• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa fa di nuovo centro: “Le commedie dialettali? Servono a tramandare la parlata e a salvaguardare l’identità di un popolo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il Piccolo Teatro Popolare di Ragusa fa di nuovo centro: “Le commedie dialettali? Servono a tramandare la parlata e a salvaguardare l’identità di un popolo”
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa dire di una commedia che è stata cucita su misura, come un abito di alta sartoria, dall’indimenticato autore ragusano Nino Criscione, “inventore” della Mongolfiera, lo spazio teatrale di via Archimede, per gli attori del Piccolo Teatro Popolare alla fine degli anni Ottanta? Null’altro se non che è stata un’operazione felice. E lo testimonia il tutto esaurito che “La scatola di Marlene”, questo il titolo della commedia, ha fatto registrare ieri sera all’Accademia della Bellezza con la regia di Giovanni Dimartino che, ancora una volta, ha saputo fornire la dovuta caratterizzazione alla “pièce” anche per adeguarla allo scorrere del tempo. “E’ stata una bella soddisfazione – ha detto Dimartino al termine – vedere la sala piena in ogni ordine di posto. Significa che abbiamo uno zoccolo duro di affezionati che, anche se ha visto altre volte la nostra rappresentazione, ci tiene a farci sentire il loro affetto e a invitare altri amici a partecipare per fare conoscere a ciascuno di loro quello che sappiamo fare. Siamo molto orgogliosi del successo che abbiamo ottenuto”. Ad introdurre la rappresentazione il presidente della compagnia teatrale, Antonino Marù, che è anche uno degli attori protagonisti de “La scatola di Marlene”, il quale ha puntato l’attenzione sul valore del teatro dialettale. “Una forma di teatro – ha spiegato – che ci consente di tramandare e conservare ancora la parlata in dialetto che rischia di estinguersi a partire dalle prossime generazioni, facendo disperdere l’identità culturale di un popolo. Noi cerchiamo di portare avanti un percorso in questa direzione per quanto possiamo. Ma è chiaro che serve, al riguardo, la massima attenzione da parte di tutte le agenzie educative”. La trama, dal lieto fine, è caratterizzata dalla presenza di due cugini, maturi e scapoloni, che convivono in un palazzo ereditato dai nonni. Tonino Del Ponte, insegnante, conduce una vita ordinata e metodica, fondamentalmente insoddisfatto e rassegnato a rimanere solo. Soffre, però, di un originale tic, un fischio d’ammirazione, che gli si attiva quando si avvicina a una donna attraente. Pippo Del Ponte, il cugino, vive invece di rendita. E’ uno scapestrato donnaiolo che vive di notte tra una discoteca e l’altra, pretendendo di dormire di giorno. Dalla diversità degli stili di vita nascono quotidiani conflitti. Carmela, la governante che si occupa dei due uomini, avuta conoscenza del tic convince il professore a ricorrere a un mago. In scena anche una avvenente ragazza che cerca di circuire Tonino, un idraulico e una fidanzata francese alla ricerca del padre. Il tutto condito da colpi di scena ed equivoci in serie che hanno fatto divertire il pubblico.

 

Tags: dialettoLa scatola di MarlenePiccolo teatro popolareRagusasalvaguardia
Previous Post

Cittadini extracomunitari si impossessano delle abitazioni di villeggiatura di Marina di Ragusa, è allarme rosso?

Next Post

Come preparare sughi e salse? Il 24 nuovo appuntamento con i “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
Come preparare sughi e salse? Il 24 nuovo appuntamento con i “Mercoledì del gusto” a Jobbing Centre Ragusa

Come preparare sughi e salse? Il 24 nuovo appuntamento con i "Mercoledì del gusto" a Jobbing Centre Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

2 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

2 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

4 ore ago
Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In