contro il patrimonio. Il medesimo e’ stato deferito all’ a.g. da militari dell’arma dei carabinieri di Chiaramonte Gulfi  in quanto resosi responsabile, in concorso con altri soggetti, di furto aggravato e simulazione di reato essendo ritenuto responsabile di avere asportato un’ingente quantitativo di uva in alcuni appezzamenti di terreno delle campagne chiaramontane, averle caricate a bordo di un’autovettura a lui intestata e poi lasciata abbandonata e successivamente falsamente denunciata rubata. Non potra’ così fare ritorno nel territorio del comune di Chiaramonte Gulfi e frazioni per un periodo di  tre anni.

 

La divisione anticrimine ha altresi’ concluso i procedimenti amministrativi finalizzati alla formulazione da parte del questore della proposta al tribunale di Ragusa di sottoposizione alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per il periodo di tre anni e con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o dimora e contestuale obbligo di presentazione bisettimanale all’autorita’ di p.s., nei confronti di tre soggetti gravati da precedenti di polizia residenti a Ragusa e Vittoria, ritenuti in concreto socialmente pericolosi.

Tags: Chiaramontedivieti di ritornodivisione anticrimineispicaquestura
Previous Post

2° Company Day alla Global Academy promosso da “Born to be crew company” . Ospite d’eccezione Morena Bonnici di “N.Ough Company” . Cassisi: “Evento di portata straordinaria”

Next Post

I Ris a Vittoria per fare chiarezza sulla strana morte di Roberto Gambina

Massimo Li Castri

Related Posts

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

by Redazione
6 Agosto 2022
0

In attesa che oggi si concluda la processione del Santissimo Salvatore, che a Chiaramonte sarà caratterizzata, prima di ogni altra...

Chiaramonte celebra domani San Salvatore

Chiaramonte celebra domani San Salvatore

by Redazione
5 Agosto 2022
0

Dopo la svelata in programma questa sera, domani, giornata in cui si celebra la Trasfigurazione di Gesù Cristo, sarà la...

Festa del Santissimo Salvatore a  Chiaramonte: nel vivo i festeggiamenti

Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte: nel vivo i festeggiamenti

by Redazione
4 Agosto 2022
0

Proseguono i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore a Chiaramonte Gulfi. Continua, oggi, il triduo solenne dopo che ieri la...

A Chiaramonte si inaugura il comitato elettorale di Nello Dipasquale

A Chiaramonte si inaugura il comitato elettorale di Nello Dipasquale

by Redazione
28 Luglio 2022
0

Domenica 31 luglio alle ore 21 in Piazza Duomo sarà inaugurato il comitato elettorale dell’Onorevole Nello Dipasquale in vista delle...

Chiaramonte, importante comizio del sindaco Cutello sulla situazione economico-finanziaria: “La situazione è grave, gravissima”

Chiaramonte, importante comizio del sindaco Cutello sulla situazione economico-finanziaria: “La situazione è grave, gravissima”

by Redazione
26 Luglio 2022
0

Che il Comune di Chiaramonte Gulfi non navigasse in buone acque, era cosa nota, quantomeno agli addetti ai lavori e...

Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

by Irene Savasta
21 Luglio 2022
0

Si aggiunge un altro assessore alla giunta guidata da Mario Cutello a Chiaramonte Gulfi: si tratta di Antonio Incardona che...

Next Post
I Ris a Vittoria per fare chiarezza sulla strana morte di Roberto Gambina

I Ris a Vittoria per fare chiarezza sulla strana morte di Roberto Gambina

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

13 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

14 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

14 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

14 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In