• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mangia, non paga il conto e minaccia con una bottiglia rotta il titolare di un ristorante cinese a Ragusa: arrestato un marocchino di 30 anni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Mangia, non paga il conto e minaccia con una bottiglia rotta il titolare di un ristorante cinese a Ragusa: arrestato un marocchino di 30 anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Weekend di intenso lavoro per gli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa impegnati sul fronte del contrasto dei reati, con particolare attenzione a quelli di tipo predatorio e nella prevenzione generale, al fine di assicurare il sereno svolgimento delle diverse manifestazioni carnevalesche in programma. Importanti i risultati ottenuti con un arresto per minaccia grave, danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, diverse denunce e numerose persone  sottoposte a controllo.

In particolare nella notte tra sabato e domenica le Volanti sono intervenute presso un ristorante cinese dove era stata segnalata una violenta aggressione in atto a colpi di bottiglie di vetro. Immediatamente sul posto gli agenti hanno bloccato un cittadino di nazionalità marocchina, ancora molto agitato, che rifiutava categoricamente di accedere all’auto di servizio iniziando a scalciare i poliziotto. Il personale intervenuto con non poca fatica assicurava nella volante il soggetto e accertava i fatti.

Alla vista degli agenti si presentava un piccolo campo di battaglia con numerosi cocci di vetro sparsi per la strada e nel ristorante dove peraltro vi era anche una vetrina in frantumi e diversi arredi distrutti. Il titolare, un cittadino cinese, da molti anni in Italia, raccontava e denunciava come il marocchino, già conosciuto per essere scappato altre volte senza pagare il conto e già in stato di euforia da assunzione di bevande alcoliche, dopo aver mangiato, iniziava ad urlare e a disturbare all’interno del locale, in presenza di altri clienti. Alle sue rimostranze lo stesso lo minacciava più volte di morte e improvvisamente, a calci, distruggeva diversi arredi lì presenti tra cui la base di un grosso acquario. Non contento lo stesso uscito dal ristorante prelevava diverse bottiglie di vetro da un raccoglitore esterno e le lanciava contro la sua persona rischiando più volte di ferirlo seriamente.  Subito dopo, ancora in preda ai fumi dell’alcol, iniziava a procurarsi delle ferite alle braccia e al collo proprio con uno dei cocci di vetro raccolto da terra.

Sentiti i fatti e accertato il danneggiamento, il cittadino marocchino, poi identificato per Addyani Tawfik, trentenne, con diversi precedenti per reati della stessa tipologia, dopo le cure del caso al pronto soccorso, veniva tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e minaccia aggravata. Lo stesso, su indicazione del P.M. di turno d.ssa Valentina Botti, veniva tradotto nel carcere ragusano (la foto è di repertorio).

Sempre durante i medesimi servizi veniva fermato e sottoposto a controllo D. F. ragusano cinquantenne sorpreso alla guida di un’auto, sprovvisto della patente di guida in quanto mai conseguita e senza la prescritta copertura assicurativa e revisione periodica. Lo stesso veniva sanzionato per la violazione alle norme del codice della strada con il sequestro dell’autovettura. Il caso ha voluto che venisse controllato proprio nell’ultimo giorno di vigenza della vecchia normativa in merito alla guida senza patente. Dal 6 febbraio, infatti, è in vigore il decreto legislativo nr. 8/2016 che ha depenalizzato il reato previsto dall’art.116, comma 15 del codice della strada limitatamente al caso in cui il fatto non costituisca reiterazione di una precedente violazione dello steso tipo, prevedendo, al posto della sanzione penale, una sanzione amministrativa da un minimo di 5 mila euro.

Inoltre, i costanti controlli effettuati anche ai soggetti sottoposti agli arresti domiciliari o ad altre prescrizioni disposte dall’autorità giudiziari, hanno consentito di denunciare S. A. per inosservanza all’obbligo di essere presenti all’interno della sua residenza in determinati orari della giornata a seguito della sottoposizione alla sorveglianza speciale.

Tags: bottiglia rottamangiamarocchinoPoliziaRagusaristorante cinese

Redazione

Next Post
Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa

Ancora una forte scossa di terremoto della durata di pochi secondi in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica