• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Libri finti e clandestini, sbarca a Ragusa la teoria del riciclo cartaceo messa a punto da Sebastiano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Libri finti e clandestini, sbarca a Ragusa la teoria del riciclo cartaceo messa a punto da Sebastiano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si chiama Sebastiano, ha 27 anni e vive vicino Milano; grafico di formazione, un bel giorno prende la sua vita e decide di inventarsela, o meglio reinventarsela. Era il 2013 quando dall’Università di Rotterdam in cui faceva l’Erasmus, raccattava dai cestini dei rifiuti cartacce di tutti i tipi “troppo affascinanti per esser gettati via”, ridandogli una seconda vita.

All’inizio comincia un po’ per gioco senza nemmeno troppe pretese e prova così a creare dei quaderni riciclando carta che la gente considerava spazzatura: scarti di tipografie, prove di stampa, carte di avviamento, sacchetti della spese, poster, buste, sacchetti del pane, carta da parati e tanto altro ancora. Comincia ad assemblare e rilegare a mano secondo un metodo non professionale, ossia in modo diverso da come procederebbe un rilegatore professionista: ago e filo per intenderci e il gioco è fatto. Che poi tanto gioco, con il passare del tempo, non lo è stato più.

Libri finti 1

O meglio, Sebastiano si diverte sempre e ancora tantissimo a trasformare carta straccia in pezzi unici, a tal punto da abbandonare il suo posto di lavoro in un’agenzia fotografica ed a far diventare quel “passatempo” come lui stesso definisce – proprio il suo lavoro creato da un collettivo “beffardo”.

Beffardo, perché vende alla gente la loro stessa spazzatura” – sorride.

Ha chiamato il progetto “Libri Finti Clandestini” e dopo aver girato gran parte dell’Italia ed aver partecipato a vari mercatini per poi approdare all’estero al Tokyo Art Book Fair (fiera che punta all’editoria indipendente), è stato ospite a “Le Formiche” a Ragusa per presentare i suoi sketchbook, taccuini, diari di viaggio, “libri oggetto”, pronti per essere scritti, disegnati o per assumere qualsiasi altro utilizzo il possessore voglia dargli.

Non solo: tra gli obiettivi di Sebastiano, il più ambizioso è quello di proporsi in giro per l’Italia per farsi conoscere il più possibile e soprattutto insegnare ai più piccoli l’arte del riciclo creativo con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una partecipazione libera e consapevole.

(le foto sono di Federica Vero)

Tags: 27 annile formichelibri finti clandestinimilanoRagusasebastiano

Redazione

Next Post
Stanno perquisendo la sua abitazione e nel frattempo arriva l’ordine di carcerazione e lo arrestano, torna in cella il vittoriese Giombattista Ventura

Stanno perquisendo la sua abitazione e nel frattempo arriva l'ordine di carcerazione e lo arrestano, torna in cella il vittoriese Giombattista Ventura

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica