• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Operazione postepay, i carabinieri arrestano quattro catanesi che truffavano anche i commercianti della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione postepay, i carabinieri arrestano quattro catanesi che truffavano anche i commercianti della provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di commercianti e tabaccai della Sicilia.

Infatti, una vera e propria associazione a delinquere finalizzata alle truffe è stata sgominata alle prime luci dell’alba dai militari della Compagnia di Modica che hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del tribunale di Ragusa su richiesta del Pubblico Ministero, d.ssa Valentina Botti, titolare dell’indagine condotta dai Carabinieri.

Gli arrestati sono:

–        Pasquale Bellia, catanese, classe ’61,  pregiudicato

–        Antonio Santonocito, catanese, classe 1983, pregiudicato,

…entrambi sottoposti alla custodia cautelare in carcere,

Operazione postepay 4Operazione Postepay 2

e

–        Daniele Compagnini, catanese, classe ’85, nullafacente, incensurato;

–        Cettina D’Agata, catanese, classe ’83, casalinga, incensurata;

…sottoposti agli arresti domiciliari.

Operazione postepay 3Operazione Postepay 1

Infatti, a carico degli indagati, i Carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di una serie di truffe.

Gli elementi sono stati ricavati dalle querele e dai riconoscimenti effettuati da parte delle persone offese e dagli accertamenti svolti sulle carte “Postepay” utilizzate per acquisire il profitto delle truffe.

Le indagini sono iniziate a luglio 2015 a seguito di una denuncia sporta dall’esercente di una tabaccheria presso la Stazione Carabinieri di Ispica ed hanno permesso di scoprire l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminale finalizzato alla consumazione di una serie indeterminata di truffe, tutte con il medesimo modus operandi, avvenute non solo in tutto il territorio ragusano, in particolare, a Pozzallo, Scicli, Scoglitti, Vittoria e Modica, ma anche in altre province della Sicilia.

Il loro modus operandi era sempre lo stesso: due dei soggetti, alternativamente, si recavano presso l’attività prescelta (solitamente tabaccai, ricevitorie e bar) e, dopo aver atteso il momento giusto per compiere la truffa, quando ad esempio vi era molta gente, chiedevano all’esercente di caricare la Postepay per importi tra i 500 e 600 euro. Una volta ottenuta la ricarica, al momento di pagare, chiedevano di poter corrispondere la somma con  una carta bancomat, ben consapevoli del fatto che il sistema Sisal non accetta i pagamenti tramite Pos, ma solo in contanti.

Operazione Postepay

A questo punto, fingendo di non essere a conoscenza di tale circostanza, l’autore della truffa rassicurava il gestore dell’esercizio commerciale dicendogli che si sarebbe recato presso il più vicino bancomat per prelevare la somma necessaria. Ma, una volta usciti dall’attività si davano alla fuga, omettendo quindi di versare il corrispettivo della ricarica ricevuta. Talvolta, lasciavano in pegno ai gestori un documento falso o una fotocopia illeggibile.

L’indagine dei carabinieri, quindi, ha evidenziato l’esistenza di un’associazione criminosa ben organizzata e consolidata volta alla commissione di un numero imprecisato di truffe, ove gli indagati avevano la consapevolezza di far parte di un gruppo dedito alla realizzazione di tale scopo, apportando ciascuno un contributo all’associazione e rendendosi disponibili ad operare per l’attuazione del comune programma criminoso. Invero, gli autori materiali delle truffe, effettuano le ricariche sulle Postepay intestate agli altri indagati e dopo la ricarica provvedevano al prelievo ed alla spartizione del profitto; altri indagati, invece, provvedevano a mettere a disposizione le autovetture per spostarsi nell’intera regione per perpetrare le azioni truffaldine.

Per poter acquisire gli elementi probatori è stata sequestrata presso gli uffici postali interessati tutta la copiosa documentazione dei movimenti effettuati sulle carte postepay degli indagati, onde risalire agli esercenti truffati.

Dall’attività investigativa condotta dai militari dell’Arma, è stato possibile individuare i promotori ed organizzatori dell’associazione criminale, risultati essere Pasquale Bellia ed Antonio Santonocito, essendo entrambi sempre presenti nella fase esecutiva dei reati. Tra l’altro, i due in questione già nell’anno 2012, erano stati destinatari di un provvedimento restrittivo per gli stessi reati di associazione finalizzata alla truffa commessi nella Provincia di Messina con analogo modus operandi.

I profitti illeciti ricavati dagli indagati potrebbe ammontare a decine di migliaia di euro.

Al termine delle formalità di rito, Bellia e Santonocito sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Catania, mentre gli altri due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Le indagini proseguono per risalire ad altre vittime che, per vari motivi,  non hanno sporto ancora denuncia.

I carabinieri, infatti, invitano coloro che avessero subito analoghi reati a recarsi in caserma per denunciare i fatti e di stare attenti in futuro, diffidando da coloro che dovessero presentarsi per effettuare ricariche con lo stesso modus operandi.

Tags: Carabiniericommerciantioperazione postepayprocuratruffa
Previous Post

Il mondo del basket ragusano in festa, Santino Coppa e Susanna Bonfiglio si uniscono in matrimonio a palazzo dell’Aquila

Next Post

Domani a Catania l’autopsia sul corpo di Eleonora Giurdanella per fare chiarezza sull’incidente che l’ha strappata alla vita

Redazione

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

Vittorio Fortunato: 20 famiglie ragusane hanno chiesto di adottarlo

Il Dna conferma: il commerciante è il papà biologico del piccolo Vittorio Fortunato. La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

Il Dna conferma che il padre del neonato Vittorio Fortunato è il commerciante che il 4 novembre scorso inscenò il...

Covid: magistrato positivo a Ragusa, chiusi per sanificazione gli uffici

Un altro positivo in Procura a Ragusa, sanificati gli uffici

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Dopo il caso di positivita' di un sostituto procuratore della Procura di Ragusa, e' stata confermata la positivita' al Covid...

Ragusa: scippo in centro, denunciato 30enne ragusano

Scicli: approfittano del coprifuoco per trasportare droga, 2 arresti dei Carabinieri

by Redazione
27 Novembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza due soggetti di origine albanese...

Next Post
Domani a Catania l’autopsia sul corpo di Eleonora Giurdanella per fare chiarezza sull’incidente che l’ha strappata alla vita

Domani a Catania l'autopsia sul corpo di Eleonora Giurdanella per fare chiarezza sull'incidente che l'ha strappata alla vita

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

2 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

5 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

6 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In