• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Terremoti a Ragusa, parla l’esperto: “Nessun pericolo, solo assestamento”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Terremoti a Ragusa, parla l’esperto: “Nessun pericolo, solo assestamento”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo i numerosi fenomeni di carattere sismico, alcuni di entità rilevante, che si sono verificati nelle ultime ore in provincia di Ragusa, abbiamo chiesto il parere di un esperto. Si tratta di un geologo dirigente della Pubblica amministrazione che opera nel territorio ibleo e che, da sempre, è un cultore della materia oltre ad essere particolarmente ferrato sull’argomento. Ha chiesto, però, di non essere citato per evitare esposizioni mediatiche che, a maggior ragione in una situazione del genere, non lo interessano in quanto finalizzate solo a creargli disturbo. Ha risposto ben volentieri ai nostri interrogativi e alle nostre perplessità che sono poi le domande che tutti i ragusani, in queste ore, si stanno facendo.

Questa la dichiarazione che ci ha rilasciato:

“Si tratta di uno sciame sismico che nelle nostre zone è frequente anche se non avvertito fino ai due gradi di magnitudo. Questi ultimi fenomeni registrati, che si aggirano tra il terzo e il quarto grado, sono stati avvertiti oltremodo perché oscillatori ma lasciano presagire un assestamento. E’ preferibile, infatti, che l’energia caricata nel sottosuolo sia sprigionata gradualmente e non in un’unica soluzione. Nei nostri territori, gli eventi sismici che hanno provocato gravi danni sono stati relativi, statisticamente, a un unico episodio ovvero a un primo fenomeno. Il fatto che, dunque, questi fenomeni oscillatori si reiterano, lascia intendere che l’energia si stia scaricando e assestando nel tempo. E’ probabile che seguiranno altri fenomeni che, tuttavia, dovrebbero essere decrescenti per intensità. Personalmente, non avverto l’esigenza di creare inutili allarmismi perché ritengo questo fenomeno di assestamento. La nostra scienza si fonda su casi empirici, ovvero abbiamo registrato ciò che è accaduto nel passato e ciò ci consente di trarre delle statistiche. Le nostre statistiche, con riferimento a quanto si è verificato nel territorio ibleo sino a oggi, ci portano a ritenere quanto ho già spiegato e cioè che i fatti più gravi sono sempre all’inizio e non alla fine, cioè nella fase successiva allo sciame sismico. Eviterei, proprio per questo motivo, di creare inutili parallelismi con altre parti d’Italia dove allo sciame sismico sono seguiti eventi più gravi. Tali fatti sono strettamente correlati a singoli territori e a singoli fenomeni legati a quella specifica area e alla tipologia di materiale sottostante. Nelle nostre zone, e più nello specifico nell’area iblea, la statistica porta, invece, ad altre conclusioni”.

Tags: assestamentoespertopericoloRagusasciame sismicoterremoto

Redazione

Next Post
Nuovo evento sismico questa mattina all’alba a Ragusa, la terra non smette di tremare

Nuovo evento sismico questa mattina all'alba a Ragusa, la terra non smette di tremare

Cronaca ed Attualità

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

24 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Bambina ingerisce candeggina. Ha appena 2 anni: in ospedale con l’elisoccorso

24 Agosto 2025
Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

Torna la paura allo stabilimento Ecomac, un altro incendio

24 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Bambina ingerisce candeggina. Ha appena 2 anni: in ospedale con l’elisoccorso

24 Agosto 2025
Punta Secca, i calciatori del Ragusa Boys onorano la memoria di Andrea e Raffaele

Punta Secca, i calciatori del Ragusa Boys onorano la memoria di Andrea e Raffaele

24 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica