• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata per la vita, il vescovo di Ragusa tiene in braccio un bimbo nato da una mamma 49enne

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Giornata per la vita, il vescovo di Ragusa tiene in braccio un bimbo nato da una mamma 49enne
Share on FacebookShare on Twitter

L’emblema della 38esima edizione della “Giornata per la vita” celebrata nella diocesi di Ragusa è la tenera foto che ritrae il vescovo Carmelo Cuttitta con un bimbo appena nato, Giampaolo Agatino Belfiore, nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Maria Paternò Arezzo. Un vero e proprio “miracolo” considerato che la mamma ha 49 anni e che il piccolo ha già una sorella di 27 anni. Un segnale, come è stato ricordato durante la visita del vescovo, di come la vita possa riservarci sempre gradite sorprese. Il vescovo, nella visita al reparto, è stato accompagnato dal primario, Giuseppe Bonanno, dal cappellano ospedaliero, don Salvatore Giaquinta, e dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti. La “Giornata per la vita” ha avuto per tema “La misericordia fa fiorire la vita”, raccogliendo l’invito dell’Episcopato italiano. L’iniziativa, oltre che dalla Pastorale della salute, è stata promossa anche dalla Pastorale familiare e dalla Pastorale per l’Insegnamento della Religione Cattolica della Diocesi di Ragusa, con la collaborazione del Centro aiuto vita di Ragusa. Erano presenti anche i volontari dell’Avo oltre ai componenti della cappellania ospedaliera. Il vescovo, poi, dopo aver benedetto le mamme, i familiari e, naturalmente, i bambini neonati, si è spostato a Vittoria per effettuare un’altra visita nel reparto di neonatologia dell’ospedale Guzzardi.

Giornata per la vita 2016 il vescovo e una mamma Giornata per la vita 2016 il vescovo e il primario Bonanno Giornata per la vita 2016 il gruppo in corsia al Paternò Arezzo

“Le iniziative di queste giornate, a maggior ragione di quella di ieri – dice don Occhipinti – hanno rappresentato un’occasione importante per promuovere la dignità assoluta dell’uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio, e per riscoprire la particolare importanza che riveste il ruolo dei genitori ai quali è affidato il compito di accompagnare la crescita dei figli, con la testimonianza silenziosa di una fede autenticamente vissuta nel quotidiano. Il Signore è presente, dà calore ai cuori, crea carismi di bontà e carità, che illuminano il mondo e sono per noi garanzia della bontà di Dio. Ringraziamo il nostro vescovo Carmelo per la sua testimonianza autentica e molto apprezzata da tutte le mamme e i papà che erano presenti in ospedale per celebrare la nascita delle nuove vite”.

Tags: 49 anniGiornata per la vitamammaRagusavescovo
Previous Post

Grave incidente in via Achille Grandi a Ragusa, ferito un 72enne investito da una Mercedes

Next Post

L’Asp di Ragusa proroga la vaccinazione antinfluenzale sino al 29 febbraio, il picco delle epidemie si teme per l’arrivo della primavera

Redazione

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

Next Post
L’Asp di Ragusa proroga la vaccinazione antinfluenzale sino al 29 febbraio, il picco delle epidemie si teme per l’arrivo della primavera

L'Asp di Ragusa proroga la vaccinazione antinfluenzale sino al 29 febbraio, il picco delle epidemie si teme per l'arrivo della primavera

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

11 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

14 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In