• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione postepay, i carabinieri arrestano quattro catanesi che truffavano anche i commercianti della provincia di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione postepay, i carabinieri arrestano quattro catanesi che truffavano anche i commercianti della provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno eseguito 4 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di commercianti e tabaccai della Sicilia.

Infatti, una vera e propria associazione a delinquere finalizzata alle truffe è stata sgominata alle prime luci dell’alba dai militari della Compagnia di Modica che hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del tribunale di Ragusa su richiesta del Pubblico Ministero, d.ssa Valentina Botti, titolare dell’indagine condotta dai Carabinieri.

Gli arrestati sono:

–        Pasquale Bellia, catanese, classe ’61,  pregiudicato

–        Antonio Santonocito, catanese, classe 1983, pregiudicato,

…entrambi sottoposti alla custodia cautelare in carcere,

Operazione postepay 4Operazione Postepay 2

e

–        Daniele Compagnini, catanese, classe ’85, nullafacente, incensurato;

–        Cettina D’Agata, catanese, classe ’83, casalinga, incensurata;

…sottoposti agli arresti domiciliari.

Operazione postepay 3Operazione Postepay 1

Infatti, a carico degli indagati, i Carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di una serie di truffe.

Gli elementi sono stati ricavati dalle querele e dai riconoscimenti effettuati da parte delle persone offese e dagli accertamenti svolti sulle carte “Postepay” utilizzate per acquisire il profitto delle truffe.

Le indagini sono iniziate a luglio 2015 a seguito di una denuncia sporta dall’esercente di una tabaccheria presso la Stazione Carabinieri di Ispica ed hanno permesso di scoprire l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminale finalizzato alla consumazione di una serie indeterminata di truffe, tutte con il medesimo modus operandi, avvenute non solo in tutto il territorio ragusano, in particolare, a Pozzallo, Scicli, Scoglitti, Vittoria e Modica, ma anche in altre province della Sicilia.

Il loro modus operandi era sempre lo stesso: due dei soggetti, alternativamente, si recavano presso l’attività prescelta (solitamente tabaccai, ricevitorie e bar) e, dopo aver atteso il momento giusto per compiere la truffa, quando ad esempio vi era molta gente, chiedevano all’esercente di caricare la Postepay per importi tra i 500 e 600 euro. Una volta ottenuta la ricarica, al momento di pagare, chiedevano di poter corrispondere la somma con  una carta bancomat, ben consapevoli del fatto che il sistema Sisal non accetta i pagamenti tramite Pos, ma solo in contanti.

Operazione Postepay

A questo punto, fingendo di non essere a conoscenza di tale circostanza, l’autore della truffa rassicurava il gestore dell’esercizio commerciale dicendogli che si sarebbe recato presso il più vicino bancomat per prelevare la somma necessaria. Ma, una volta usciti dall’attività si davano alla fuga, omettendo quindi di versare il corrispettivo della ricarica ricevuta. Talvolta, lasciavano in pegno ai gestori un documento falso o una fotocopia illeggibile.

L’indagine dei carabinieri, quindi, ha evidenziato l’esistenza di un’associazione criminosa ben organizzata e consolidata volta alla commissione di un numero imprecisato di truffe, ove gli indagati avevano la consapevolezza di far parte di un gruppo dedito alla realizzazione di tale scopo, apportando ciascuno un contributo all’associazione e rendendosi disponibili ad operare per l’attuazione del comune programma criminoso. Invero, gli autori materiali delle truffe, effettuano le ricariche sulle Postepay intestate agli altri indagati e dopo la ricarica provvedevano al prelievo ed alla spartizione del profitto; altri indagati, invece, provvedevano a mettere a disposizione le autovetture per spostarsi nell’intera regione per perpetrare le azioni truffaldine.

Per poter acquisire gli elementi probatori è stata sequestrata presso gli uffici postali interessati tutta la copiosa documentazione dei movimenti effettuati sulle carte postepay degli indagati, onde risalire agli esercenti truffati.

Dall’attività investigativa condotta dai militari dell’Arma, è stato possibile individuare i promotori ed organizzatori dell’associazione criminale, risultati essere Pasquale Bellia ed Antonio Santonocito, essendo entrambi sempre presenti nella fase esecutiva dei reati. Tra l’altro, i due in questione già nell’anno 2012, erano stati destinatari di un provvedimento restrittivo per gli stessi reati di associazione finalizzata alla truffa commessi nella Provincia di Messina con analogo modus operandi.

I profitti illeciti ricavati dagli indagati potrebbe ammontare a decine di migliaia di euro.

Al termine delle formalità di rito, Bellia e Santonocito sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Catania, mentre gli altri due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Le indagini proseguono per risalire ad altre vittime che, per vari motivi,  non hanno sporto ancora denuncia.

I carabinieri, infatti, invitano coloro che avessero subito analoghi reati a recarsi in caserma per denunciare i fatti e di stare attenti in futuro, diffidando da coloro che dovessero presentarsi per effettuare ricariche con lo stesso modus operandi.

Tags: Carabiniericommerciantioperazione postepayprocuratruffa

Redazione

Next Post
Domani a Catania l’autopsia sul corpo di Eleonora Giurdanella per fare chiarezza sull’incidente che l’ha strappata alla vita

Domani a Catania l'autopsia sul corpo di Eleonora Giurdanella per fare chiarezza sull'incidente che l'ha strappata alla vita

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica